ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'orto americano

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di ..

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Lilo & Stitch

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista ..

    Home Page > Movies & DVD > Horizon: An American Saga - Capitolo 2

    HORIZON: AN AMERICAN SAGA - CAPITOLO 2

    USA: Dal 7 Febbraio - Dalla 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 Settembre 2024) - Fuori Concorso il 6 Settembre in ANTEPRIMA MONDIALE

    "Ho iniziato a lavorare all’idea di Horizon: An American Saga nel 1988 e a dedicarmi alla sua realizzazione dopo aver girato Open Range nel 2003. Nei due decenni successivi, con John Baird abbiamo trasformato Horizon in una saga divisa in quattro film. Al centro della saga c’è la storia della grande migrazione attraverso l’America. Le difficoltà, la risolutezza e la tenacia di quei primi coloni nel perseguire quella promessa di speranza e l’opportunità di un nuovo futuro".
    il regista, co-sceneggiatore, attore e produttore Kevin Costner

    "... un sentito e rispettoso omaggio al progetto visionario di un grande attore e regista, che si è impegnato nella ricostruzione epica degli anni cruciali della fondazione del suo Paese. Scavando oltre il mito in cerca di quell’autenticità capace di restituire un pezzo di storia nella sua realtà complessa e contraddittoria"
    Il Direttore Artistico Venezia 81. Alberto Barbera

    "Il mio sogno era quello di presentare Horizon: An American Saga - Capitolo 2 alla Mostra del Cinema di Venezia. Il fatto che ora al Lido saranno proiettati prima il Capitolo 1 e poi la prima mondiale del Capitolo 2, dimostra non solo il modo in cui i due film si legano, ma anche il sostegno alla visione di un regista. Sono in debito con Alberto Barbera per il coraggio che ha dimostrato nell’impegnarsi in questo viaggio cinematografico. È con gratitudine ed emozione che torno alla Mostra. Lunga vita ai film e a chi li vuole sostenere... L'Italia ha contribuito a cambiare la mia vita, da un punto di vista professionale. Ho trovato me stesso al Festival di Venezia, più di trent'anni fa, con un film del quale ero molto orgoglioso, ma che non aveva avuto grande successo negli States: Fandango. Era il 1985, non ero ancora famoso. Mentre stavo facendo l'unica intervista che mi avevano organizzato, qualcuno mi trascinò via per portami in sala, dove stavano finendo di proiettare. Quando si sono accese le luci ed è stato annunciato il mio nome, il pubblico è impazzito, ed è stato bellissimo. Per me è stata una sorpresa. Non ci credevo. Sentirmi così amato in Italia mi ha cambiato, da americano che sapeva solo una lingua ho capito che potevo girare il mondo. Mi ha aiutato a crescere come persona. Questo era il momento giusto per tornare? Cercavo il film con cui tornare... Doveva essere ancora un mio film, come lo fu Waterworld. Mi piace l'idea che, se non vi piace, potete dirmelo direttamente. Sono contento di tornare con questo viaggio... Kevin Costner: 300 anni fa avevate le città, noi 90 milioni di bufali Il viaggio da cui è nato il suo Paese, anche sporco di sangue La storia dell'Italia e dell'Europa sono state segnate da tante guerre, e per quello che riguarda gli Stati Uniti non è stato molto diverso. Noi siamo un paese molto più giovane, trecento anni fa qui c'erano le città, in America 90 milioni di bufali. Era il giardino dell'Eden. Dove molti hanno realizzato i loro sogni, anche degli europei, magari dei vostri antenati. Questo però, purtroppo, ha comportato anche l'eliminazione di intere nazioni, di popoli che vivevano lì da 15 mila anni. Ritengo estremamente importante raccontare anche questo aspetto, come anche la storia di tante donne forti. Credo che un Western sia migliore se ci sono delle donne, non ci può essere un Western senza donne. E lei di western ne ha fatti tanti... Dopo tanti anni, per me sarebbe facile farmi pagare per ripetere i successi che ho realizzato in passato, sarebbe una idea furba, quella giusta, dal punto di vista commerciale. Ma non è come faccio le cose. Scelgo i film in cui credo, e che voglio fare, pensando al pubblico. In questo caso ho dovuto investirci personalmente, ma volevo avere l'ultima parola sul risultato finale e che sullo schermo ci fosse quello che volevo io. Film dopo film, la storia si farà sempre più dura, ma era quel periodo a non essere facile. quando mi innamoro di una storia, è per sempre Il progetto va avanti, dunque? Ho grande fiducia nel progetto, anche se il film non è stato accolto come avrei voluto negli States, come Fandango. Purtroppo oggi un film viene giudicato dal suo weekend d'apertura, un risultato che, per quanto realistico, non considera la sua capacità di durare nel tempo. Io quando mi innamoro di una storia, è per sempre, e credo che Horizon sia un film di questo tipo. Vi porterò in questo viaggio nel West e sono sicuro che potrete vivere questo sogno esattamente come l'ho immaginato io. Visto che in passato altri lo hanno fatto, lei pensa che potrebbe girare un western in Italia? Non penso che un film come Horizon potrebbe essere girato in Italia. Per come funziona la mia testa, posso filmare il west solamente nel West. Il territorio che vedete è stato al centro di conflitti, è un personaggio esso stesso, è autentico. Votare per un mondo migliore A proposito di conflitti, gli Usa si stanno preparando a una elezione presidenziale molto dura e incerta, lei cosa si augura? Di una cosa sono sicuro, che andrò a votare. E ho detto a miei figli di fare esattamente la stessa cosa, perché è un diritto per cui moltissime persone hanno combattuto e sono morte. Per il resto, mi auguro che questo mondo migliori. Non capisco cosa sta succedendo, perché la gente pensa alla pace e all'ambiente, ma ci sono forze che mettono tutto a rischio. Gli Stati Uniti non possono essere tra queste. Dobbiamo svegliarci e chi ci guida deve evolversi. Mi sembra chiaro che i politici dovrebbero preoccuparsi di questo e non della loro carriera. Il loro lavoro dovrebbe essere al servizio degli altri, ma spesso non sembra essere così. Da me come da voi, non siamo molto diversi in questo"
    Kevin Costner (intervista a "Style Magazine", storia di Mattia Pasquini, tramite msn)

    (Horizon: An American Saga - Chapter 2; Usa 2024; Western; 190'; Produz.: New Line Cinema, Territory Pictures Entertainment, Warner Bros; Distribuz.: Warner Bros. Italia)

    Locandina italiana Horizon: An American Saga - Capitolo 2

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    Storyline

    Titolo in italiano: Horizon: An American Saga - Capitolo 2

    Titolo in lingua originale: Horizon: An American Saga - Chapter 2

    Anno di produzione: 2024

    Anno di uscita: 2025

    Regia: Kevin Costner

    Sceneggiatura: Jon Baird, Kevin Costner

    Soggetto: Le riprese del folle western da sogno (diviso in Capitolo 1 e capitolo 2), di e con Kevin Costner, si svolgeranno nello Utah.

    Cast: Kevin Costner (Hayes Ellison)
    Sam Worthington (Tenente Trent Gephardt)
    Sienna Miller (Frances Kittredge)
    Isabelle Fuhrman (Diamond Kittredge)
    Giovanni Ribisi (H. Silas Pickering)
    Tom Payne (Hugh Proctor)
    Charles Halford (James Sykes)
    Tatanka Means (Taklishim)
    Jena Malone (Ellen/Lucy)
    David O'Hara (Anders)
    Owen Crow Shoe (Pionsenay)
    Abbey Lee (Marigold)
    Michael Rooker (Thomas Riordan)
    Douglas Smith (Sig)
    Jamie Campbell Bower (Caleb Sykes)
    Cast completo

    Musica: John Debney; Bradley North, Chris Carpenter, Joe DeAngelis (suono)

    Costumi: Lisa Lovaas

    Scenografia: Derek R. Hill

    Fotografia: J. Michael Muro

    Montaggio: Miklos Wright

    Effetti Speciali: Ryan Roundy (supervisore)

    Makeup: Karena Gledhill

    Casting: Jeff Johnson (Utah)

    Scheda film aggiornata al: 27 Gennaio 2025

    Sinossi:

    In breve:

    La continuazione di una storia dell'insediamento dell'ovest americano. Segue le ulteriori avventure dei personaggi apparsi per la prima volta in Horizon: An American Saga.

    Horizon: An American Saga racconta la nascita, la morte e la rinascita di una colonia fluviale nel Territorio del Nuovo Messico del diciannovesimo secolo. Attraverso il sovrapporsi dei punti di vista spesso contrastanti di coloni e soldati, magnati delle ferrovie e mercanti di bestiame, nativi americani e lavoratori cinesi immigrati, il film racconta la storia unica, coraggiosa e concreta delle difficoltà di una giovane nazione, delle sue promesse e dei suoi peccati originali.

    Storyline:

    The continuation of one story of the settlement of the American west. It follows the further adventures of characters first featured in Horizon: An American Saga

    Links:

    • Kevin Costner (Regista)

    • Kevin Costner

    • Sam Worthington

    • Danny Huston

    • Giovanni Ribisi

    • Jena Malone

    • Sienna Miller

    • Jamie Campbell Bower

    • Michael Rooker

    • Scott Haze

    • Abbey Lee

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Dragon Trainer

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 13 Giugno

    "... sapevo che la gente sarebbe stata ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..