ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    La conversazione

    Alla memoria di Gene Hackman - Torna la cinema in versione restaurata in 4K il ..

    Lee Miller

    Dal 13 Marzo - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - Kate Winslet ..

    The Alto Knights - I due volti del crimine

    Robert De Niro in un doppio profilo per il nuovo gangster movie di Barry Levinson ..

    Holland

    Dal 27 Marzo ..

    Le assaggiatrici

    Dal bestseller omonimo di Rosella Postorino il film di Silvio Soldini (Pane e Tulipani, Emma) ..

    The Outrun - Nelle isole estreme

    In streaming su Prime Video - RECENSIONE - Dal Sundance Film Festival 2024 e dalla ..

    Take Shelter

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE 'GRAN PREMIO DELLA GIURIA - PREMIO FIPRESCI' ..

    Home Page > Movies & DVD > Ghostbusters: Minaccia Glaciale

    GHOSTBUSTERS: MINACCIA GLACIALE

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dall'11 Aprile

    "Quello che ho imparato entrando in questo mondo dall’esterno, come fan che entra sul ring di Ghostbusters, è che, in realtà, questi attori leggendari a cui ci si può avvicinare con reverenza perché hanno cambiato il corso del nostro cinema vivono, amano i loro personaggi. Amano così tanto queste storie. Per loro è davvero un gesto di affetto ogni volta che indossano la tuta. Anche se si lamentano di indossare quegli zaini protonici, adorano davvero farlo perché è fondamentale per la loro identità di star e di personaggi che hanno rapporti con il pubblico di tutto il mondo"
    Il regista e co-sceneggiatore Gil Kenan

    (Ghostbusters: Frozen Empire; USA 2024; Commedia fantastica; 116'; Produz.: Columbia Pictures/BRON Studios/Ghostcorps/Right of Way Films/Sony Pictures Releasing; Distribuz.: Eagle Pictures)

    Locandina italiana Ghostbusters: Minaccia Glaciale

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Ghostbusters: Minaccia Glaciale

    Titolo in lingua originale: Ghostbusters: Frozen Empire

    Anno di produzione: 2024

    Anno di uscita: 2024

    Regia: Gil Kenan

    Sceneggiatura: Gil Kenan e Jason Reitman

    Soggetto: Tratto dal film Ghostbusters - Acchiappafantasmi diretto da Ivan Reitman

    Cast: Paul Rudd (Gary Grooberson)
    Carrie Coon (Callie Spengler)
    Finn Wolfhard (Trevor Spengler)
    Mckenna Grace (Phoebe Spengler)
    Patton Oswalt (Hubert)
    Celeste O'Connor (Lucky Domingo)
    Logan Kim (Podcast)
    Dan Aykroyd (Dott. Raymond 'Ray' Stantz)
    Ernie Hudson (Dott. Winston Zeddemore)
    Annie Potts (Janine Melnitz)
    Bill Murray (Dott. Peter Venkman)
    William Atherton (Walter Peck)
    Kumail Nanjiani (Nadeem Razmaadi)
    Emily Alyn Lind
    James Acaster (Lars Pinfield)
    Cast completo

    Musica: Dario Marianelli

    Costumi: Alexis Forte e Ruth Myers

    Scenografia: Eve Stewart

    Fotografia: Eric Steelberg

    Montaggio: Nathan Orloff e Shane Reid

    Effetti Speciali: John Van Der Pool (supervisore effetti speciali); Geoffrey Baumann e Eric Brevig (supervisori effetti visivi)

    Makeup: Jan Sewell e Arjen Tuiten

    Casting: John Papsidera

    Scheda film aggiornata al: 24 Aprile 2024

    Sinossi:

    In breve:

    La famiglia Spengler torna dove tutto è iniziato, l’iconica caserma dei pompieri di New York e si unisce agli Acchiappafantasmi originali che hanno sviluppato un laboratorio di ricerca top-secret per portare la lotta ai fantasmi a un livello superiore. Quando la scoperta di un antico artefatto scatenerà una forza malvagia, i vecchi e nuovi Ghostbusters dovranno unire le forze per proteggere la loro casa e salvare il mondo da una seconda era glaciale.

    Commento critico (a cura di FRANCESCO ADAMI)

    GHOSTBUSTERS – MINACCIA GLACIALE: LA SCONGELATA SINERGIA TRA SCIENZA E SENTIMENTO

    Una giovane squadra è pronta all’azione, tra freddi spiriti e calorose discussioni, una nuova famiglia scoprirà la propria attitudine a salvare il mondo da spettrali minacce.

    Ghostbusters Minaccia Glaciale è il quarto film dedicato agli acchiappa fantasmi, in cui torna la squadra originale che prende parte alle imprese della famiglia Spengler, attivamente impegnata a catturare entità spettrali. La nota caserma dei pompieri torna ad essere il quartier generale dei Ghostbusters grazie a Winston Zeddemore che ha rilevato l’edificio e lo ha reso vivo. Ray Stanz, durante la ricerca di nuovi elementi che
    portano ad una vera prova di soprannaturalità, viene in possesso di un artefatto che racchiude al suo interno una entità malvagia chiamata Garakka. Quando la spaventosa creatura si libera e cerca di controllare tutti gli spettri imprigionati, Phoebe Spengler, Podcast, Gary e Lucky dovranno cercare di elaborare piani anche improvvisati

    per sconfiggere questo potente fantasma dai poteri divini.

    Un’avventura dalle ampie sfumature rosa

    La sceneggiatura, scritta da Jason Reitman e Gil Kenan, trae spunto dal precedente lungometraggio ed approfondisce in particolare la storia del personaggio di Phoebe Spengler, interpretato con una carica emotiva ed espressiva dalla sorprendente attrice Mckenna Grace. Phoebe sa di essere una acchiappa fantasmi ma la sua minore età non le permette di praticare come vorrebbe la scienza e l’azione al limite della sopravvivenza. Isolata, e in parte vulnerabile, diventa amica di Melody una ragazza fantasma adolescente. Il rapporto tra Melody e Phoebe è la parte più interessante al livello umanistico e narrativo di tutto il lungometraggio, nel quale sono presenti i consueti schemi che fanno riecheggiare vecchi ricordi, sequenze e situazioni già presenti nei precedenti film.

    Trasparenti visioni creative

    Dal punto di vista creativo gli autori hanno scelto di elaborare uno stile di animazione originale attraverso la fusione tra effetti

    speciali anni '80 e le innovative tecnologie visive moderne. Alcuni fantasmi sono stati creati attraverso la costruzione di speciali burattini animati da tecnici altamente professionali che hanno reso visivamente paurosi e realistici i personaggi rappresentati sullo schermo. Il personaggio di Slimer, presente anche in questo lungometraggio, è stato creato con la stessa modalità in cui nel primo film della saga i creativi hanno ricreato lo slime, ossia il materiale appiccicoso verde, il cui ingrediente segreto viene tramandato da ben 40 anni. Diverso invece l’approccio per la creazione del fantasma a forma di Drago che è stato completamente ricreato con la tecnologia della CGI, ossia con gli effetti visivi digitali.

    Conclusioni

    Una nuova storia che riesce a far spuntare qualche sorriso grazie alle immancabili sequenze dense di ironia. La tecnologia, la rappresentazione e il coinvolgimento sono trascinanti, ma si percepisce l’assenza di stile dello scomparso regista e autore Ivan Reitman, al quale è

    dedicato questo lungometraggio. Per i fan sicuramente la visione del film è da non perdere, per coloro che approcciano per la prima volta a questo tipo di film è consigliata la visione almeno di Ghostbusters-Legacy(Afterlife).

    Links:

    • Paul Rudd

    • Patton Oswalt

    • Bill Murray

    • Carrie Coon

    • Finn Wolfhard

    • Mckenna Grace

    • Ghostbusters: Minaccia Glaciale (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2 | 3

    Galleria Video:

    Ghostbusters: Minaccia Glaciale - trailer finale ufficiale

    Ghostbusters: Minaccia glaciale - trailer ufficiale

    Ghostbusters: Minaccia glaciale - teaser trailer ufficiale

    Ghostbusters: Minaccia glaciale - trailer ufficiale (V.O.) - Ghostbusters: Frozen Empire

    Ghostbusters: Minaccia Glaciale - clip 'Il drago delle fogne'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Voci di potere

    In Streaming dal 3 Marzo su Mediaset Infinity - Dal 34 Noir in Festival ..

    Riscatto d'amore

    RECENSIONE - D. J. Caruso, porta sul grande schermo il romanzo di Francine Rivers, storia ..

    L'orto americano

    Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 Settembre ..

    A Real Pain

    OSCAR 2025 - VINCITORE come 'Migliore Attore Non Protagonista' (Kieran Culkin) - RECENSIONE in ..

    Heretic

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Nomination ai Golden Globes 2025 al 'Miglior Attore Protagonista in ..

    Captain America: Brave New World

    Dal 12 Febbraio - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Anche Harrison Ford nel IV film del ..

    Bridget Jones: Un amore di ragazzo

    Dal 27 Febbraio - Renée Zellweger torna per la quarta volta a vestire i panni ..