ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Amiche alle Cicladi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 13 Febbraio - Kristin Scott Thomas e le altre ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Dragon Trainer

    Dal 13 Giugno ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - Julianne Moore, Domhnall Gleeson e Sydney ..

    Mission: Impossible - The Final Reckoning

    International Reviews - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Fuori Concorso - Dal 22 ..

    Lilo & Stitch

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista Dean Fleischer Camp - ..

    Nonnas

    Streaming Netflix: dal 9 Maggio - RECENSIONE - Vince Vaughn (2 single a nozze, Dodgeball-Palle ..

    Home Page > Movies & DVD > Alien: Romulus

    ALIEN: ROMULUS

    Ridley Scott si trincera dietro la produzione cedendo il passo alla regia di Fede Alvarez - RECENSIONE - Dal 14 Agosto

    (Alien: Romulus; USA 2024; Sci-Fi; 119'; Produz.: 20th Century Studios/Hulu/Scott Free Productions/Brandywine Productions; Distribuz.: 20th Century Studios Italia)

    Locandina italiana Alien: Romulus

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Alien: Romulus

    Titolo in lingua originale: Alien: Romulus

    Anno di produzione: 2024

    Anno di uscita: 2024

    Regia: Fede Alvarez

    Sceneggiatura: Fede Alvarez e Rodo Sayagues

    Soggetto: Basato sui personaggi creati da Dan O'Bannon e Ronald Shusett

    Cast: Cailee Spaeny (Rain Carradine)
    David Jonsson (Andy)
    Archie Renaux (Tyler)
    Isabela Merced (Kay)
    Spike Fearn (Bjorn)
    Aileen Wu (Navarro)

    Musica: Benjamin Wallfisch

    Costumi: Carlos Rosario

    Scenografia: Naaman Marshall

    Fotografia: Galo Olivares

    Montaggio: Jake Roberts

    Effetti Speciali: Gábor Kiszelly (supervisore)

    Casting: Sydney Shircliff e Mary Vernieu

    Scheda film aggiornata al: 03 Settembre 2024

    Sinossi:

    In breve:

    Rovistando nelle profondità di una stazione spaziale abbandonata, un gruppo di giovani colonizzatori dello spazio si trova faccia a faccia con la forma di vita più terrificante dell'universo.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    “Gli xenomorfi non hanno occhi, quindi possono solo individuarci dalla temperatura corporea e dai suoniâ€

    E’ quasi come nel caso di Blade Runner. Se metti le mani su un capolavoro del genere devi saperla lunga su come proseguire. Ma se per Blade Runner ha miracolosamente funzionato, non si può certo dire la stessa cosa per Alien: Romulus, in verità, dopo il primo, irripetibile Alien di Ridley Scott, divenuto un franchising su cui hanno rimesso le mani in molti. Soprassediamo e passiamo direttamente alla nuova versione in corso. Ci stupiscono due cose: che Ridley Scott abbia accettato di produrlo e che almeno parte della critica abbia osannato alle nuove idee mentre ci si faceva largo tra gli omaggi. Beh, qualcuno non deve aver fatto attenzione agli strafalcioni di scrittura in cui ci si ritrova ad inciampare strada facendo, al punto da far insorgere risate clamorose in sala. E uno su tutti, ve

    lo segnaliamo volentieri: dopo aver precedentemente descritto lo xenomorfo, con gli xenoformini che saltellano qua e là come fossero al luna park - che non se ne può più! - come cieco, perché senza occhi, e in grado di individuare la presenza umana solo da temperatura corporea e rumore, a un certo punto che si fa? Per inciso, viene indicata pure l’inutilità di sparare perché a causa del suo acido perforante al posto del sangue, l’esplosione causerebbe la morte immediata dell’umano. Si dice che, d’altra parte - grande genialata del sintetico Andy (David Johnsson) cui sembra mancare qualche rotella - puntando l’arma senza sparare, almeno lo xenomorfo si spaventerà. Arma peraltro avveniristica che, ahimè, spara pallettoni come una mitragliatrice! Cristo Santo! Ma come cavolo fa a spaventarsi di un’arma se non la può vedere?! Oltretutto, capirai! L’umano tradirà sempre la sua presenza con la temperatura corporea!

    E questo è uno.

    Facciamo pure doppietta. Ricordate che fine aveva fatto il primo sintetico nell’originale scottiano? L’inquietante Hash di Ian Holm al soldo de ‘la Compagnia’, incondizionatamente rapito dalla natura xenomorfa dell’alieno, era stato letteralmente distrutto, liquefatto sull’onda di rabbia per le sue intenzioni e malefatte al seguito. E ora? Lo ritroviamo relitto-bamboccio neppure ben ricostruito, sforacchiato come se qualcuno gli avesse sparato, in grado di intralciare di nuovo i piani di sopravvivenza dell’umana specie, determinato a corrompere il nuovo sintetico Andy. Ma il regista e sceneggiatore di Alien: Romulus - titolo ammiccante a Romolo e Remo e dunque all’antico - Fede Alvarez (La casa) se l’è almeno guardato il primo Alien?

    E dire che con l’avvio negli anfratti delle colonie minerarie non era partito male, per ambientazioni polverose e vintage, a cavallo del contrapposto di montaggio tra panoramiche in esterno e dettagli all’interno. L’umorismo del sintetico di colore Andy/Johnsson che richiama - in

    citazione (?) - i mitici robottini di Star Wars - si intreccia con il legame con la sua affiliata Rain - una spaesata Cailee Spaney (sebbene molto brava altrove) stonata per il ruolo, se non per sforzarsi di essere almeno meccanicamente accordata - e le interazioni con il gruppo di giovinastri assolutamente inadeguati per avere responsabilità anche solo di gestione, senza scomodare il comando, di un’astronave o quel che è. Della portata degli interpreti, anonimi e insignificanti è dunque meglio non parlare.

    Così, sulle orme del già visto, peraltro reiterato ad oltranza - anche basta! - shakerato a generare caos quasi indistinto più che intrigante fascino horrorifico, e citazioni presunte - ad esempio dal Prometheus dello stesso Ridley Scott, di cui riprende le sembianze l’ibrido umano-xenomorfo che si farà avanti più verso l’epilogo della storia - purtroppo, si lascia aperto un varco finale tale da lasciar presagire un malaugurato seguito.

    Ma perché infangare una perla artistica come l’originale scottiano, dove ogni interprete fremeva al climax di interpretazioni superlative, indimenticabili, laddove persino i clautrofobici anfratti del Nostromo sembravano avere un’anima e solidarizzare con gli sfortunati umani? Un fremito che ci pervade ancora oggi e che è solo appannaggio dei cult movie. Un confronto tra l’Alien di Ridley Scott con l’odierno Alien: Romulus di Fede Alvarez non solo non si pone, ma è per molti aspetti così imbarazzante, da trovare collocazione ideale… nel cestino.

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO di ALIEN: ROMULUS
    ENGLISH PRESSBOOK of ALIEN: ROMULUS

    Links:

    • Fede Alvarez (Regista)

    • Cailee Spaeny

    • Archie Renaux

    • Alien: Romulus (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2

    Galleria Video:

    Alien: Romulus - trailer finale ufficiale

    Alien: Romulus - teaser trailer ufficiale

    Alien: Romulus - trailer ufficiale

    Alien: Romulus - teaser trailer ufficiale (V.O.)

    Alien: Romulus - featurette 'First Look' (sub ITA)

    Alien: Romulus - featurette ' Il regista Fede Alvarez introduce il film' (sub ITA)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    The Woman in the Yard

    Dal 5 Giugno - Quando il dolore e la malattia mentale si fanno presenze fisiche, ..

    L'amico fedele

    Dal 5 Giugno - Quando con un'eredità inaspettata, il senso pungente della perdita, dell'amicizia e ..

    The Accountant 2

    A Real Pain

    Streaming - dal 4 Giugno su Disney + - OSCAR 2025 - VINCITORE come ..

    La trama fenicia

    Dal 28 Maggio - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - CONCORSO - Wes ..

    Scomode verità

    Dal 29 Maggio - Mike Leigh (Segreti e Bugie) torna dietro la macchina da presa ..

    Fountain of Youth - L'eterna giovinezza

    Dal 23 Maggio su Apple TV+ - RECENSIONE - Viaggio interiore nella nuova avventura del ..