ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Felice Estate!

    ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Massimo Troisi

    Il cinema di Massimo Troisi

    The Massimo Troisi Touch

    SCHEGGE DI STILE IN CELLULOIDE

    A Massimo Troisi

    "Non so cosa teneva 'dint'a capa',
    intelligente, generoso, scaltro,
    per lui non vale il detto che è del Papa,
    morto un Troisi se ne fa un altro.

    Morto Troisi muore la segreta
    arte di quella dolce tarantella,
    ciò che Moravia disse del Poeta
    io lo ridico per un Pulcinella.

    La gioia di bagnarsi in quel diluvio
    di 'jamm, o'saccio, 'naggia, olilloc, azz!',
    era come parlare col Vesuvio,
    era come ascoltare del buon jazz.

    'Non si capisce', urlavano sicuri,
    'questo Troisi se ne resti al Sud!'
    Adesso lo capiscono i canguri,
    gli Indiani e i miliardari di Hollywood!

    Con lui ho capito tutta la bellezza
    di Napoli, la gente, il suo destino,
    e non m'ha mai parlato della pizza,
    e non m'ha mai suonato il mandolino.

    O Massimino, io ti tengo in serbo
    fra ciò che il mondo dona di più caro,
    ha fatto più miracoli il tuo verbo
    di quello dell'amato San Gennaro"
    Roberto Benigni
    "... Lui sottolinea ironicamente quello che nella cultura di tutti i giorni viene passato come verità. Scardina i luoghi comuni, mette in evidenza manie, tic, superstizioni attraverso dialoghi - spesso monologhi - caustici, irriverenti, incomprensibili nelle singole parole in dialetto napoletano spezzettato e come smangiucchiato, ma il significato arriva intero dal Sud al Nord d'Italia"
    Matilde Hochkofer (Massimo Troisi. Comico per amore, Venezia 1998, cap. 3 ('Ricomincio da tre'), p. 73)
    "L'aria che si respirava sul set era unica: c'era sempre fermento che nadava al di là delle esigenze tecniche per raggiungere un clima di grande capacità creativa. Tutti sapevano che le cose potevano cambiare all'ultimo momento se era necessario e ognuno era disposto a dare l'anima perché questo avvenisse al meglio. Massimo era un vero e proprio talento nel riuscire a illustrare il suo progetto artistico agli altri, dagli attori al direttore della fotografia, fino alle maestranze. Coinvolgeva e stimolava l'intero cast facendo sentire ognuno indispensabile. Il set era allegro, vivace, ci si divertiva ma il lavoro era durissimo"
    Lello Arena (Raffaele in Ricomincio da tre)
    in M. Hochkofler, Massimo Troisi. Comico per amore, 1998, p. 74)

    <- torna alla pagina principale di Massimo Troisi

    F1 - Il film

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, ..

    Jurassic World: La rinascita

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Il nuovo 'atto' della saga di Jurassic Park diretto ..

    Quel pazzo venerdì - Sempre più pazzo

    Dal 6 Agosto - Jamie Lee Curtis torna a vestire i panni di Tess Coleman ..

    Warfare - Tempo di guerra

    Dal 21 Agosto - VINCITORE al 71. Taormina Film Festival (10-14 Giugno 2025) per ..

    Locked

    Bill Skarsgård ladro d'auto prigioniero di un folle - Dal 21 Agosto ..

    I Roses

    The Conjuring - Il rito finale

    Dal 4 SETTEMBRE ..