ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Wildcat

    New Entry - Anteprima mondiale al Telluride Film Fest - Il regista Ethan Hawke dirige ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    New Entry - Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Kraven - Il cacciatore

    Russell Crowe a bordo del Sci-Fi d'avventura di J. C. Chandor - Dal 5 Ottobre ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Home Page > Movies & DVD > Uno di noi

    UNO DI NOI

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Diane Lane e Kevin Costner tornano a far coppia sul grande schermo dopo Batman - Dal 18 Agosto

    Video Interview: Kevin Costner, Diane Lane e Lesley Manville su Let Him Go

    (Let Him Go; USA 2019; Drammatico; 114'; Produz.: Mazur/Kaplan Company; Distribuz.: Universal Pictures)

    Locandina italiana Uno di noi

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis

    Titolo in italiano: Uno di noi

    Titolo in lingua originale: Let Him Go

    Anno di produzione: 2019

    Anno di uscita: 2021

    Regia: Thomas Bezucha

    Sceneggiatura: Thomas Bezucha

    Soggetto: Da un romanzo di Larry Watson.

    Cast: Diane Lane (Margaret Blackledge)
    Kevin Costner (George Blackledge)
    Booboo Stewart (Peter Dragswolf)
    Jeffrey Donovan (Bill Weboy)
    Lesley Manville (Blanche Weboy)
    Kayli Carter (Lorna Blackledge)
    Will Brittain (Donnie Weboy)
    Bradley Stryker (Sceriffo Nevelson)
    Ryan Northcott (Dottore)
    Aidan Moreno (Montgomery Manager)
    Tayden Marks (Bag Boy)
    Adam Stafford (Marvin Weboy)
    Ryan Bruce (James Blackledge)
    Caillou Pettis (Cart Boy)
    Will Hochman (Tucker)

    Musica: Michael Giacchino

    Costumi: Carol Case

    Scenografia: Trevor Smith

    Fotografia: Guy Godfree

    Montaggio: Jeffrey Ford e Meg Reticker

    Makeup: Danielle Hanson

    Casting: Rhonda Fisekci e Avy Kaufman

    Scheda film aggiornata al: 15 Settembre 2021

    Sinossi:

    In breve:

    Dopo la perdita di loro figlio, George Blackledge (Kevin Costner), uno sceriffo in pensione, e sua moglie Margaret (Lane), decidono di lasciare il loro ranch in Montana per andare a salvare il loro giovane nipote dalle grinfie di una pericolosa famiglia guidata dalla matriarca Blanche Weboy. Quando la famiglia Weboy mostra riluttanza nel lasciare andare il giovane, George e Margaret non trovano altra via che quella di combattere per la loro famiglia.

    Short Synopsis:

    A retired sheriff and his wife, grieving over the death of their son, set out to find their only grandson

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    “Non iniziare quello che non puoi finireâ€

    Se lo avessimo guardato senza conoscerne la firma, avremmo detto che Kevin Costner, interprete principale in tandem con Diane Lane, si fosse occupato, così come in altre occasioni, pure di regia e sceneggiatura. Poteva essere! Perché in questo drammone western quale si configura Let Him Go - tratto dal romanzo omonimo di Larry Watson - c’è molto del suo tocco, del suo respiro cinematografico, o comunque, del suo modo di raccontare storie e personaggi attraverso il cinema. Kevin Costner raramente si sbraccia o sbraita, quasi sempre guarda nel vuoto, verso un immaginario orizzonte lontano anche quando è in casa, da solo o in compagnia, chinando la testa di tanto in tanto, assorto in elucubrazioni tutte mentali, sempre pronto a punteggiare la sua sceneggiatura con sparute parole, tanto centellinate quanto mirate ad andare dritto al punto. Così è pure il suo George, ex sceriffo in

    pensione, padre e nonno in un ranch del Montana, tra i tanti che costellano le ampie distese dell’America rurale. E siamo più che certi che, per quanto di fatto regia e sceneggiatura rechino la firma di Thomas Bezucha (La neve nel cuore, Monte Carlo, Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey), Kevin Costner sia andato ben oltre l’interpretazione determinando le cadenze di questo classico d’altri tempi. Vogliamo pensarlo tale, rifiutando di immaginare che l’America dalle mille facce, magari da qualche remoto anfratto, possa anche oggi arrivare a tanto!

    Non tarda molto che l’idillico squarcio familiare degli inizi apra su un dramma intimo ed irreparabile. La fotografia di un azzurrino fumoso quasi monocromo non ha ancora visto l’alba quando il giovane James (Ryan Bruce) striglia e prepara il suo cavallo per l’addestramento mattutino quotidiano. E quando in casa è ora della colazione, che i nonni George/Costner

    e Margaret/Lane condividono con la nuora Lorna (Kayli Carter) e il nipotino ancora piccolissimo, il cavallo torna da solo. Trascorrono pochi anni e i nonni si vedono costretti a partecipare al matrimonio, poco convincente, della nuora rimasta vedova, con un certo Donnie Weboy (Will Brittain). Quel che non sappiamo di lui e della sua famiglia lo sapremo presto strada facendo. E non ci piacerà. A cominciare dal momento in cui Margaret/Lane scopre per caso come il nuovo marito tratti sua moglie e il loro amato nipotino. Ed ecco che il ‘family drama’ cede il passo all’avventura ‘on the road’ che vede protagonisti i nonni sulle tracce del nipotino, portato via dalla madre e dal patrigno senza alcun preavviso. Partenza a dir poco sospetta.

    Così i tempi lunghi modulati sullo stretching temporale silente, di cui Costner sa condurre e tendere ogni nota come un autentico direttore d’orchestra, aprono il varco ad

    un vero e proprio western venato di horror. Non appena spunta all’orizzonte l’iconica megera Blanche, la matriarca della famiglia Weboy (Lesley Manville), la scintilla si fa miccia: e i preamboli fatti di sarcasmo, taciti avvertimenti in odore di minaccia, cedono ai fatti e agli affronti di stampo criminale, laddove non vi è giustizia che tenga se non quella ‘fai da te’ tipica delle associazioni di clan che contano ben più degli sceriffi. Ed è western appunto, condito con scene madre in cui non si fanno mancare spargimenti di sangue, incendi e fughe che non possono non lasciare sul percorso le canoniche vittime sacrificali. Su tutto però, domina sempre e comunque l’inossidabile tandem Costner/Lane, all’insegna di costi quel che costi. Tra loro serpeggia un vago sentore di quella spiritualità ad ampio spettro che dà senso pieno e ugual valore a quel sussurrare all’orecchio, sia esso equino o umano. Non vi è

    distinzione alcuna, quando si tratta di anima: lo sapeva bene Robert Redford in L’uomo che sussurrava ai cavalli tanto quanto Kevin Costner fin dai tempi di Balla coi lupi. E con Let Him Go sembra volerci rinfrescare la memoria.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)







    Trailer Ufficiale Italiano:



    trailer ufficiale (V.O.):

    Links:

    • Kevin Costner

    • Diane Lane

    1 | 2 | 3

    Galleria Video:

    Uno di noi - trailer

    Uno di noi - trailer (versione originale) - Let Him Go

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    The Creator

    Dal 28 Settembre - Gareth Edwards (Rogue One: A Star Wars Story) torna al genere ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    La casa dei fantasmi

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 23 Agosto - Anteprima italiana il 27 Luglio al Giffoni53 ..