ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    L'ultimo sogno

    'Celluloid Portraits Vintage' - Kristin Scott Thomas, Kevin Kline, Hayden Christensen Retrò - Uscito in ..

    The Rebound - Ricomincio dall'amore

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Catherine Zeta-Jones madre single 'accalappia', quasi senza volerlo, ..

    I Love Boosters

    New Entry - La nuova sfida di Demi Moore dopo The Substance ..

    The Friend

    New Entry - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e di ..

    Amori & Incantesimi 2

    New Entry - Nicole Kidman e Sandra Bullock nel sequel del fantasy romantico Amori e ..

    Roofman

    New Entry - Channing Tatum ladro di tetti in fuga - Usa: Dal 3 Ottobre ..

    The Billion Dollar Spy

    New Entry - Russell Crowe nel thriller di Amma Asante (Belle, A United Kingdom) tratto ..

    The Gallerist

    New Entry - Nel mondo dell’arte e della disperazione si intrecciano le vite di Jenna ..

    Home Page > Speciali

    Berlinale 2024 - Orso d'Oro alla carriera a Martin Scorsese: 'Il suo sguardo ci aiuta a capire chi siamo'

    Il suo ultimo film, Killers of the Flower Moon, è una testimonianza vivida e avvincente del potere del cinema di trasformarsi in quella che il critico Roger Ebert ha definito una 'macchina dell’empatia', un canale telepatico tra regista e pubblico.


    21/02/2024 - Occhi lucidi, visibilmente emozionato, Martin Scorsese ieri sera ha ricevuto l'Orso d'oro alla carriera, nell'ambito della 74esima edizione del Festival del cinema di Berlino. Ad accompagnarlo sul red carpet, la figlia Francesca.

    Dagli anni '70, il premio Oscar è uno dei registi più influenti del mondo del cinema. Le opere registiche dell'italoamericano di origini siciliane comprendono da sole più di 70 film. Molti dei suoi lavori hanno scritto la storia del cinema e la versatilità della sua opera è unica. Tra questi ricordiamo: Taxi Driver (1975, Palma d’Oro a Cannes 1976), Toro scatenato (1980), Fuori orario (1985, miglior regista a Cannes 1986), Il colore dei soldi (1986), Cape Fear (1991, in concorso alla Berlinale 1992), Gangs of New York (2002, Fuori concorso alla Berlinale 2003), The Aviator (2004), The Departed (2006), e The Irishman (2019).

    La sua ultima pellicola Killers of the Flower Moon è stata scelta come miglior film dalla National Board of Review e nominata nella top ten della American Film Institute, nonché selezionata come film dell’anno da The New York Times, The New Yorker and The New York Film Critics Circle.

    “Per chiunque consideri il cinema come l’arte di dare forma a una storia in modo tale che sia allo stesso tempo completamente personale e universale, Martin Scorsese è un modello impareggiabile. I suoi film accompagnano la nostra storia, i suoi personaggi vivono e crescono dentro di noi, il suo sguardo ci aiuta a capire e a mettere in discussione chi siamo e da dove veniamo”. Così la coppia di direttori della Berlinale, Mariëtte Rissenbeek e Carlo Chatrian.

    La Berlinale 74 assegna dunque l’Orso onorario a un regista che ha costantemente spinto il cinema verso percorsi inesplorati. Con un corpus di opere che abbraccia sei decenni e oltre quaranta lungometraggi, spaziando da epopee poliziesche a film d’animazione e drammi religiosi, Martin Scorsese ha rivoluzionato il cinema e si è reinventato costantemente.

    Il suo ultimo film, Killers of the Flower Moon, è una testimonianza vivida e avvincente del potere del cinema di trasformarsi in quella che il critico Roger Ebert ha definito una “macchina dell’empatia”, un canale telepatico tra regista e pubblico. Insieme politico ed evocativo, potente ed intimo, Killers of the Flower Moon è un capolavoro, selezionato quale miglior film dalla National Board of Review e nominato nella top ten della American Film Institute, nonché prescelto come film dell’anno da The New York Times, The New Yorker and The New York Film Critics Circle. La pellicola è attesa al banco degli Oscar, con probabilità di abbuffata.

    Dagli anni ‘70, Scorsese è uno dei registi più influenti del mondo del cinema. Le opere registiche dell’italoamericano di origini siciliane comprendono da sole più di 70 film. Molti dei suoi lavori hanno scritto la storia del cinema e la versatilità della sua opera è unica. Tra questi ricordiamo: Taxi Driver (1975, Palma d’Oro a Cannes 1976), Toro scatenato (1980), Fuori orario (1985, miglior regista a Cannes 1986), Il colore dei soldi (1986), Cape Fear (1991, in concorso alla Berlinale 1992), Gangs of New York (2002, Fuori concorso alla Berlinale 2003), The Aviator (2004), The Departed (2006), e The Irishman (2019).

    Fonte: RaiNews tramite msn.com e RSI Cultura
    Foto: copyright RaiNews

    Editoriali recenti

    13/03/2025 - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Anticipazioni - Anteprime Mondiali: L'attrice francese Juliette Binoche sarà la Presidente della giuria del concorso principale [continua...]

    24/02/2025 - OSCAR 2025 - And the WINNERS are...!!!: ANORA di Sean Baker sbanca il kit delle statuette nella categorie principali: Miglior Film; Miglior Regista; Miglior Attrice Protagonista; Miglior Sceneggiatura Originale; Miglior Montaggio [continua...]

    22/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - I VINCITORI: ORSO d'ORO a Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud [continua...]

    09/02/2025 - Premi Goya 2025 - La lista completa dei vincitori: [continua...]

    08/02/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Ai nastri di partenza - Il PROGRAMMA Completo: 19 film in concorso; Orso d’Oro alla Carriera per Tilda Swinton; Todd Haynes presidente di giuria [continua...]

    29/01/2025 - César 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: La cerimonia, che si svolgerà il 28 febbraio all’Olympia di Parigi, vedrà protagonisti anche Julia Roberts e Costa-Gavras che riceveranno i premi alla carriera, mentre la presidenza è nelle mani di Catherine Deneuve [continua...]

    23/01/2025 - OSCAR 2025 - TUTTE LE NOMINATIONS: Come lo scorso anno, anche quest’anno il 2 marzo 2025 la visione degli Oscar 2025 sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e su tutte le piattaforme streaming. [continua...]

    21/01/2025 - 75. Berlinale (13-23 Febbraio 2025) - Il PROGRAMMA Completo: A presiedere la Giuria Internazione del Concorso, che assegnerà l'Orso d'Oro e gli altri premi, è come stato annunciato il regista americano Todd Haynes. Nessun film italiano è presente nel concorso, nel quale spiccano i nomi di Richard Linklater, Hong Sangsoo e Radu Jude. [continua...]

    17/01/2025 - BAFTA 2025 - Tutte le Nominations!!! Dodici Nominations per 'Conclave': Domenica 16 febbraio 2025 la consegna dei Premi [continua...]

    06/01/2025 - Golden Globes 2025 TUTTI i VINCITORI: Sbaragliano The Brutalist ed Emilia Perez, mentre Demi Moore (The Substance) vince come 'Migliore attrice in un film commedia o musicale' e il film Conclave come 'Migliore Sceneggiatura' [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal 27 Marzo - Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Taken - La vendetta

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Liam Neeson veste di nuovo i panni ..

    Taken 3 - L'ora della verità

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Febbraio 2015 ..

    Mickey 17

    RECENSIONE - Dalla Berlinale 2025 - Special Gala - Dal 6 Marzo - Un ..