ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Nuremberg

    New Entry - Un trittico di interpreti doc per il dramma storico di James Vanderbilt ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley (C’era ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    The Enforcer

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito in Italia il 9 Giugno 2023 in Streaming ..

    Home Page > Flash News

    Il Moma omaggia Morricone con 35 film e 17 restauri. Apertura il 1 dicembre con Nuovo Cinema Paradiso

    16/11/2023 - Trentacinque film e diciassette nuovi restauri per sessanta anni di carriera e, inoltre, numerose stampe d'archivio in 35mm. Questi i numeri dell'omaggio di Cinecittà a Ennio Morricone (1928-2020) che si terrà dal 1 dicembre al 10 gennaio 2024 al Museum of Modern Art di New York.

    La mostra presenta una ricca selezione di film con le colonne sonore più famose di Morricone (tra cui la Trilogia dell'uomo senza nome di Sergio Leone e C'era una volta il West, The Thing di John Carpenter, Mission di Roland Joffé, 1900 di Bernardo Bertolucci e Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore) accanto a titoli meno conosciuti (come Navajo Joe e Il grande silenzio di Sergio Corbucci, Il grande colpo di Sergio Sollima, Danger: Diabolik di Mario Bava e La tenda rossa di Mikhail Kalatozov).

    Non solo, sarà visibile anche un raro programma televisivo tedesco del 1967 che mostra lo stesso Morricone esibirsi come parte del Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza (Il Gruppo), collettivo radicalmente sperimentale di compositori e musicisti che si unirono a Roma nel 1964 in uno spirito di improvvisazione non gerarchica.

    L'originale combinazione di strumentazione classica con nuove tecnologie elettroniche, musica concreta e jazz, serialità e semplici rumori presi dovunque hanno fatto grandi le sue composizioni per il cinema. L'uso consapevole di armoniche a bocca, flauti di pan, campane, chitarre twang, tamburi e, soprattutto, la voce umana e il fischio, rivoluzionarono la musica del cinema di genere popolare, dai western all'horror, dalla commedia operistica al melodramma, e continua a influenzare compositori e musicisti contemporanei come Hans Zimmer, Angelo Badalamenti, Radiohead, John Zorn, Mica Levi, Jay-Z e Metallica.

    La retrospettiva dedicata a Ennio Morricone verrà inaugurata con la proiezione del film Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore. Il film verrà proiettato al MoMA venerdì 1° dicembre, alle 19, al Teatro Roy and Niuta Titus 1.

    L'omaggio al Maestro continuerà nella giornata di sabato 2 dicembre con la proiezione del documentario Ennio, che verrà mostrato alle 15:30 al Teatro Roy and Niuta Titus 2.

    La manifestazione , dedicata al due volte premio Oscar, è organizzata da Joshua Siegel, in qualità di curatore, e Francisco Valente, assistente curatoriale, Dipartimento di Cinema, The Museum of Modern Art e da Camilla Cormanni e Paola Ruggiero di Cinecittà. E questo grazie a Cineteca Nazionale (Maria Bonsanti), famiglia Morricone e Marco Cicala.

    Riproduzione riservata © Copyright ANSA
    (ANSA CINEMA)

    Flash News recenti

    09/12/2023 - Matteo Garrone, 'Mi piacerebbe girare un film sullo sport'. Il regista a Berlino, in corsa agli Efa con Io Capitano [leggi...]

    09/12/2023 - Io Capitano acquistato negli Usa, distribuito da Cohen Media. Il film di Matteo Garrone nella longlist per la corsa all'Oscar [leggi...]

    09/12/2023 - Schrader, 'Torno con Richard Gere, Elordi l'erede'. Cineasta al Laceno: Sceglierei lui se rifacessi American Gigolo [leggi...]

    09/12/2023 - Addio a Ryan O'Neal, l'attore di Love Story e Barry Lyndon. Morto a 82 anni a Los Angeles dopo una vita turbolenta. Fu candidato a Oscar [leggi...]

    08/12/2023 - Il caso Cortellesi approda sul NYT, 'ho toccato nervo scoperto'. Il quotidiano analizza il successo di C'è ancora domani [leggi...]

    08/12/2023 - Oscar 2024 - Oscar, Garrone nella longlist per il miglior film internazionale. Le shortilist da 15 titoli il 21/12 le cinquine il 23 gennaio [leggi...]

    08/12/2023 - La scritta di Hollywood festeggia i cento anni. L'icona di Griffith Park rimessa a nuovo dopo il restauro [leggi...]

    08/12/2023 - I 50 anni di Amarcord, lunedì festa a Rimini. Al Fulgor tavola rotonda e proiezione della pellicola restaurata [leggi...]

    08/12/2023 - Efa 2023 - Vigilia degli Efa, l'Italia spera con Garrone e O'Connor. C'è poi la Mary di D'Alò. Excellence Award a scenografa Frigato [leggi...]

    07/12/2023 - Dottorato honoris causa in scienze cognitive a Bellocchio. Conferita al regista dall'università si Messina [leggi...]

    Napoleon

    RECENSIONE - Joaquin Phoenix torna al registro storico sotto l'egida di Ridley Scott dopo Il ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo ..

    Il Maestro giardiniere

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 14 Dicembre - Dalla 79. Mostra del Cinema di ..

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di ..