ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    Aggiornamenti freschi di giornata! (20 Marzo 2023) - Tra i più attesi!!! - E così ..

    Chiara

    New Entry - Il film di Susanna Nicchiarelli, in cui Margherita Mazzucco e Andrea Carpenzano ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Speciali

    XI. Festa del Cinema di Roma (Auditorium Parco della Musica, 13-23 ottobre 2016) - Daily: MARTEDI' 18 OTTOBRE / TUESDAY OCTOBER 18th

    Sono di scena The Secret Scripture/Il segreto di Jim Sheridan e The Accountant di Gavin O'Connor


    17/10/2016 - IL PROGRAMMA DI MARTEDÌ 18 OTTOBRE

    Il Pulitzer David Mamet protagonista di un Incontro Ravvicinato

    Gilbert&George presentano al pubblico The World of Gilbert&George

    Martedì 18 ottobre alle ore 18 presso la Sala Petrassi, David Mamet sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico: premio Pulitzer per la pièce “Glengarry Glen Ross” autore de La casa dei giochi e Il colpo, sceneggiatore di decine di film fra cui Gli intoccabili di Brian De Palma e Hannibal di Ridley Scott, Mamet sarà al centro parlerà con il pubblico nel suo duplice ruolo di regista e scrittore per il cinema.

    Gilbert&George sbarcano all’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma: alle ore presso la Sala Petrassi, incontreranno gli spettatori prima della proiezione The World of Gilbert&George (1981, 69’), da loro scritto, diretto e interpretato, l’unico lungometraggio firmato dai due artisti e realizzato in tempi di arte povera e avanguardia concettuale. Pellicola persa, ritrovata e ora infine restaurata dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con Milestone Film&Video, The World of Gilbert&George è l’opera seminale che precede di dieci anni l’esplosione della giovane arte britannica e la trasformazione di Londra nel centro della cultura visiva contemporanea. L’evento è a cura di Mario Codognato e Alessandra Mammì.

    Cinque film nel programma della Selezione Ufficiale.

    Alle ore 19.30, la Sala Sinopoli ospiterà alle ore 19.30 la proiezione di The Secret Scripture di Jim Sheridan: il film – che ospita nel cast, Rooney Mara, Vanessa Redgrave, Jack Reynor, Theo James ed Eric Bana – è tratto dal romanzo “Il segreto” di Sebastian Barry. “È un romanzo incredibilmente lirico, scritto in modo magnifico, più in linea con un’opera di Samuel Beckett che

    con una sceneggiatura cinematografica in realtà – ha spiegato Sheridan – La sfida è stata tradurre in immagini sullo schermo una storia che nel libro si svolge nella mente della protagonista”. Lady Rose è un’anziana signora che vive in un ospedale psichiatrico da oltre cinquanta anni. Malgrado il

    tetro ambiente che la circonda, c’è una luce nei suoi occhi che niente potrà mai spegnere. Il dottor Stephen Grene è incuriosito da lei e sente il bisogno di far luce sul suo passato e di aiutarla a conquistare la libertà.

    Alle ore 22 nella stessa sala, sarà la volta di The Accountant di Gavin O’Connor, il regista di Pride and Glory con Edward Norton e Colin Farrell. Nel suo ultimo film, dirige un thriller d’azione in cui Ben Affleck interpreta Christian Wolff, un matematico più affine ai numeri che alle persone: la sua vita cambia quando inizia a lavorare in una società di robotica d’avanguardia in cui un’addetta alla contabilità (Anna Kendrick) ha scoperto un ammanco nei conti di milioni di dollari. Non appena Christian individua le falsificazioni dei documenti avvicinandosi alla verità, il numero delle vittime inizierà ad aumentare.

    Alle ore 20 la Sala Petrassi ospiterà Naples 44 di Francesco Patierno: l’ufficiale inglese Norman Lewis, divenuto dopo la guerra un affermato scrittore (la storia si ispira proprio al suo libro), torna dopo tantissimi anni a Napoli, città che lo avevo sedotto e conquistato. “La voce di Norman Lewis, affidata alla splendida interpretazione di Benedict Cumberbatch, ci fa così da guida personale nel cuore nascosto di Napoli – spiega Patierno – È soprattutto attraverso le storie delle vicende e delle persone che Lewis incontra se possiamo alla fine di questo viaggio intimo, nostalgico, condividere appieno un sentimento profondo per questo luogo”.

    Nella stessa sala (ore 22.30) si terrà poi Goldstone di Ivan Sen: sulle tracce di una persona scomparsa, il detective Jay Swan si ritrova nella piccola città mineraria di Goldstone, dove viene arrestato per guida in stato di ebbrezza da un giovane poliziotto locale, Josh. Quando la stanza di motel di Jay viene fatta saltare in aria, diventa chiaro che nel distretto si nasconde qualcosa di molto più grande. Jay e Josh saranno così costretti a superare la loro sfiducia reciproca per scoprire una verità tutt’altro che gradevole. Quella che sembra un semplice indagine, svelerà invece una rete di crimine e corruzione nell’istituzione che controlla la città, la miniera e il consiglio aborigeno locale.

    The Long Excuse di Mika Nishikawa (ore 21.30, Teatro Studio Gianni Borgna) chiude il programma odierno della Selezione Ufficiale. I lavori di Mika Nishikawa hanno vinto premi in Giappone e all’estero e sono stati presentati ai festival di Cannes, Montreal e Toronto. Attiva anche come scrittrice, è stata candidata al Japan Booksellers Award nel 2016 per “Nagai iiwake”, il libro

    che ha ispirato il film. “Volevo fare qualcosa che non avevo mai sperimentato finora – spiega la regista e scrittrice – La storia inizia nel periodo successivo al disastro dello tsunami del 2011. Ci furono tantissime vittime, ma insieme all’innegabile dolore che vedevamo attraverso i media, pensavo che non tutti dovevano provare gli stessi sentimenti”.

    Alle ore 15 presso lo Studio 3 si terrà il convegno dal titolo “Condizioni critiche: amare il cinema e scrivere di film nell’era digitale”. La Festa del Cinema ha infatti deciso di aprire un cantiere di dialogo, informazione e confronto che vedrà la partecipazione di alcune tra le maggiori firme della critica internazionale (A.O. Scott, “The New York Times”; Justin Chang, “Los Angeles Times”; Julien Gester, “Libération”) e una polifonia di voci italiane che appartengono alla carta stampata, al web, alle riviste, all’università. L’evento, a cura di Alberto Crespi e Mario Sesti, cercherà innanzitutto di raccontare destino e ragioni di chi ha fatto dell’amore per il cinema un lavoro, proprio perché la funzione della critica ha subito mutazioni forse ancor più impegnative di quanto sia accaduto al cinema negli ultimi trent’anni.

    Sempre allo Studio 3 si terranno due film della retrospettiva dedicata a Tom Hanks: Road to Perdition di Sam Mendes (ore 18) e Catch Me If You Can di Steven Spielberg (ore 21).

    Il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, mostrerà al pubblico Milk di Gus Van Sant (ore 16.30), La notte non fa più paura di Marco Cassini (ore 19) e Being There di Hal Ashby (ore 21.30).

    La Casa del Cinema proporrà alle ore 18.30 Winchester’73 di Anthony Mann, mentre alle ore 21 Gilbert&George presenteranno Shaolin Martial Arts.

    Al Cinema Trevi prosegue la retrospettiva su Valerio Zurlini, a cura di Domenico Monetti e Mario Sesti, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. Alle ore 17 sarà proiettato La Ragazza con la valigia mentre alle ore 19.30 sarà possibile vedere Cronaca familiare.

    Per la sezione autonoma e parallela Alice nella città, Boy on the Bridge di Petros Charalombous sarà presentato alle ore 11 in Sala Sinopoli. Il Teatro Studio Gianni Borgna proietterà invece il film di Fabrizio Maria Cortese Ho amici in paradiso alle ore 17. Al Cinema Admiral sarà invece possibile vedere I corti del Kino (ore 16.30) e La Sindrome di Antonio (ore 20.30).

    Molto ricco, anche oggi, il programma delle repliche in tutta la Capitale. Il primo film della giornata verrà proiettato al Cinema Admiral, che proporrà alle ore 10.30 Little Wing di Selma Vilhunen (in replica anche alle ore 18.30 presso lo stesso cinema) e Hunt for the Wilderpeople di Taika Waititi alle ore 22.30. Alle ore 11 Captain Fantastic di Matt Ross verrà invece mostrato al Mazda Cinema Hall. Alle ore 14, il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, proietterà il film di Yaniv Berman Land of the Little People. Sempre il Mazda Cinema-Hall proporrà dalle ore 14.30, la pellicola di Bertrand Bonello Nocturama, Denial di Mick Jackson (ore 17.30), The Secret Scripture di Jim Sheridan (ore 20) e The Accountant di Gavin O’Connor. Il Teatro Studio Gianni Borgna ospiterà alle ore 15, la replica del film di Benedict Andrews Una. Tante le repliche anche al Farnese Persol: Boy on the Bridge di Petros Charalombous verrà proiettato alle ore 16, mentre alle ore 18 sarà la volta di Una di Benedict Andrews, alle ore 20 verrà poi proiettato Denial di Mick Jackson mentre Irréprochable di Sébastien Marnier verrà mostrato alle ore 22.30. La Sala Sinopoli ospiterà la replica del documentario di Werner Herzog Into the Inferno alle ore 17.

    MARTEDÌ 18 OTTOBRE / TUESDAY, OCTOBER 18th

    h. Evento/Event – Luogo/Location

    9.00 Proiezione stampa/Press Screening The Secret Scripture / Il segreto, 108’ - Sala Sinopoli (SU)

    9.00 Proiezione stampa/Press Screening The Accountant, 128’ – Sala Petrassi (SU)

    9.00 Proiezione stampa/Press Screening Goldstone, 110’ – Teatro Studio Gianni Borgna (SU)

    9.00 Proiezione stampa / Press Screening Boy on the Bridge, 85’ – Studio 3 (AL)

    10.45 Red Carpet Boy on the Bridge (AL)

    Petros Charalombous (regista/director) | Cast: Kostantinos Farmakas, Kika Georgiou

    11.30 Proiezione stampa/Press Screening Naples ‘44 / Napoli ’44, 83’ – Sala Petrassi (SU)

    13.00 Conferenza stampa/Press Conference Matt Dillon – Sala Meeting (AL)

    13.15 Photocall Naples ’44 / Napoli ’44 (SU)

    Francesco Patierno (regista/director) | Maureen Lewis, Julien Evans, Davide Azzolini (produttore/producer), Francesca Barra (produttore/producer)

    13.30 Conferenza stampa/Press Conference Naples ‘44 / Napoli ’44 – Sala Petrassi (SU)

    Francesco Patierno (regista/director) | Maureen Lewis, Julien Evans, Davide Azzolini (produttore/producer), Francesca Barra (produttore/producer)

    13.45 Photocall The Secret Scripture / Il segreto (SU)

    Jim Sheridan (regista/director)

    14.00 Conferenza stampa/Press Conference The Secret Scripture / Il segreto – Sala Petrassi (SU)

    Jim Sheridan (regista/director)

    14.15 Photocall Nagai iiwake / The Long Excuse (SU)

    Miwa Nishikawa (regista/director) | Cast: Masahiro Motoki

    14.00 Incontro/Conversation Ivan Silvestrini - AuditoriumArte

    14.30 Conferenza stampa/Press Conference Nagai iiwake / The Long Excuse – Sala Petrassi (SU)

    Miwa Nishikawa (regista/director) | Cast: Masahiro Motoki

    14.30 Conferenza stampa/Press Conference Ho amici in paradiso – Casa Alice (AL)

    Fabrizio Maria Cortese (regista/director) | Cast: Fabrizio Ferracane, Enzo Salvi

    15.00 Panel “Condizioni critiche: scrivere e amare i film e il cinema nell’era digitale” / “Critical Conditions: Loving cinema and Writing about Films in the Digital Age” – Studio 3 (EVF)

    con/with Justin Chang (Los Angeles Times), Julien Gester (Libération), A.O. Scott (The New York Times)

    15.30 Red Carpet Gilbert & George (IR)

    16.00 Incontri Ravvicinati/Close Encounters Gilbert & George – Sala Petrassi (IR)

    a seguire/following

    Proiezione/Screening Pub. Acc. The World of Gilbert & George, 70’ – Sala Petrassi (EV)

    16.00 Inaugurazione mostra/Press Preview “Warka Water” – Casa Alice (AL)

    16.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. Milk, 128’ – MAXXI (RE)

    presenta/presents Ida Dominijanni

    16.30 Incontro/Conversation Giuria / Jury Alice – Casa Alice (AL)

    Con/With Viggo Mortensen, Matt Ross

    16.45 Red Carpet Ho amici in paradiso (AL)

    Fabrizio Maria Cortese (regista/director) | Cast: Fabrizio Ferracane, Enzo Salvi

    17.30 Red Carpet David Mamet (IR)

    18.00 Incontri ravvicinati/Close Encounters David Mamet – Sala Petrassi (IR)

    18.00 Conferenza stampa/Press Conference “Premio Romavideoclip, il cinema incontra la musica” - AuditoriumArte

    Incontro/Conversation Piero Pelù – AuditoriumArte

    a seguire/following

    Proiezione/Screening Tu non c’eri – AuditoriumArte

    Presentano/present Cosimo D’Amato, Brenno Placido, Bianca Guaccero, Blasco Giurato

    19.00 Red CarpetThe Secret Scripture / Il segreto (SU)

    Jim Sheridan (regista/director)

    19:00 Proiezione/Screening Pub. Acc. La notte non fa più paura, 65’ – MAXXI (R)

    Presentano/present Marco Cassini, Giorgio Colangeli, Stefano Muroni, Walter Cordopatri, Ilaria Battistella

    19.30 Red Carpet Naples ‘44 / Napoli ’44 (SU)

    Francesco Patierno (regista/director) | Maureen Lewis, Julien Evans, Davide Azzolini (produttore/producer), Francesca Barra (produttore/producer), Paolo Del Brocco (produttore/producer)

    19.30 Proiezione stampa/Press Screening La caja vacía / The Empty Box, 101’ – Teatro Studio Gianni Borgna (SU)

    20.30 Proiezione/Screening Inferno, 122’ – Auditorium Rebibbia (EVF)

    Prenotazioni/Reservations: www.enricomariasalerno.it

    21.00 Red Carpet Nagai iiwake / The Long Excuse (SU)

    Miwa Nishikawa (regista/director) | Cast: Masahiro Motoki

    21.00 Proiezione/Screening Pub. Acc. Shaolin Martial Arts, 106’ – Casa del Cinema (EV)

    presentano/present Gilbert & George

    21.30 Proiezione/Screening Roman Holiday / Vacanze romane – Piazza di Spagna (Omaggio/tribute)

    21.30 Proiezione/Screening Pub. Acc. Being There, 130’ - MAXXI (RE)

    presenta/presents Christian Raimo

    LA REDAZIONE

    Nota: Si ringrazia Cristiana Caimmi (Ufficio Stampa)

    Editoriali recenti

    22/03/2023 - 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Il regista svedese Ruben Östlund guiderà la giuria del concorso per la 76esima edizione dell'evento: Il western di Pedro Almodóvar Strange Way of Life sarà il film di apertura del festival. Anticipazioni per la selezione Ufficiale dei film. [continua...]

    16/03/2023 - A coronamento dell'uscita della commedia 'WHAT'S LOVE' - VIDEO BOLLYWOOD INCONTRO TRA CULTURE: [continua...]

    08/03/2023 - OSCAR 2023 - AND THE WINNERS ARE...!!! 'Everything Everywhere All At Once' Miglior Film; 'Niente di nuovo sul fronte occidentale' Miglior Film Straniero.Tutti i Premi!!!: La 95ª edizione dei premi Oscar si é tenuta a Los Angeles al Dolby Theatre il 12 marzo 2023 [continua...]

    25/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - Tutti i vincitori. Orso d’oro a ‘On the Adamant’: I film vincitori dell'edizione 2023 del festival [continua...]

    25/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - ORSO D'ORO ALLA CARRIERA a STEVEN SPIELBERG: [continua...]

    20/02/2023 - BAFTA 2023 - VINCITORI e CANDIDATI: Niente di nuovo sul fronte Occidentale trionfa con Sette Statuette su Quattordici Nominations [continua...]

    03/02/2023 - 73. Berlinale (16-26 Febbraio 2023) - Il PROGRAMMA COMPLETO DEI FILM: Ad aprire la Kermesse è la prima mondiale di She Came to Me di Rebecca Miller, commedia romantica con Peter Dinklage, Marisa Tomei, Joanna Kulig, Brian d’Arcy James e Anne Hathaway. Il film figura fuori concorso nella sezione Berlinale Special Gala. [continua...]

    20/01/2023 - OSCAR 2023 - ANNUNCIATE le NOMINATIONS!!!: La 95ª edizione dei premi Oscar si terrà a Los Angeles al Dolby Theatre il 12 marzo 2023 [continua...]

    16/01/2023 - ADDIO A GINA LOLLOBRIGIDA, BERSAGLIERA PER SEMPRE!: L'Omaggio di 'CelluloidPortraits' con Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini (1953) VIDEO [continua...]

    11/01/2023 - Golden Globes 2023 - TUTTI I VINCITORI: Miglior Film drammatico (The Fabelmans); Miglior Commedia (Gli spiriti dell'isola); Miglior Regista (Steven Spielberg, The Fabelmans); Miglior Attore: Austin Butler (Elvis); Migliore Attrice: Cate Blanchett (TAR) [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE,

    Vi presento Christopher Robin

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 3 Gennaio ..

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..