MAESTRO
Ancora musica all'orizzonte di Bradley Cooper che, dopo A Star is Born, dirige ed interpreta un film biografico sul compositore Leonard Bernstein - 2023
(Maestro; USA 2019; Biopic drammatico musicale; Produz.: Amblin Entertainment, Fred Berner Films, Joint Effort, Netflix e Sikelia Productions; Distribuz.: Netflix)
See Synopsis
|
Titolo in italiano: Maestro
Titolo in lingua originale:
Maestro
Anno di produzione:
2019
Anno di uscita:
2023
Regia: Bradley Cooper
Sceneggiatura:
Bradley Cooper e Josh Singer
Soggetto: Preliminaria - A proposito di Leonard Bernstein:
Leonard Bernstein, figlio di ebrei polacchi emigrati in America, fu un vero e proprio enfant prodige. A soli 25 anni ottenne il prestigioso incarico di dirigere la New York Philarmonic Orchestra.
Leonard Bernstein è il grande compositore e direttore d'orchestra americano, noto presso il pubblico più vasto come autore dell'immortale partitura di West Side Story.
E' scomparso nel 1990 a 72 anni, dopo una carriera strepitosa e una vita anticonformista.
Cast: Bradley Cooper (Leonard Bernstein) Carey Mulligan (Felicia Montealegre) Jeremy Strong (John Gruen)
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2022
|
Sinossi:
In breve:
Un ritratto del singolare carisma e della passione per la musica di Leonard Bernstein (Bradley Cooper) quando è diventato famoso come il primo direttore d'orchestra nato in America e di fama mondiale, sempre seguendo la sua ambizione di comporre sia opere sinfoniche che popolari per Broadway.
Synopsis:
A portrait of Leonard Bernstein's singular charisma and passion for music as he rose to fame as America's first native born, world-renowned conductor, all along following his ambition to compose both symphonic and popular Broadway works.
Maestro will tell the complex love story of Leonard and Felicia, a story that spans over 30 years-from the time they met in 1946 at a party and continuing through two engagements, a 25 year marriage, and three children: Jamie Bernstein, Alexander Bernstein and Nina Bernstein Simmons.
Links:
• La Damigella d'Onore (Interviste)
• 63a Mostra (Lido di Venezia 30 agosto-9 settembre 2006) PRESS CONFERENCE & DINTORNI: INLAND EMPIRE di DAVID LYNCH (Interviste)
• OMAGGIO AD ERMANNO OLMI IN OCCASIONE DEI SUOI 80 ANNI... - INTERVISTA al regista ERMANNO OLMI (A cura di Don FRANCO PATRUNO)(*) (Interviste)
• LA MIGLIORE OFFERTA di GIUSEPPE TORNATORE - INTERVISTA al Maestro compositore ENNIO MORRICONE (Interviste)
• LA MOSSA DEL PINGUINO - INTERVISTA all'attore ANTONELLO FASSARI (Interviste)
• 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto – 7 settembre 2013) - AL MAESTRO DEL CINEMA ITALIANO ETTORE SCOLA IL PREMIO JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER 2013
(Speciali)
• JUSTIN CHANG DI 'VARIETY' RICORDA PHILIP SETMOUR HOFFMAN: UN MAESTRO NELL'ARTE DELLA CELLULOIDE - VARIETY’S JUSTIN CHANG REMEMBERS PHILIP SEYMOUR HOFFMAN: A MASTER OF HIS SCREEN CRAFT
(Speciali)
• X. Festa del Cinema (Roma, 16-24 Ottobre 2015) - Daily: giovedì 22 ottobre - TODD HAYNES, MAESTRO DEL CINEMA INDIPENDENTE AMERICANO, INCONTRA IL PUBBLICO E PRESENTA IL SUO NUOVO FILM, 'CAROL'
(Speciali)
Galleria Fotografica:
1
<- torna alla pagina Movies & DVD
|