ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Horizon: An American Saga - Capitolo 2

    USA: Dal 7 Febbraio - Dalla 81. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (28 Agosto-7 ..

    The Homesman

    RECENSIONE - Ancora western all'orizzonte di Tommy Lee Jones dietro e davanti la macchina da ..

    Lonely Planet

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito l'11 Ottobre 2024 su Netflix ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie è ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Home Page > Movies & DVD > House of Gucci

    HOUSE OF GUCCI

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Lady Gaga veste i panni di Patrizia Reggiani (Lady Gucci) per Ridley Scott che sfoggia un cast 'all star' con Al Pacino, Adam Driver, Jared Leto, Jeremy Irons e Salma Hayek - Dal 16 Dicembre

    (House of Gucci; USA 2020; Drammatico; 157'; Produz.: Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) e Scott Free Productions; Distribuz.: Eagle Pictures)

    Locandina italiana House of Gucci

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis

    Titolo in italiano: House of Gucci

    Titolo in lingua originale: House of Gucci

    Anno di produzione: 2020

    Anno di uscita: 2021

    Regia: Ridley Scott

    Sceneggiatura: Roberto Bentivegna

    Soggetto: Il film si ispira alla biografia The House of Gucci: A sensational story of murder, madness, glamour and greed, scritta da Sara Gay Forden.

    Cast: Lady Gaga (Patrizia Reggiani)
    Adam Driver (Maurizio Gucci)
    Al Pacino (Aldo Gucci)
    Jared Leto (Paolo Gucci)
    Jeremy Irons (Rodolfo Gucci)
    Florence Andrews (Jenny Gucci)
    Jack Huston (Domenico de Sole)
    Salma Hayek (Pina Auriemma)
    Reeve Carney (Tom Ford)
    Camille Cottin (Paola Franchi)
    Mãdãlina Ghenea (Sophia Loren)
    Mehdi Nebbou (Saïd)
    Miloud Mourad Benamara (Omar)
    Vincent Riotta (Fernando Reggiani)
    Alexia Murray (Silvana Reggiani)
    Cast completo

    Musica: Harry Gregson-Williams

    Costumi: Janty Yates

    Scenografia: Arthur Max

    Fotografia: Dariusz Wolski

    Montaggio: Claire Simpson

    Effetti Speciali: Stefano Pepin (supervisore)

    Makeup: Sarah Tanno (per Lady Gaga)

    Casting: Teresa Razzauti e Kate Rhodes James

    Scheda film aggiornata al: 25 Gennaio 2022

    Sinossi:

    In breve:

    La storia verte su Patrizia Reggiani, alias Lady Gucci (Lady Gaga), già processata e condannata a 18 anni di prigione per aver organizzato l'assassinio del suo ex marito, Maurizio Gucci, avvenuto nel 1995. Il film sulla dinastia della famiglia Gucci, si incentra sull'omicidio del nipote del fondatore della casa di moda, Guccio Gucci.
      
    Short Synopsis:

    The story of how Patrizia Reggiani, the ex-wife of Maurizio Gucci, plotted to kill her husband, the grandson of renown fashion designer Guccio Gucci.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Non vogliamo entrare nel merito dei contenuti di questa torbida storia tratta da Ridley Scott dalla biografia The House of Gucci: A sensational story of murder, madness, glamour and greed di Sara Gay Forden. Ci limitiamo al risultato cinematografico, che, d’altra parte, non è buono. In tutta la prima tranche narrativa e visiva, è a tratti la noia a vincere sull’interesse che avrebbe potuto suscitare l’intera vicenda, mentre nella seconda, sono gli stessi personaggi a prendersi una sorta di rivincita sulla scia di un evidente e, forse inevitabile, melodramma. A cominciare dal Maurizio Gucci di Adam Driver, in odore di vittima predestinata dai suoi eccessi nel lusso e, soprattutto, dal cambio di compagna - errore fatale! - prima ancora che vittima predestinata della furibonda vendetta della consorte Patrizia Reggiani, portata sulla ribalta da una Lady Gaga (A Star is Born ?) vibrante, anche, e si direbbe, soprattutto, nella fase di

    decadente disfatta fisica e morale del personaggio.

    Il secondo atto si qualifica dunque come il migliore e pure il più chiaramente espresso, laddove spicca pure il dolore - per la miseria umana del nipote (Maurizio/Driver), così come del figlio Paolo (Jared Leto) - di Al Pacino tradotto in Aldo Gucci, tradito e defraudato delle sue azioni nella maison, praticamente con un bieco e cinico colpo di mano: la sua firma forzata sui documenti, il suo pianto soffocato, frammisto ad un profondo disprezzo, celebrati in una manciata di sequenze particolari, sono da manuale, mentre riguadagnano altresì tutto lo charme del suo personaggio, per lo più spalmato in neutro su questo brutto canovaccio, scialbato in una fotografia desaturata e in una storia paradossalmente priva di mordente.

    Un brutto film per una brutta vicenda, insomma, in cui Ridley Scott non è riuscito a distinguersi tracciando alcun memorabile segno, lasciando fare piuttosto agli interpreti

    sul campo, il corpo primario di tutto il lavoro. Interpreti che, pian piano, a tempo debito, riescono a far decollare la vicenda puntando ognuno sui rispettivi sentimenti. Alla fine, lo spettatore ringrazierà il proprio destino che lo ha relegato a comune mortale senza ricchezze da spartire né da gestire. La storia della maison Gucci, vera, romanzata, o quel che sia stata nella realtà dei fatti, è una storia che, almeno nel film, vede i suoi protagonisti scalare di marcia fin verso i più bassi gradini, culminando in un genere di omicidio che non sarebbe passato inosservato al re del noir: Hitchcock non solo avrebbe avuto qui pane per i suoi denti ma sarebbe certamente riuscito in un risultato migliore.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)








    trailer ufficiale finale:



    trailer ufficiale:



    trailer ufficiale 2:

    Links:

    • Ridley Scott (Regista)

    • Al Pacino

    • Jared Leto

    • Jeremy Irons

    • Jack Huston

    • Salma Hayek

    • Adam Driver

    • Lady Gaga

    • Camille Cottin

    • 'HOUSE OF GUCCI' di RIDLEY SCOTT - Dal 16 Dicembre al cinema (Anteprime)

    • House of Gucci (BLU-RAY + DVD)

    1| 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    House of Gucci - trailer 3

    House of Gucci - trailer

    House of Gucci - trailer 2

    House of Gucci - trailer (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Absolution - Storia criminale

    Stasera, 24 Gennaio, su Prime Video - RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - ..

    The Meddler - Un'inguaribile ottimista

    Disponibile in Streaming su Netflix - RECENSIONE - Dal Toronto International Film Festival 2015 ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..