ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Cold Storage

    New Entry - Lo sceneggiatore David Koepp (stimato sceneggiatore di cult del calibro di Jurassic ..

    Piccole cose come queste

    Dalla Berlinale 2024 (Film d'Apertura) - Dal 28 Novembre "Con 'Small Things Like These', Tim Mielants ..

    Freud - L'ultima analisi

    Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro al cinema, torna alla ribalta 'la questione di ..

    Sempre amici

    Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Nel remake americano della pellicola francese Quasi ..

    Fly Me To The Moon - Le due facce della luna

    Dal 6 Dicembre in streaming su Apple TV+ - RECENSIONE - Una storia d'amore ambientata ..

    Home Page > Movies & DVD > Arrival

    ARRIVAL

    OSCAR 2017: 'Miglior Montaggio Sonoro' - Dal racconto breve di Ted Chiang, il primo approccio alla fantascienza di Denis Villeneuve (Sicario, Prisoners) in attesa che arrivi al cinema Blade Runner 2049. Protagonisti Amy Adams, Jeremy Renner, Forest Whitaker e Michael Stuhlbarg - 8 NOMINATIONS agli OSCAR 2017 - 9 NOMINATIONS ai BAFTA (OSCAR Inglesi); Da Venezia 73. - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW in ENGLISH by OWEN GLEIBERMAN (www.variety.com) - Dal 19 Gennaio

    "Sognavo di fare un film di fantascienza già dall’età di dieci anni, credo che questo genere possieda il potenziale ed i mezzi per esplorare la nostra realtà in modo molto dinamico... Ciò che amo del racconto è il fatto che contiene diverse sfaccettature, quella che mi ha toccato di più è il contatto con la morte di qualcuno. Cosa succederebbe se sapeste in che modo state per morire e quando morirete? Quale sarebbe il vostro rapporto con la vita, l’amore, la famiglia gli amici e la vostra società? Essere maggiormente in relazione con la morte, in modo intimo con la natura della vita e le sue sfumature, ci farebbe diventare più umili. L’umanità adesso ha bisogno di questa umiltà. Ci troviamo in una era in cui regna il narcisismo. Siamo ad un punto in cui siamo pericolosamente scollegati alla natura. Questo è ciò che il racconto breve ha significato per me - un modo per tornare ad avere un rapporto con la morte, la natura e il mistero della vita".
    Il regista Denis Villeneuve

    "La storia contiene diversi elementi, uno di questi è quello conosciuto come l’ipotesi di Sapir-Whorf, che afferma che lo sviluppo cognitivo di ciascun essere umano è influenzato dalla lingua che parla. La protagonista della storia è una linguista che gradualmente impara il linguaggio alieno, che le cambia il modo di comprendere la sua vita".
    Lo scrittore Ted Chiang

    "Nei film di fantascienza, spesso gli esseri umani influenzano la nostra interpretazione su cosa sia un intelligenza aliena noi abbiamo cercato di evitare questo. E se gli esseri umani non fossero mai entrati in contatto con gli alieni? Avrebbero delle leghe? Metalli? Arriverebbero con tutte quelle cose che pensiamo solo perché noi, in quanto umani, abbiamo accesso a tutte quelle cose? Si trattava di dare un tocco di freschezza a come la vita possa essere semplice e genuina per gli esseri umani sulla Terra, oltre che di come l’intelligenza aliena possa essere semplice e genuina. Volevamo dare una ridimensionata e renderlo molto personale - quello era il nostro scopo sin dall’inizio, fare un film innocente e personale ma con una sua dimensione... Abbiamo tentato di approcciarci a questa prospettiva ingenua propria del genere anche attraverso la fotografia, il modo con cui abbiamo girato il film è molto simile a questo piuttosto che ai soliti film di fantascienza. Abbiamo discusso sul fatto che il film doveva essere asciutto, ma anche realistico in maniera massiccia cercando di essere più naturale possibile, pur esplorando l’idea di oscurità idea. Non l’oscurità che spaventa, ma l’oscurità in quanto ignoto. Quando entriamo nella navicella, che è un vero e proprio tempio, scopriamo un luogo in cui viene rivelata all’umanità un certo livello di verità. Non proviamo paura al suo interno. Ci sentiamo illuminati. Per quasi tutta la durata del film lavoriamo nell’oscurità presente in tutti i luoghi occupati da esseri umani, ma quando entriamo nell’ambiente in cui vivono gli alieni, ritorniamo a lavorare nella luminosità. Ogni volta che si entra nella navicella da spettatori vogliamo ritornarci, perché è l’unico spazio del film dove si vedono le cose, dove si capisce cosa significhi guardare l’evolversi dell’essere umano. L’altro luogo è un po’ più scuro - un po’ più sporco, come diremmo io e Denis. Iniziare in un luogo buio ha una sua traiettoria visiva, che è l’ignoto, per poi terminare in un luogo più elevato, che corrisponde all’illuminazione di noi stessi e la scoperta di chi siamo noi come esseri umani".
    Il direttore della fotografia Bradford Young

    (Arrival; USA 2016; Sci-Fi; 116'; Produz.: 21 Laps Entertainment/FilmNation Entertainment/Lava Bear Films/Mel's Cite du Cinema; Distribuz.: Warner Bros. Pictures Italia)

    Locandina italiana Arrival

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Synopsis

    Titolo in italiano: Arrival

    Titolo in lingua originale: Arrival

    Anno di produzione: 2016

    Anno di uscita: 2017

    Regia: Denis Villeneuve

    Sceneggiatura: Eric Heisserer

    Soggetto: Basato su un racconto breve Story of Your Life di Ted Chiang, pubblicato nel 1998, pluri-premiato e arrivato in Italia nel 2008 in un'antologia edita da Nuovi Equilibri.

    Cast: Amy Adams (Dr. Louise Banks)
    Jeremy Renner (Ian Donnelly)
    Forest Whitaker (Colonnello Weber)
    Michael Stuhlbarg (Agente Halpern)
    Mark O'Brien (Capitano Marks)
    Tzi Ma (Generale Shang)
    Abigail Pniowsky (Hannah a 8 anni)
    Julia Scarlett Dan (Hannah a 12 anni)
    Jadyn Malone (Hannah a 6 anni)
    Frank Schorpion (Dr. Kettler)
    Lucas Chartier-Dessert (Soldato Lasky)
    Christian Jadah (Soldato Combs)
    Lucy Van Oldenbarneveld (Conduttore alla CNAC)
    Andrew Shaver (Tecnico ambientale)
    Pat Kiely (Tecnico ambientale)
    Cast completo

    Musica: Jóhann Jóhannsson

    Costumi: Renée April

    Scenografia: Patrice Vermette

    Fotografia: Bradford Young

    Montaggio: Joe Walker

    Effetti Speciali: Marc Reichel

    Makeup: Colleen Quinton (direttrice); Sabrina Trudel

    Casting: Francine Maisler

    Scheda film aggiornata al: 27 Febbraio 2017

    Sinossi:

    In breve:

    L'atterraggio di navicelle aliene sulla terra pone un quesito all'umanità intera: guerra o pace? L'esercito chiama in causa un'esperta di linguistica per capire se le intenzioni degli invasori siano pacifiche o se, invece, rappresentino una minaccia.

    In dettaglio:

    Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, per le susseguenti investigazioni viene formata una squadra di élite, capitanata dall’esperta linguista Louise Banks (Amy Adams). Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.

    Synopsis:

    Taking place after alien crafts land around the world, an expert linguist is recruited by the military to determine whether they come in peace or are a threat.

    Based on an award-winning short story by Nebula and Hugo Award-winning author Ted Chiang, "Story of Your Life" is a mind-bending science fiction thriller with a powerful, emotional twist. After aliens land around the globe, a linguist (Adams) is recruited by the US government in a race to decipher their intentions on Earth. As she learns to communicate with the aliens, she begins experiencing vivid flashbacks that become the key to unlocking the greater mystery about the true purpose of their visit. Renner will play a physics professor paired by the government with the linguist to help communicate with the aliens

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Negli 'Incontri Ravvicinati' del... 'IV° tipo' di Denis Villeneuve una inedita lezione di grande umanita'. Proprio da parte aliena. All'incrocio del tempo senza tempo e di una comunicazione senza scrittura, tra inconsueti 'ideogrammi' e telepatia. Amy Adams si conferma astro di immenso talento mentre la regia, con queste premesse, fa palpitare il cuore in attesa del prossimo 'Blade Runner 2049'

    Fare un passo indietro per una verità autentica ed intensa che si fa strada in un nuovo stralcio di... "fantascienza sporca". Lo stralcio è il racconto breve di base Storia della tua vita di Ted Chiang da cui Denis Villeneuve (Sicario, Prisoners) è partito per approdare al suo Arrival. E di 'arrivi' ne abbiamo visti. Altro che, se ne abbiamo visti! Difficile provare ad immaginare qualcosa di nuovo sotto il tetto comune, normalmente mal condiviso, di alieni e umani. E l''Arrivo' alieno sul pianeta Terra della celluloide è stato molto spesso

    sinonimo di 'invasione', salvo rare eccezioni. Forse anche troppo. Così, quando arriva la 'navicella' degli alieni in Arrival (passato per la 73. Mostra del Cinema di Venezia), ci sorprendiamo di essere sorpresi, e pure in apprensione all'idea del contatto ... Ma Denis Villeneuve ci tiene straordinariamente sulla corda molto a lungo e pure in una maniera inconsueta. Quel filo, mantenuto in sospensione tesa, eppur estremamente allentata, dilatata, sul piano narrativo, è quel ci va preparando ad una sorta di inedita versione di Incontri ravvicinati..., che potremmo definire per comodità, del IV° tipo. E ora vi diciamo perché tutto riecheggia come inesplorato e funziona anche magnificamente.

    Il cuore dell'ingranaggio non è l'azione, peraltro ridotta al minimo, ma il cuore stesso. Un cuore di madre. Di madre addolorata. E quando una madre ha il cuore spezzato sembra quasi che mandi avanti un avatar a proseguire la sua vita. Perché la vita prosegue, non

    vi è dubbio, soprattutto quando c'è una professione interessante ed utile da portare avanti come quella di linguista. Ecco perché questa madre, la Dr. Louise Banks di Amy Adams (un cono introspettivo semplicemente incommensurabile!) la scopriamo così emotivamente asettica, distaccata, semplicemente operativa, a casa propria e a lezione all'università con i suoi studenti. Non si scompone neppure con i video dei notiziari, e tanto meno con il seguente allarme di evacuazione. E quando l'astronave compare di lì a poco in sospensione verticale, imponente e misteriosa, bellissima come una scultura nell'Isola di Pasqua, dalle ruvide superfici non a caso più prossime alla pietra che all'acciaio, sappiamo subito che ci troviamo distanti anni luce dal primo stupore umano già ritratto sul 'pianeta' dell'Indipendence Day. Ci stiamo inoltrando in avanscoperta verso un incontro inedito attraverso registri inesplorati, per quanto apparentemente familiari.

    Una voce fuori campo femminile parla alla figlia Hannah con le cadenze del

    racconto per lettera scritta. Un nome che è già tutto un programma, come abbiamo modo di scoprire nel corso degli eventi. Ma quegli scorci visionari di un vissuto che ci sembra passato, il background di quel dolore di madre, altro non sono che il 'tranello' cinematografico teso in sospensione da una regia di gran classe, che recupera dall'apparente semplicità narrativa, lidi sconosciuti in cui è meraviglioso smarrirsi per poi ritrovarsi. E' come perdersi in un vortice di nubi o nelle profondità di fitti addensamenti che vanno e vengono, per annebbiarci la mente, confonderci prima di sorprenderci con verità inaspettate. Di fronte a quegli scenari quasi 'primitivi', essenziali, nebulosi, carichi di mistero quanto di inesplorate verità, l'unica alta tecnologia che trionfa è la potenza della mente, è il 'calore' del contatto. Incredibile a dirsi ma è così. Siamo troppo abituati a parlare quasi per convenzione, di calore umano. Robert Zemeckis in

    Contact ci ha regalato la sua idea di calore del contatto, tra umani ed alieni. E, fatto non trascurabile, anche in quel caso era una donna la chiave dell'incontro. Probabile questione di sensibilità, oltre che di competenza specifica! In tutt'altro modo, nel suo Arrival Denis Villeneuve si serve di strumenti primigeni, facendo annaspare a lungo la protagonista - al fianco del matematico Ian Donnelly di Jeremy Renner - nell'inevitabile difficoltà di comunicazione, o, per meglio dire, di comprensione, prima di scoprire tutte quelle risposte che affannano e consumano l'uomo probabilmente fin da quando ha visto la luce sulla Terra. Ed è allora che ci facciamo un'idea di quel voleva dire Denis Villeneuve riferendosi a "fantascienza sporca".

    E se l'astronave di Arrival è più vicina ad un monolite kubrickiano che non alle comuni astronavi tutte metallo e luce cui siamo abituati dai cliché visivi dell'oggetto, che dire dell'estetica del corpo alieno?

    Un corpo mai del tutto visibile, ammantato da addensamenti nebulosi, eppur fisionomicamente parente stretto della fauna marina del tipo piovra (secondo la fantastica creazione di Carlos Huante, già all'opera al fianco di Ridley Scott in Prometheus). E che dire del loro linguaggio? Più prossimo ai segni grafici delle scritture pittografiche, tipici degli ideogrammi che non ad un qualsiasi altro genere di scrittura. Se solo pensate al nero di seppia in uno spazio liquido, non avete ancora idea della straordinaria risoluzione qui ottenuta con questo genere di linguaggio. Un linguaggio fluttuante che sa farsi arte (nobile espressione dell'artista Martine Bertrand) e poesia insieme, prima che la quintessenza esistenzialista del contatto nell'incontro ravvicinato. Tanto ravvicinato da tracimare nella sfera puramente mentale. Ma non nel senso telepatico classico e riconoscibile del termine, però. Anche se nei bisbigli dei Segnali dal futuro di Alex Proyas potremmo individuarne una sorta di preistorica manifestazione.

    Che Steven

    Spielberg e il suo Incontri Ravvicinati siano stati di grande ispirazione per l'Arrival di Villeneuve è auto dichiarato. Ma nulla in Arrival fa rimpiangere la magia della musica come lingua con cui gli alieni comunicano con gli umani nel mitico e assolutamente pioneristico Incontri ravvicinati del III tipo di Steven Spielberg. Arrival trova quella poetica spiritualità allo stato puro che travalica il carnet di click e ronzii compresi nel vocabolario della lingua 'parlata' dagli alieni - creazione dell’ingegnere del suono Dave Whitehead - anche in quei sonori rintocchi, quasi fossero pronunciati da un oboe come richiamo al raduno in preghiera. Ed è un qualcosa pronto a trasmutarsi in vera e propria sinfonia nel momento più profondo del contatto: il tete a tete su una stessa lunghezza d'onda che scopriremo solo voltando per un momento lo sguardo all'indietro. Magnifica rivelazione! Magnifica rivelazione che non trascura il respiro scientifico, come l’ipotesi

    di 'Sapir-Whorf' cui ammicca il film, secondo cui 'lo sviluppo cognitivo di ciascun essere umano è influenzato dalla lingua che parla'. Ecco come il linguaggio alieno che gradualmente Louise/Adams acquisisce si riflette sul modo di comprendere la sua stessa vita.

    In Arrival si tratta dunque di una scoperta lenta e sconvolgente come solo un montaggio a regola d'arte come questo può riuscire a confezionare. Tutto si incastra alla perfezione, a nostra insaputa, mentre ci arrabattiamo sulla scala a pioli della logica, del significato. E poi, all'improvviso, eccolo li, che ci si para davanti come un riparo sicuro dopo le feroci intemperie della vita. Ed è lì, anche per rispondere alla domanda delle domande. Quella che riesce a farci correre un brivido sulla schiena mentre le lacrime ci rigano il volto per la commozione che ci attanaglia alla gola: 'che cosa faremmo se si potesse vedere la nostra vita dall'inizio alla fine?'

    Ognuno pensa al piccolo granello della propria vita nel marasma dell'universo ed ecco che... ci si scioglie come neve al sole.

    Solo a questo punto, e siamo oramai ad un passo dalla conclusione, abbiamo la visione d'insieme di quel che ha portato quel contatto. E del dono esistenzialista che Arrival offre anche allo spettatore. Ecco, un brano di "fantascienza sporca" come questo ci fa sempre sentire l'inconfondibile profumo di capolavoro. E se tanto ci dà tanto, che potremo aspettarci da un regista come Denis Villeneuve al timone di Blade Runner 2049? Come non fremere all'idea? Non ci resta che accoccolarci nella poltrona emotiva della trepidante attesa!

    Secondo commento critico (a cura di OWEN GLEIBERMAN, www.variety.com)

    Amy Adams stars in an alien-visitation drama that has an eerie poetic grandeur, but its net effect is far from out of this world.

    It has been almost 40 years since Steven Spielberg made “Close Encounters of the Third Kind.†That’s not a Spielberg film that people tend to revisit the way they do “Jaws†or “Raiders†or “E.T.†In its time, though, “Close Encounters†cast a spell of majestic awe that still reverberates through pop culture. There have, of course, been any number of alien-visitation films since, but whenever one comes along — “Contact,†“Signs,†“District 9,†“Interstellar,†Spielberg’s own “The War of the Worlds†— it always feels, at the time, like a major event, and then in hindsight it ends up seeming like a rerun. “Close Encounters,†with its obsessiveness and mystery, its spaceship of light that seemed as big as a city, is still the

    film that set the template — that made the prospect of an extraterrestrial visit look as wondrous and eccentric and ominous and spectacular as we imagined it might be.

    So you have to say this for “Arrival,†a solemnly fantastic tale of a highly enigmatic alien visit that premiered today at the 73rd International Venice Film Festival: The film has been made, by the intensely gifted director Denis Villeneuve, with an awareness that we’ve already been through this more than enough times, and that the definition of an alien movie — or, at least, one that’s trying to be a serious piece of sci-fi, and not just a popcorn lark like “Independence Day†— is that it’s going to hypnotize us with something that appears extraordinary because it’s altogether unprecedented.

    For a while, “Arrival†succeeds in doing that. Villeneuve, the director or “Sicario†and “Prisoners,†has made a grounded, deep-dish authenticity his

    calling card, and in the early scenes of “Arrival†he hooks us by playing the news of spaceships hovering over earth in the most low-key, randomly unsensational way possible. There are TV anchors blaring news reports in the background, a dulling sense of chaos and fear, but mostly we’re taking it all in through the eyes of Dr. Louise Banks (Amy Adams), a linguistics professor who has to cut her class short and then wanders through the parking lot in a daze. Then an Army colonel shows up in her office to recruit her help, but instead of the usual blustery movie military officer, he’s played by Forest Whitaker tossing out lines in a croaky semi-whisper (which turns out to be a lot more intriguing). He then plays a recording of the attempt that has been made so far to communicate with the aliens, who respond with what sound like

    the voices of whales. It’s all very spooky and captivating.

    The aliens have parked spaceships in 12 locations around the world (including America, Russia, China, and Pakistan), and Louise is taken to the one in the United States: a vast green meadow in Montana, surrounded by hills and rolling clouds, where the ship hovers like a silent, mile-high version of a smooth obsidian egg that’s been cut in two. It’s Louise’s job to draw on her language skills to find a way to communicate with them, and in that endeavor she’s teamed with Dr. Ian Connelly (Jeremy Renner), a theoretical physicist with a cut-and-dried view of things. Adams draws on her gift for making each and every moment quiver with discovery. The actress is alive to what’s around her, even when it’s just ordinary, and when it’s extraordinary the inner fervor she communicates is quietly transporting.

    Villeneuve builds our anticipation with great

    flair, as the two world experts stand beneath the ship, waiting for it to open. They are then ushered into what looks like an abandoned elevator shaft with walls made of carbon, where gravity disappears (they walk straight up and sideways). At last they come to a rectangle of light, which turns out to be a clear pane behind which the aliens appear, shrouded in billows of smoky white.

    Do I even have to say “spoiler alert� Discovering what the aliens in “Arrival†look like, sound like, and how they communicate is the dramatic heart and soul of the picture — a drama of elegantly hushed and heightened anticipation that Veneuve stages with maximum cunning. No, the aliens aren’t anthropomorphic creatures who speak in subtitles. They are tall black squid-like figures with seven spindly legs — at least, that’s what they look like from the bottom; for a long time, we

    don’t see their top halves — and those legs, up close, look like giant bony hands with their fingers pointed down and planted on a table. They’re dubbed heptapods, and to “talk†(this is the movie’s single coolest invention), one of their digits will point up, opening into a squishy seven-pointed star that emits what looks like black smoke, or squid ink, into the air. The smoke then forms into a circular ink blot: a word! It’s Louise’s job to decipher that language, so that she can ask them the all-important question, “Why on earth have you come here?â€

    All this time, there’s a relatively conventional brink-of-war drama transpiring in the background, ratcheted up by Internet paranoia and a Rush Limbaugh-like figure barking away on YouTube. Given that the whole global-military thing has been at the forefront of virtually every alien-invasion thriller, you may feel grateful that it is in the

    background. Unfortunately, it doesn’t stay there; Villeneuve has just figured out a way to hold off the conventionality by downplaying it for a while. As intriguing as the alien language is (a cross between hieroglyphs and smoke signals), the way that Louise actually starts to comprehend it is murky and abstract. She acquires a primitive vocabulary of circular signs, at which point the aliens seem willing to communicate their big message, which is something to the effect of “Offer weapon.†It’s not at all clear what that means, but one is fairly certain they’re not trying to sell advanced military hardware to Lockheed Martin. In the tradition of “Close Encounters,†these seem like peacenik aliens. (Otherwise, why wouldn’t they just…attack?)

    True to its title, “Arrival†makes an absorbing spectacle of the initial alien set-up, alternately stoking and sating our curiosity. The aliens don’t quite have personalities, but there’s still something tender

    and touching about them. There are also, frankly, elements of familiarity. The experimental musical score — low moans louder than a pipe organ — echoes the sounds made by the ship in “Close Encounters.†When we first see the aliens’ squid-like legs, they look a lot like the alien tentacles in “The War of the Worlds,†and the more closely we look at them, the more they look like gigantic versions of E.T.’s fingers. The point being that even though Villeneuve is a bold filmmaker, when it comes to this subject, Spielberg’s vision is hard to get away from; it still somehow infuses everything.

    As the audience gets used to the aliens, the film enters a zone where it needs to do something more with them — something charged and fascinating. Instead, it does two things that are less than that. First, it begins to fall back on the military-showdown clichés,

    as China, acting alone, makes a decision to draw a line in the stratospheric sand, announcing that it will now greet the aliens with force. Can the world work together? One hopes, in this sort of event, that it could, but that situation has been played out in movies before. The second wayward idea is that the alien language — all of those circle words — turns out to be their great gift to earth. The movie plays off the notion that if you learn a new language, it can rewire the way you think. The alien language offers such a kick of rewiring that it actually alters the nature of time.

    The audience’s reaction to this is likely to fall somehow on the spectrum between “Whoa!†and “Huh?†In “Arrival,†it’s a muddled idea, intriguing but not really developed. Yet the film ties it in with a backstory that frames

    the action, about Louise and the daughter who (in an extended prologue) she watched grow into adulthood and die. There’s a surprise circularity to the structure of “Arrival†that some may find pleasing, but there’s also a circular logic to it: The aliens have come to offer a weapon, which isn’t really a weapon, it’s a new way to order time, but the only one it seems to apply to is Louise, which makes the whole purpose of their visit seem an awfully far-fetched conceit. At its best, “Arrival†has an eerie grandeur, but if the film starts off as neo-Spielberg, it winds up as neo-Christopher Nolan meets neo-Terrence Malick — it turns into an ersatz mind-bender. You feel you’ve had a close encounter with what might have been an amazing movie, but not actual contact.

    Perle di sceneggiatura


    Commenti del regista

    A proposito della protagonista:

    "La storia di Arrival è incentrata su Louise Banks, linguista di una università del nordest degli Stati Uniti, viene reclutata dal governo U.SA. per addentrarsi in una di quelle navicelle spaziali, entrare in contatto con gli alieni e cercare di tradurre e capire lo scopo della loro visita. Si tratta della relazione con una civiltà diversa. Conosciamo il personaggio di Louise grazie alla sua storia con la figlia, che una delle parti del film che preferisco, la Adams dona al suo personaggio molta umanità, profondità ed una bellissima vulnerabilità, la malinconia che stavo cercando. Vediamo una donna in lutto per la perdita della figlia. Si capisce che è una persona che non ha più nulla da perdere. Molto bella da vedere, triste ma allo stesso tempo bellissima. Non avendo più nulla da perdere, si tuffa con coraggio in questa avventura... Lei viene aiutata a capire dagli alieni per mezzo della telepatia, perché lei è quella che è stata scelta. I linguisti che entrano nella navicella hanno una relazione con gli alieni, che li influenzano e li aiutano a dare una prima occhiata, il primo passo per decodificare il loro linguaggio. La scrittura contiene alcuni schemi e, come per ogni altra lingua, cercano di scoprirli commettendo numerosi errori. In verità, un certo dramma del film viene scatenato da uno di quegli errori".

    Alieni sulla Terra - a quale scopo?

    “L’idea era che se le astronavi fossero atterrate, le società avrebbero dato di matto in tutto il mondo. Perché, innanzi tutto, è un’enorme crisi esistenziale per le persone religiose che pensano di essere al centro dell’universo. Io credo fortemente nella natura, perciò rimarrei veramente sorpreso se atterrassero gli alieni. C’è un contrasto forte che adoro, la loro è una presenza pacifica, non fanno niente eppure la loro presenza da sola provoca il caos. L’unico luogo in cui c’è silenzio e concentrazione è all’interno del guscio. Per entrare in contatto con gli alieni, i nostri eroi devono entrare nell’astronave, in una camera specifica dove possono scambiare informazioni con gli alieni attraverso uno schermo. Non possono toccarli. Non possono sentirne l’odore. Riescono a malapena a vederli attraverso una strana nebbia, la strana atmosfera dall’altra parte. Sono come elefanti nella nebbia... Il loro atterraggio
    non ha scopi politici. Semplicemente atterrano in spazi confortevoli per le loro astronavi. Per me era importante dare un tocco di freschezza a questi alieni, non una invasione ma un atterraggio sulla Terra. Proprio alla fine del film, ci sarà un momento di collaborazione, perché si rendono conto che gli alieni hanno offerto la loro cultura e il loro linguaggio a piccoli pezzi. Una volta messi insieme quei pezzi di linguaggio, si riesce ad ottenere una sorta di enciclopedia della loro cultura e del loro linguaggio".

    Alieni - quale volto?

    "Volevo che l’alieno fosse una creatura surrealistica, che proviene dal mondo dei sogni, degli incubi. Sotto questo aspetto è stato un successo. C’è ambivalenza negli alieni, sono pacifici o ostili? Anche il loro corpo e i loro movimenti lasciano di proposito spazio all’interpretazione e si riveleranno solo con lo svolgersi della storia. È uno studio del comportamento, l’alieno è una rappresentazione della morte, e ci sono alcune scene in cui volevo che l’alieno sembrasse proprio la classica rappresentazione della Morte o della Mietitrice. Ispira, sotto certi punti di vista, quella sensazione alla fine del film. Per realizzare la loro strana forma, ci siamo sottoposti ad una lunga fase di disegno. Volevo anche che il pubblico potesse scoprire gli alieni passo dopo passo nel corso del film, non subito, perciò abbiamo svelato lentamente sempre più le caratteristiche della loro struttura e dei loro corpi".

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano Warner Bros. Pictures Italia, Cristiana Caimmi e Orazio Bernardi (QuattroZeroQuattro)

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di ARRIVAL
    CHIANG: STORIE DELLA TUA VITA

    Links:

    • Denis Villeneuve (Regista)

    • Michael Stuhlbarg

    • Forest Whitaker

    • Jeremy Renner

    • Amy Adams

    • 'Blade Runner 2049': Genesi di un sequel (A cura di Francesco Adami) (CineSpigolature)

    • 'DUNE' di DENIS VILLENEUVE ('Arrival', 'Blade Runner 2049') - In Anteprima Mondiale a Venezia 78. - L'uscita al cinema è slittata al 16 Settembre (Anteprime)

    1 | 2 | 3 | 4

    Galleria Video:

    Arrival - trailer

    Arrival - trailer (versione originale)

    Arrival - spot 'Mistero'

    Arrival - spot 'Professor'

    Arrival - spot 'Arma'

    Arrival - clip 'Non se ne stanno andando'

    Arrival - clip 'E' successo'

    Arrival - clip 'Esperienze come questa'

    Arrival - clip 'Introduzione'

    Arrival - featurette 'Speciale Amy Adams' (versione originale sottotitolata)

    Arrival - featurette 'Speciale Jeremy Renner' (versione originale sottotitolata)

    Arrival - featurette 'Speciale Linguistica' (versione originale sottotitolata)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Oceania 2

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 27 novembre ..

    Giurato numero 2

    RECENSIONE - Clint Eastwood è tornato alla regia alla soglia dei 95 anni, con quello ..

    Voyagers

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Uscito negli USA il 9 Aprile 2021 ..

    A Mistake

    RECENSIONE - Dal Tribeca Film Festival 2024 (In Anteprima Mondiale il 7 Giugno) - ..

    Skincare

    RECENSIONE - Elizabeth Banks famosa estetista in ascesa ma... ecco che arriva sul campo una ..

    Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia

    Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Premio alla Carriera a Johnny ..

    The Substance

    Da Cannes 77. - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret ..