ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    C'é ancora domani

    Aggiornamenti freschi di giornata! (20 Settembre 2023) - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Wildcat

    New Entry - Anteprima mondiale al Telluride Film Fest - Il regista Ethan Hawke dirige ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    New Entry - Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Attori > Clive Owen

    Il cinema di Clive Owen

    Biografia

    (Keresley, Coventry, WARWICKSHIRE - INGHILTERRA UK 3 ottobre 1964 - )

    CLIVE OWEN, quarto di cinque figli, cresce con la madre, dal momento che suo padre, il cantante country Jess Owen, abbandona la famiglia nel 1967, ossia quando lui ha solo tre anni.

    Al 1984 risale il suo primo approccio con la recitazione alla Royal Academy of Dramatic Art dove si diploma tre anni più tardi. Il teatro, con Shakespeare in prima linea, è la sua prima palestra, consolidata a partire dal 1990 con la sua partecipazione ad alcune serie televisive britanniche di successo. Owen si fa difatti notare dal pubblico inglese come protagonista della serie televisiva Chancer e con Lorna Doone di Andrew Grieve, mentre gli spettatori americani lo vedono al fianco di Catherine Zeta-Jones nell’adattamento televisivo realizzato da Jack Gold The Return of the Native, trasmesso dalla CBS.

    Fin dai suoi inizi in celluloide Clive Owen dimostra un certo grado di versatilità: esordisce nel 1988 con Vroom (1988) di Beeban Kidron, in cui restaura una classica macchina americana per viaggiare on the road con il coprotagonista David Thewlis. Poi, nel 1991, interpreta un fratello che affronta i suoi sentimenti incestuosi nella pellicola di Stephen Poliakoff Close My Eyes, mentre nel 1994 è nel cast di An Evening with Gary Lineker di Andy Wilson.
    Owen continua ad incarnare dei personaggi complessi, questa volta vestendo i panni di un omosessuale nella Germania corrotta d’anteguerra, che vive un amore incondizionato mentre si trova in un campo di concentramento nazista, in Bent (1997) di Sean Mathias.

    Ma il candidato all’Academy Award e il vincitore del Golden Globe Clive Owen diventa popolare in Inghilterra, nella sua madrepatria, negli Stati Uniti e, in generale, sul piano internazionale, grazie alla sua avvincente interpretazione nei panni del protagonista di Croupier (Il colpo - Analisi di una rapina, 1998), il successo a sorpresa di Mike Hodges, per i quale i critici si spingono, a nostro avviso un po’ troppo oltre, arrivando a paragonarlo nientemeno che ad Humphrey Bogart, Robert Mitchum e Sean Connery.

    Come gran parte dei suoi colleghi anche Owen prosegue la sua carriera affiancando TV e cinema: The Echo (1998) di Diarmuid Lawrence è un primo esempio cui ne seguono altri l’anno successivo: per la serie della BBC Second Sight interpreta il detective della polizia Ross Tanner in episodi trasmessi all’interno del programma della PBS Mystery! e poi è nel cast di Split Second di David Blair.

    Owen resta anche un affermato attore teatrale: interpreta il ruolo di Romeo allo Young Vic, partecipa all’adattamento di Sean Mathias del testo di Noel Coward Design for Living (Partita a quattro), e incarna il protagonista della produzione originale di Patrick Marber Closet al Royal National Theater. Nel 2001 lavora a Londra all’adattamento, realizzato da Lawrence Boswell, dell’opera di Peter Nichols A Day in the Death of Joe Egg. Interpreta inoltre il ruolo dell’autista in The Hire, la serie di cortometraggi apparsi su Internet e prodotti dalla BMW che sono stati diretti da John Frankenheimer, Ang Lee, Wong Kar-Wai, Guy Ritchie e Alejandro González Iñárritu.

    Nel biennio 2001-2002 Owen lavora prima alla commedia britannica di Joel Hershman Greenfingers (Pollice verde) e poi alla pellicola di Robert Altman, Gosford Park, stracolma di star, tra cui Kristin Scott Thomas ed Helen Mirren.
    Ad ampliare la già variegata rosa di titoli in celluloide per Owen subentrano Beyond Borders (Amore senza confini - Beyond borders), un romantico dramma bellico con Angelina Jolie, e il thriller di Mike Hodges, I’ll Sleep When I Am Dead, entrambi film del 2003. Seguono la pellicola d’azione King Arthur e Sin City, interpretato anche da Bruce Willis, Benicio Del Toro, Rosario Dawson e Jessica Alba.
    Nell’autunno del 2005, Owen appare in Derailed (Derailed - Attrazione letale), assieme a Jennifer Aniston, per poi partecipare alla pellicola di Spike Lee Inside Man con Denzel Washington e Jodie Foster. Nel 2006 lavora nella visionaria storia di Alfonso Cuaron Children of Men (I figli degli uomini), al fianco di Julianne Moore e Michael Caine, film particolarmente acclamato dalla critica che apprezza molto anche la sua interpretazione. Di recente lo abbiamo visto in due titoli decisamente diversi tra loro: Shoot Em Up di Michael Davis, in cui affianca Paul Giamatti, dove Clive Owen incarna un uomo che deve salvare un neonato da una banda di assassini, e la pellicola d’epoca Elizabeth: The Golden Age, in cui veste i panni di Sir Walter Raleigh, l’interesse amoroso di Cate Blanchett, che riprende il ruolo di Elisabetta I.
    Ancora nel 2005, Owen si aggiudica finalmente un Golden Globe e un BAFTA, ed è nominato ad un Academy Award come ‘Miglior Attore Non Protagonista’, per il ruolo di Larry in Closer, diretto da Mike Nichols, film che vede protagonisti anche Julia Roberts, Jude Law e Natalie Portman.

    Imminente l’uscita di Duplicity di Tony Gilroy, in cui Owen affianca Julia Roberts, mentre ha appena terminato le riprese di The Boys are Back in Town in Australia.

    Data di pubblicazione: (16 Marzo 2009)

    Clive Owen Biografia Completa in Italiano

    Clive Owen Biografia Completa in Inglese

    <- torna alla pagina principale di Clive Owen

    Retribution

    Dai produttori de L’Uomo Sul Treno il remake dell’adrenalinico film spagnolo El Desconocido, che vede ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    The Creator

    Dal 28 Settembre - Gareth Edwards (Rogue One: A Star Wars Story) torna al genere ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..