Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte Uno
(Mission: Impossible - Dead Reckoning - Part One)
In BLU-RAY + DVD
Dal 09 Novembre 2023
Questo è il settimo capitolo della saga action Mission: Impossible. Tom Cruise torna ancora una volta a vestire i panni dell’intramontabile Ethan Hunt, specialista dello... [vai alla scheda]
Essere Attore per RICHARD GERE:
"Non ero uno studente così bravo! Ricordo che ero all'Università del Massachusetts, ero poco più che una matricola. Avevo cominciato a studiare filosofia, ma ero anche coinvolto negli studi teatrali. Eppure sentivo dentro di me la voglia di dare un indirizzo fortissimo alla mia vita, cosa che ancora sentivo di non aver fatto. Quando ci fu un'audizione per il teatro, decisi di partecipare e fui preso. Da quel momento ho cominciato a lavorare e non ho più smesso. Quello che è interessante è che tutto ciò che ho imparato durante la carriera, o la filosofia, l'essere sensibile all'arte, alla pittura, alla fotografia, tutto ciò che mi è capitato nella vita l'ho messo nella recitazione, perché questo significa fare l'attore. L'attore è una spugna, un filtro, deve recepire tutto e restituirlo con senso di responsabilità al pubblico"
Richard Gere ad Angela Iantosca: La Fede ha cambiato la mia vita, in "Adesso" - Personaggi, 7 Agosto 2014, n. 2, Anno 1, p. 35.
"Ho cominciato a fare teatro a 16 anni a scuola. Ricordo che all'epoca ero molto arrogante. Sono arrivato a un'audizione per 'Re Lear' affermando che vi avrei partecipato soltanto se avessi potuto interpretare il personaggio principale. E così ho ottenuto la parte".
Richard Gere
"Tutti noi attori siamo arrivati al 'successo' attraverso un percorso fatto di sacrifici e tanto lavoro. Poi in molti pensano che il successo possa rendere felici, ma non è assolutamente così: è vero che ci fa molto piacere essere famosi, che la gente ci riconosca per strada, che si parli di noi sui giornali... ma questo non vuol dire essere felici! Dagli anni Venti ad oggi però questa smania del successo a tutti i costi continua a fare discepoli e ad ingannare ancora tanti!".
Richard Gere