ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Movies & DVD > La sorgente dell'amore

    LA SORGENTE DELL'AMORE: DOPO 'TRAIN DE VIE' E IL GRANDE SUCCESSO DE 'IL CONCERTO' IL REGISTA RADU MIHAILENAU METTE A SEGNO UNA NUOVA STORIA CON UN BIZZARRO RICATTO TUTTO AL FEMMINILE

    RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 9 MARZO

    "Tutto ha avuto inizio con un fatto di cronaca avvenuto in Turchia nel 2001. Fin dalla notte dei tempi, le donne di un piccolo villaggio tradizionale andavano ogni giorno a prendere l'acqua alla sorgente in cima a una montagna vicina e la riportavano al villaggio in pesanti secchi colmi fino all'orlo che spezzavano loro le spalle. A seguito di una serie di incidenti, le donne decisero di prendere in mano il loro destino e iniziarono uno sciopero dell'amore per convincere gli uomini a costruire una rete idrica nel villaggio. All'inizio gli uomini non presero sul serio le donne e ci furono episodi di violenza. Le donne non si arresero e alla fine la diatriba fu risolta dal governo. A livello più metaforico, mi sono anche ispirato a Lisistrata di Aristofane, in cui una donna, di fronte all'indifferenza degli uomini, indice lo sciopero dell'amore per mettere fine alla guerra. Mi è parso un soggetto ricco di problematiche molto attuali".
    Il regsita e co-sceneggiatore Radu Mihaileanu

    (La Source des femmes; BELGIO/FRANCIA/ITALIA 2012; Dramedy; 125'; Produz.: Elzévir Films/Europa Corp./Indigo Film; Distribuz.: BIM)

    Locandina italiana La sorgente dell'amore

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See SHORT SYNOPSIS
    Trailer

    Titolo in italiano: La sorgente dell'amore

    Titolo in lingua originale: La Source des femmes

    Anno di produzione: 2012

    Anno di uscita: 2012

    Regia: Radu Mihaileanu

    Sceneggiatura: Radu Mihaileanu e Alain-Michel Blanc

    Cast: Leïla Bekhti (Leila )
    Hafsia Herzi (Loubna/Esmeralda )
    Biyouna (Vieux Fusil )
    Sabrina Ouazani (Rachida )
    Saleh Bakri (Sami )
    Hiam Abbass (Fatima )
    Mohamed Majd (Hussein )
    Amal Atrach (Hasna)

    Musica: Armand Amar

    Costumi: Viorica Petrovici

    Scenografia: Christian Niculescu

    Fotografia: Glynn Speeckaert

    Montaggio: Ludo Troch

    Casting: Adil Abdelwahab, Gigi Akoka Salah Benchegra e Saad Fekhari

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Questo è ciò che accade oggi in un piccolo villaggio, da qualche parte tra il Nord Africa e il Medio Oriente. Le donne fin dalla notte dei tempi vanno a cercare l'acqua alla fonte, in cima ad una montagna, sotto un sole cocente. Leila, una giovane sposa magrebina, propone alle donne del suo villaggio di fare lo sciopero dell'amore: niente più coccole, niente più sesso finché gli uomini non porteranno l'acqua al villaggio. E alla fine le donne la spunteranno.

    SHORT SYNOPSIS:

    A comedy/drama set in a village and centered on a battle of the sexes, where women threaten to withhold sexual favors if their men refuse to fetch water from a remote well.

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    Ritorno dietro la macchina da presa per Radu Mihaileanu dopo Il concerto. La sorgente dell’amore cambia latitudine rispetto alle opere precedenti del regista, ma i suoi temi restano sempre quelli: il mutamento di usi, costumi e pensieri dell’umanità moderna e contemporanea in contesti politici di estremismo politico e religioso. Stavolta è il caso di un Medio Oriente dove la donna diventa baluardo per la propria liberalizzazione dalle vecchie tradizioni e dal cliché del maschio imperante. Tutto parte dalla necessità di un piccolo acquedotto, che il governo non realizzerà mai, e dalla fatica delle donne di andare a prendere l’acqua in cima ad una montagna. Una fatica quotidiana che porta spesso le donne a perdere i bambini che hanno in grembo a causa delle cadute negli accidentati territori. Tutte donne, madri di bambini morti e spesso considerate sterili per questo. Leila, moglie del maestro del villaggio (uomo più aperto ai diritti

    femminili degli altri, anche se poi si rivelerà anche lui piuttosto tradizionalista in alcuni contesti), una delle poche donne a saper leggere, propone alle altre donne di fare uno sciopero dell’amore per convincere gli uomini a rimboccarsi le maniche e trovare una soluzione. Attraverso questa ribellione, le protagoniste non solo trovano una dignità per se stesse, ma riescono anche a fare in modo di riscattare gli uomini dal proprio stereotipo di maschio dimostrando che anche loro sono vittime di un contesto altrettanto crudele fatto di guerra, povertà, machismo.

    La pellicola del regista rumeno naturalizzato francese, pur non riproponendo quell’umorismo graffiante reso in passato, ma recintando la struttura in toni meno goliardici e più crudi, racconta identità, luoghi e situazioni frapponendoli fra stereotipi e la demolizione di essi mettendo in luce in qualche modo la solarità e la forza di un mondo sempre descritto, troppo spesso con gli occhi dell’occidentale (in

    particolar modo europeo, come in questo caso), in una chiave retorica e prosaica. In parte il difetto canonico rimane, ma Mihaileanu riesce a presentare vari e differenti aspetti attraverso background e psicologie che evolvono e si frantumano sotto il sole cocente di un piccolo villaggio che diviene specchio di tutto un mondo, che non è solo quello islamico ma che è anche il nostro, e riesce ad esprimere lotte e sentimenti universali e a riscattarsi da qualsiasi banalità. Il villaggio è una casa divisa dove si frappone il rapporto fra il vecchio e il nuovo - la scena di Vecchia Lupa, la donna più anziana del villaggio, che parla al cellulare con il figlio in groppa ad un vecchio e pigro asino sintetizza al massimo e in maniera esilarante tutto il punto di vista della pellicola e i paradossi di un’intera società - il rispetto per le tradizioni e il

    desiderio di andare avanti verso un mondo che riesca ad inglobare entrambi gli aspetti. Una pellicola affascinante, che pecca però in una ridondanza narrativa e in alcuni passaggi fuori luogo che potevano essere tranquillamente tagliati in fase di sceneggiatura.

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO de LA SORGENTE DELL'AMORE

    Links:

    • Radu Mihaileanu (Regista)

    • LA SORGENTE DELL'AMORE - INTERVISTA al regista RADU MIHAILEANU (I. PARTE) (Interviste)

    • LA SORGENTE DELL'AMORE - INTERVISTA al regista RADU MIHAILEANU (II. PARTE) (Interviste)

    1 | 2

    Galleria Video:

    La sorgente dell'amore - trailer

    La sorgente dell'amore - trailer (versione originale sottotitolata in inglese) - La Source des femmes

    La sorgente dell'amore - clip 'Lo sciopero dell'amore'

    La sorgente dell'amore - clip 'Le mille e una notte'

    La sorgente dell'amore - clip 'Come difendersi dal marito...'

    La sorgente dell'amore - clip 'Non c'è campo!'

    La sorgente dell'amore - clip 'La voce delle donne'

    La sorgente dell'amore - clip 'L'abbraccio'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..