ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > The Woman King

    THE WOMAN KING

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Con Viola Davis nel ruolo di Nasisca, generale dell’unità militare tutta al femminile del regno del Dahomey, uno degli stati africani più potenti tra il XVIII e il XIX secolo in un'epica storia ispirata a fatti realmente accaduti - Dal 1° Dicembre

    (The Woman King; USA/CANADA 2022; Action Drama storico; 135'; Produz.: Sony Pictures, Entertainment One, Jack Blue Productions, JuVee Productions, TriStar Productions, Welle Entertainment; Distribuz.: Warner Bros. Entertainment Italia)

    Locandina italiana The Woman King

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: The Woman King

    Titolo in lingua originale: The Woman King

    Anno di produzione: 2022

    Anno di uscita: 2022

    Regia: Gina Prince-Bythewood

    Sceneggiatura: Gina Prince-Bythewood e Dana Stevens

    Cast: Viola Davis (Nanisca)
    Thuso Mbedu (Nawi)
    Lashana Lynch (Izogie)
    Sheila Atim (Amenza)
    Hero Fiennes Tiffin (Santo Ferreira)
    John Boyega (Re Ghezo)
    Adrienne Warren (Ode)
    Jordan Bolger (Malik)
    Jayme Lawson (Shante)
    Shaina West (Esi)
    Masali Baduza (Fumbe)
    Makgotso M (Iniya)
    Jimmy Odukoya (Oba Ade)
    Chioma Antoinette Umeala (Tara)

    Musica: Terence Blanchard, Lebo M.

    Costumi: Gersha Phillips

    Scenografia: Akin McKenzie

    Fotografia: Polly Morgan

    Montaggio: Terilyn A. Shropshire

    Effetti Speciali: Cordell McQueen (supervisore)

    Makeup: Zayaan Damon

    Casting: Aisha Coley

    Scheda film aggiornata al: 08 Gennaio 2023

    Sinossi:

    In breve:

    E' la straordinaria storia delle Agojie, un gruppo di guerriere tutte al femminile che nell’Ottocento proteggeva il Regno africano di Dahomey con un’abilità e una ferocia mai viste al mondo. Ispirato a fatti realmente accaduti, The Woman King segue l’epico ed emozionante viaggio del generale Nanisca (Viola Davis) mentre addestra la nuova generazione di reclute e le prepara alla battaglia contro un nemico determinato a distruggere il loro stile di vita. Per alcune cose vale la pena combattere...

    A historical epic inspired by the true events that happened in The Kingdom of Dahomey, one of the most powerful states of Africa in the 18th and 19th centuries.

    Commento critico (a cura di FRANCESCO ADAMI)

    THE WOMAN KING- L’INCLUSIONE FEMMINILE TRA LIBERTÀ E INDIPENDENZA

    Si celebra la potenza della volontà di un gruppo di donne che combatte per il popolo e per la parità dei sessi, e una donna è pronta per essere incoronata.

    Agli inizi del 1800 nel Regno di Dahomey il re Ghezo governa e difende i propri territori con la sua potente armata, costituita dalle poderose guerriere Agojie, ovvero, un corpo speciale di amazzoni africane. Una guerra crudele con i popoli confinanti è all’ordine del giorno e le Agojie, con la loro potente guerriera capo Nanisca (Viola Davis), sono pronte ad accogliere nuove reclute e sferrare audaci attacchi. Nel frattempo la giovane Nawi (Thuso Mbedu) si scontra con le tradizioni della sua famiglia e viene causalmente trasportata nel mondo delle guerriere. Nawi dovrà far valere le sue capacità e la sua resistenza fisica pur di diventare una nuova Agojie e difendere la propria patria.

    Una

    famiglia tutta al femminile

    Una narrazione molto avvincente che mostra il valore ed il coraggio che alcune donne hanno dimostrato nella Storia, in particolare quella africana. L’amara riflessione dello svantaggio della donna in una società completamente maschile, assieme all’intenso razzismo che ancora tutt’oggi si respira in alcuni Paesi, sono i fili conduttori di questo spaccato di vita delle guerriere Agojie. Una storia anche di intimità familiare, dove
    c’è una vera e propria tragedia nel senso più rappresentativo del termine: il dramma fisico e psicologico di una madre e di una figlia che riscoprono un legame reso invisibile dal tempo.

    Personaggi vivamente realistici

    Tutte le attrici protagoniste riscoprono la loro anima nera nel rappresentare con passione la vita e l’audacia delle guerriere africane più agguerrite di sempre. Il reparto dei costumi e i truccatori ha svolto un lavoro eccellente, perché le protagoniste sembrano proprio appartenere a quella specifica comunità tribale africana. Pur nella loro semplicità

    di base, le scenografie trasportano lo spettatore in accattivanti rappresentazioni storiche.

    Consigli per la visione

    Un lungometraggio cruento, per il quale non si può far a meno di sostenere nella lotta queste particolari guerriere, che nella sofferenza hanno accesso la fiamma per ottenere rispetto e intraprendere la strada verso l’abolizione della schiavitù. Da non perdere.

    Links:

    • Viola Davis

    • John Boyega

    • Lashana Lynch

    • The Woman King (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    The Woman King - trailer ufficiale

    The Woman King - trailer ufficiale (V.O.)

    The Woman King - clip 'Prepare for battle'

    The Woman King - featurette 'Dichiarazioni' (sub ITA)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..