Speciali
41.Torino Film Festival (24 novembre-2 dicembre 2023) - Il programma completo
L'omaggio di quest'anno è rivolto all'attore John Wayne, vera e propria icona del cinema americano classico.

28/11/2023 - Renaissance, il film di Beyoncé debutta a Hollywood. Prima a inviti con silver carpet, nelle sale questa settimana
La superstar in un Versace d'argento e capelli al platino, parterre di star in platea e sul tappeto color cromo per le foto di rito. Il dress code era all'insegna della "comoda opulenza" per il debutto a Hollywood di Renaissance, il film sull'omonima tournee mondiale di Beyoncé diretto, prodotto e interpretato dalla cantante di Break...
[continua]
27/11/2023 - Marco Risi, 'un film con la grande nostalgia per mio padre'. Il punto di rugiada, è cortocircuito tra giovani e anziani
"In questo film c'è anche la grande nostalgia per mio padre. Mi manca tutto di lui e soprattutto il fatto che non abbia potuto vedere i miei ultimi lavori". Così Marco Risi al Torino Film Festival a margine della conferenza stampa de Il punto di rugiada passato oggi alla 41/ma edizione del Tff per poi...
[continua]
27/11/2023 - Cortellesi batte Napoleon e resta prima al botteghino. C'è ancora domani sfiora i 24 milioni. Box office -2%
Paola Cortellesi batte Napoleon sul campo di battaglia degli incassi del week end. Anche se sul filo di lana, la regista italiana tiene testa con C'è ancora domani al kolossal di Ridley Scott uscito nelle sale italiane questo fine settimana.
Ormai da 5 settimane in cartellone, il film di Cortellesi ha staccato nel week end...
[continua]
26/11/2023 - Incassi Usa, bene il Napoleon di Ridley Scott, delude Wish. Nel weekend del Ringraziamento al top il prequel di Hunger Games
LOS ANGELES - L'ultimo desiderio in casa Disney non si è avverato. Wish, la nuova avventura animata arrivata nelle sale per il Ringraziamento, si è fermata 20 milioni sotto le aspettative, incassando 19,5 milioni di dollari nel fine settimana e 31,7 milioni di dollari se si parte a contare da mercoledì, il giorno del debutto....
[continua]
26/11/2023 - 41.Torino Film Festival (24 novembre-2 dicembre 2023) - Maria di Nazareth pagana, selvaggia e femminista. Barbara Alberti: 'Volevo raccontare una Madonna che sorride'
Piomba sul Torino Film Festival una Maria di Nazareth mai vista prima, pagana, ladra, selvaggia e femminista e soprattutto una donna che non è affatto contenta del suo destino e non manca a dire a Dio in persona: "Perché proprio a me?" È il Vangelo secondo Maria, il nuovo film di Paolo Zucca con Benedetta...
[continua]
26/11/2023 - Morto il regista Ross McDonnell, ritrovato corpo su spiaggia Ny. Senza testa e braccia. Si pensa a tragica fatalità . Vinse 2 Emmy
Il 44enne Ross McDonnell, regista e fotografo irlandese vincitore di un Emmy e noto soprattutto per The Trade, è morto "inaspettatamente" il 5 novembre. Lo ha annunciato la sua famiglia più di una settimana dopo che Nbc News aveva riferito del ritrovamento di un corpo privo di testa e braccia su una spiaggia di New...
[continua]
25/11/2023 - Wes Anderson, cineteca di Bologna è come il Louvre e il Prado. Il cineasta americano a Bologna per la festa del Modernissimo
"Sono felicissimo di essere al Modernissimo perché la Cineteca di Bologna per me è come il Louvre e come il Prado! Per questo quando Gianluca Farinelli mi propone qualcosa da vedere io sono entusiasta di esserne parte, e questo mi ha portato qui oggi". Sono le parole pronunciate dal regista texano Wes Anderson, a Bologna...
[continua]
25/11/2023 - Marchioni, in troppi maschi c'è l'idea di possesso. Successo di C'è ancora domani?' Cinema può risvegliare coscienze
"Giulia purtroppo non sarà l'ultima vittima, se non cambiano le cose. Spero che quanto accaduto risvegli in noi domande come che uomo sono, che uomo voglio essere nei confronti del mondo, che esempio voglio essere per i miei figli". Lo ha detto all'ANSA Vinicio Marchioni, fra i protagonisti di #NonRestiamoInSilenzio, la serata di ieri in...
[continua]
24/11/2023 - Bellocchio, Fabrizio Bentivoglio, Dante Spinotti a Corto Dorico. 70 eventi dal 2 al 10 dicembre, in gara film Cortellesi
Il festival del cortometraggio Corto Dorico compie vent'anni e presenta dal 2 al 10 dicembre tra Ancona e altre località delle Marche 70 eventi dedicati al cinema, tra proiezioni, lezioni e incontri, con ospiti di fama: il regista Marco Bellocchio, l'attore Fabrizio Bentivoglio e il direttore della fotografia due volte candidato all'Oscar Dante Spinotti. ...
[continua]
24/11/2023 - Partenope e Napoli che ammalia, le prime foto dal set di Paolo Sorrentino. Immagini esclusive di Greg Williams su Hollywood Authentic
Sulla rivista Hollywood Authentic sono state pubblicate le foto esclusive scattate da Greg Williams sul set del nuovo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino. Il film - ancora senza titolo - racconta, nelle parole del regista, "la vita di Partenope, che si chiama come la sua città , ma non è una sirena, né un...
[continua]
24/11/2023 - Greta Scarano, 'prendiamo esempio da Elena Cecchettin'. 'Da lei parole molto chiare, perché Giulia non sia morta invano'
"In un momento come questo è importante essere femministe ed Elena Cecchettin è un modello da prendere ad esempio. Nonostante la giovane età si sta mostrando una donna all'altezza, reagendo con parole forti e chiare affinché sua sorella Giulia non sia morta invano, senza abbandonarsi alla classica pornografia del dolore. Un dolore immane, non riesco...
[continua]
23/11/2023 - Kasia Smutniak, 'serve impegno collettivo contro la violenza'. A Milano esperti a confronto con Pomellato in ricordo di Giulia
"Tra i vari muri del passato e del presente ce n'è ancora uno gigante da abbattere radicato nella nostra cultura, quello della violenza, la cui distruzione richiede un impegno collettivo": è la riflessione fatta da Kasia Smutniak all'incontro 'Chiediamoci perché - Dialoghi e scambi sulle radici della violenza contro le donne', organizzato da Pomellato e...
[continua]
23/11/2023 - Cortellesi un messaggio per il film al Senato, lei non andrà . 56.600 studenti ieri a proiezione streaming con 365 scuole
Sarà letto un suo breve saluto ma lei non ci sarà . Paola Cortellesi sarà assente oggi alla proiezione al Senato di C'è ancora domani, il suo film in bianco e nero campione d'incassi sul primo voto delle donne il 2 giugno 1946, la cui proiezione è iniziativa del presidente Ignazio La Russa.
Precedenti impegni personali,...
[continua]
|