ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Are You There God? It's Me, Margaret

    Aggiornamenti freschi di giornata! (2 Giugno 2023) - Rachel McAdams, Kathy Bates alle prese con ..

    Fidanzata in affitto

    Dal 21 Giugno ..

    Asteroid City

    USA: Dal 23 Giugno; ITALIA: dal 14 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Palma d'Oro Onoraria ad HARRISON FORD - Tra i ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > L'intervista > LA MIGLIORE OFFERTA di GIUSEPPE TORNATORE - INTERVISTA al Maestro compositore ENNIO MORRICONE

    L'INTERVISTA

    LA MIGLIORE OFFERTA di GIUSEPPE TORNATORE - INTERVISTA al Maestro compositore ENNIO MORRICONE

    29/12/2012 - LA MIGLIORE OFFERTA di GIUSEPPE TORNATORE - INTERVISTA al Maestro compositore ENNIO MORRICONE

    ENNIO MORRICONE: "Se chiamassero dieci diversi compositori per fare la colonna sonora per lo stesso film, questi farebbero delle musiche completamente diverse, eppure servirebbero il film nella stessa maniera. Ogni autore ha il suo stile, la sua personalità, i suoi amori musicali, che vengono stimolati quando lui entra in contatto con un film. Leggendo la bellissima sceneggiatura di 'La migliore offerta' e immaginando come Giuseppe Tornatore l'avrebbe girata, mi è venuta in mente un'idea che viveva assopita in me da tanto tempo e che questo film ha risvegliato. Credo di poter dire che la colonna sonora del film con questi tre temi legati tra loro sia una novità nella musica assoluta e anche nella musica applicata al cinema. Per anni ho scritto musica assoluta, musica per il cinema e musica per il teatro tenendole a distanza tra di loro. Avevo bisogno di giorni per riuscire a passare dall'una all'altra: dovevo aspettare di chiudere il cervello. Poi, a poco a poco, ho iniziato a vedere come l'esperienza della musica per il cinema dava qualcosa alla musica assoluta e viceversa. Notavo quindi che anche se non si trattava di una convergenza totale, un avvicinamento c'era. Per essere padroni di questo mestiere difficilissimo bisogna studiarla tanto la musica. Un compositore deve saper scrivere una canzone, un pezzo pop, una sinfonia o un quartetto d'archi. Insomma deve essere pronto a tutto. E ogni punto di arrivo della vita creativa è a sua volta un punto di partenza. Con Tornatore il rapporto è rimasto lo stesso, confidenziale. E' lui, Peppuccio, ad essere cambiato, perché ha fatto dei progressi musicali incredibili. E' davvero miracoloso come riesca ad intuire certe cose. La sua memoria musicale è impressionante".

    LA REDAZIONE


     
    1

    <- torna all'elenco delle interviste

    Blueback

    Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano sul grande schermo la favola ecologica ispirata al ..

    Alien

    'Celluloid Portraits Vintage' - Cult Movie-I Bellissimi! - TORNA AL CINEMA solo il 29,30 ..

    Renfield

    Nicolas Cage può dire di aver finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto di interpretare ..

    Marlowe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - 2023 (?) ..

    The Last Song

    MOVIE RETRÒ – MILEY CYRUS; Greg Kinnear; Liam Hemsworth - Greg Kinnear padre poco ..

    L'esorcista del Papa

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Russell Crowe affronta il tema spinoso dell'esorcismo ..

    Grazie ragazzi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Riccardo Milani apre una nuova finestra a ..