ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - RECENSIONE - Il ritorno al campo estivo ..

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al ..

    Home Page > Speciali

    OSCAR 2024 - And the WINNERS are... OPPENHEIMER SBANCA!!! Con 7 statuette!!!

    'Miglior Film Internazionale' e 'Miglior Sonoro' La zona di interesse; 'Miglior Sceneggiatura Originale' a Justine Triet e Arthur Harari per Anatomia di una caduta


    27/02/2024 - Nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 marzo, a partire dalle ore 01:00 italiane, si terranno gli Oscar 2024. La 96esima edizione degli Academy Awards si terrà, come di consueto, al Dolby Theatre di Los Angeles, dove verranno premiati i migliori film dell'anno nelle varie categorie.

    Tutte le Nominations in attesa della premiazione dei vincitori:

    Miglior film

    Oppenheimer, regia di Christopher Nolan Winner

    American Fiction, regia di Cord Jefferson
    Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute), regia di Justine Triet
    Barbie, regia di Greta Gerwig
    The Holdovers - Lezioni di vita (The Holdovers), regia di Alexander Payne
    Killers of the Flower Moon, regia di Martin Scorsese
    Maestro, regia di Bradley Cooper
    Past Lives, regia di Celine Song
    Povere creature! (Poor Things), regia di Yorgos Lanthimos
    La zona d'interesse (The Zone of Interest), regia di Jonathan Glazer

    Miglior regista

    Christopher Nolan - Oppenheimer Winner

    Jonathan Glazer - La zona d'interesse (The Zone of Interest)
    Yorgos Lanthimos - Povere creature! (Poor Things)
    Justine Triet - Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute)
    Martin Scorsese - Killers of the Flower Moon

    Miglior attore protagonista

    Cillian Murphy - Oppenheimer Winner

    Bradley Cooper - Maestro
    Colman Domingo - Rustin
    Paul Giamatti - The Holdovers
    Jeffrey Wright - American Fiction

    Miglior attrice protagonista

    Emma Stone - Povere creature! (Poor Things) Winner

    Lily Gladstone - Killers of the Flower Moon
    Sandra Hüller - Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute)
    Carey Mulligan - Maestro
    Annette Bening - Nyad - Oltre l'oceano (Nyad)

    Miglior attore non protagonista

    Robert Downey Jr. - Oppenheimer Winner

    Sterling K. Brown - American Fiction
    Robert De Niro - Killers of the Flower Moon
    Ryan Gosling - Barbie
    Mark Ruffalo - Povere creature! (Poor Things)

    Miglior attrice non protagonista

    Da'Vine Joy Randolph - The Holdovers - Lezioni di vita Winner

    Emily Blunt - Oppenheimer
    Danielle Brooks - Il colore viola
    America Ferrera - Barbie
    Jodie Foster - Nyad - Oltre l'oceano

    Migliore sceneggiatura originale

    Justine Triet e Arthur Harari - Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute) Winner

    David Hemingson - The Holdovers - Lezioni di vita (The Holdovers)
    Bradley Cooper e Josh Singer - Maestro
    Samy Burch e Alex Mechanik - May December
    Celine Song - Past Lives

    Migliore sceneggiatura non originale

    Cord Jefferson - American Fiction Winner

    Greta Gerwig e Noah Baumbach - Barbie
    Christopher Nolan - Oppenheimer
    Tony McNamara - Povere creature! (Poor Things)
    Jonathan Glazer - La zona d'interesse (The Zone of Interest)

    Miglior film internazionale

    La zona d'interesse Winner

    La società della neve
    Io capitano
    Perfect Days
    The Teachers' Lounge

    Miglior film d'animazione

    Il ragazzo e l'airone Winner

    Elemental
    Nimona
    Robot Dreams
    Spider-Man: Across the Spider-Verse

    Miglior montaggio

    Jennifer Lame – Oppenheimer Winner

    Laurent Sénéchal – Anatomia di una caduta
    Kevin Tent – The Holdovers – Lezioni di vita
    Thelma Schoonmaker – Killers of the Flower Moon
    Yorgos Mavropsaridis – Povere creature!

    Miglior scenografia

    James Price, Shona Heath e Zsuzsa Mihalek - Povere creature! (Poor Things) Winner

    Sarah Greenwood e Katie Spencer - Barbie
    Jack Fisk e Adam Willis - Killers of the Flower Moon
    Arthur Max e Elli Griff - Napoleon
    Ruth de Jong e Claire Kaufmann - Oppenheimer

    Miglior fotografia

    Hoyte van Hoytema – Oppenheimer Winner

    Edward Lachman – El Conde
    Rodrigo Prieto – Killers of the Flower Moon
    Matthew Libatique – Maestro
    Robbie Ryan – Povere creature!

    Migliori costumi

    Holly Waddington – Povere creature! Winner

    Jacqueline Durran – Barbie
    Jacqueline West – Killers of the Flower Moon
    David Crossman, Janty Yates – Napoleon
    Ellen Mirojnick – Oppenheimer

    Miglior trucco e acconciatura

    Nadia Stacey, Mark Coulier e Josh Weston - Povere creature! (Poor Things) Winner

    Karen Hartley Thomas, Suzi Battersby e Ashra Kelly-Blue - Golda
    Kazu Hiro, Kay Georgiou e Lori McCoy-Bell - Maestro
    Luisa Abel - Oppenheimer
    Ana López-Puigcerver, David Martí e Montse Ribé - La società della neve (La sociedad de la nieve)

    Migliori effetti speciali

    Takashi Yamazaki, Kiyoko Shibuya, Masaki Takahashi e Tatsuji Nojima - Godzilla Minus One (ゴジラ-1.0マイナスワン) Winner

    Jay Cooper, Ian Comley, Andrew Roberts e Neil Corbould - The Creator
    Stephane Ceretti, Alexis Wajsbrot, Guy Williams e Theo Bialek - Guardiani della Galassia Vol. 3 (Guardians of the Galaxy Vol. 3)
    Alex Wuttke, Simone Coco, Jeff Sutherland e Neil Corbould - Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte uno (Mission: Impossible - Dead Reckoning - Part One)
    Charley Henley, Luc Ewen, Martin Fenouillet, Simone Coco e Neil Corbould - Napoleon

    Miglior sonoro

    Tarn Willers e Johnnie Burn - La zona d'interesse (The zone of interest) Winner

    Ian Voigt, Erik Aadahl, Ethan Van Der Ryn, Tom Ozanich e Dean Zupancic - The Creator
    Steven A. Morrow, Richard King, Jason Ruder, Tom Ozanich e Dean Zupancic - Maestro
    Chris Munro, James H. Mather, Chris Burdon e Mark Taylor - Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte uno (Mission: Impossible - Dead Reckoning - Part One)
    Willie Burton, Richard King, Gary A. Rizzo e Kevin O'Connell - Oppenheimer

    Migliore colonna sonora originale

    Ludwig Göransson – Oppenheimer Winner

    Laura Karpman – American Fiction
    John Williams – Indiana Jones e il quadrante del destino
    Robbie Robertson – Killers of the Flower Moon
    Jerskin Fendrix – Povere creature!

    Migliore canzone originale

    What Was I Made For? di Billie Eilish, Finneas O’Connell – Barbie Winner

    It Never Went Away di Jon Batiste, Dan Wilson – American Symphony
    I’m Just Ken di Mark Ronson e Andrew Wyatt – Barbie
    The Fire Inside di Diane Warren – Flamin’ Hot
    Wahzhazhe – Killers of the Flower Moon

    Miglior documentario

    20 Days in Mariupol – Mstyslav Chernov Winner

    Bobi Wine: The People’s President – Moses Bwayo, Christopher Sharp e John Battsek
    The Eternal Memory – Maite Alberdi
    Four Daughters – Kaouther, Ben Hania e Nadim Cheikhrouha
    To Kill a Tiger – Nisha Pahuja

    Miglior cortometraggio documentario

    The Last Repair Shop – Kris Bowers, Ben Proudfoot Winner

    The ABCs of Book Banning – Trish Adlesic, Nazenet Habtezghi
    The Barber of Little Rock – John Hoffman, Christine Turner
    Island in Between – S. Leo Chiang
    Nǎi Nai & Wài Pó – Sean Wang

    Miglior cortometraggio

    The Wonderful Story of Henry Sugar Winner
    The After
    Invincible
    The Shepherd
    Strange Way of Life

    Miglior cortometraggio d'animazione

    War is Over! Inspired by the Music of John & Yoko – Dave Mullins Winner

    Letter to a Pig – Tal Kantor
    Ninety-Five Senses – Jerusha Hess, Jared Hess
    Our Uniform – Yegane Moghaddam
    Pachyderme – Stéphanie Clément, Marc Rius

    Premi speciali

    Oscar onorario

    Angela Bassett
    Mel Brooks
    Carol Littleton

    Premio umanitario Jean Hersholt

    Michelle Satter

    Editoriali recenti

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    06/01/2025 - Golden Globes 2025 TUTTI i VINCITORI: Sbaragliano The Brutalist ed Emilia Perez, mentre Demi Moore (The Substance) vince come 'Migliore attrice in un film commedia o musicale' e il film Conclave come 'Migliore Sceneggiatura' [continua...]

    30/12/2024 - OSCAR 2025 - La shortlist delle Nominations: L'annuncio delle Nominations Ufficiali venerdì 17 Gennaio 2025 [continua...]

    24/12/2024 - MERRY CHRISTMAS 2024!!! - BUON NATALE!!!: May Your Days Be Merry And Bright And May Your Christmas Be White! [continua...]

    09/12/2024 - Golden Globe 2025: Annunciate le NOMINATIONS!!!: La consegna dei premi ci sarà il 5 Gennaio 2025 (ora italiana, nella notte tra il 5 e il 6) [continua...]

    09/12/2024 - 34 Noir in Festival (Milano, 2-7 Dicembre 2024: tra il Cinema Arlecchino – Cineteca Milano, l’Università IUM, la Casa Manzoni e la Libreria Rizzoli Galleria, fino al Teatro Franco Parenti) - Tutti i PREMI: Brief History of a Family conquista il BLACK PANTHER AWARD 2024, a Mimì - Il Principe delle tenebre il Premio Caligari [continua...]

    01/12/2024 - 34 Noir in Festival (Milano, 2-7 Dicembre 2024: tra il Cinema Arlecchino – Cineteca Milano, l’Università IUM, la Casa Manzoni e la Libreria Rizzoli Galleria, fino al Teatro Franco Parenti) - Ai Nastri di Partenza con sorprese sotto l'albero: Al programma si aggiunge l’attesa anteprima di Rumours, dark comedy con un cast all star sui cui svetta una strepitosa Cate Blanchett [continua...]

    01/12/2024 - 42. Torino Film Festival (22-30 Novembre 2024) - I VINCITORI: tutti i premi ufficiali: [continua...]

    12/11/2024 - 42. Torino Film Festival (22-30 Novembre 2024) - IL PROGRAMMA FILM: [continua...]

    30/10/2024 - 42. Torino Film Festival (22-30 Novembre 2024) - 'WALTZING WITH BRANDO' FILM DI CHIUSURA DEL 42TFF: Il regista Bill Fishman e il protagonista Billy Zane presenteranno il film, in anteprima mondiale al Torino Film Festival. [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..