ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano sul grande schermo ..

    Assassinio a Venezia

    Dal 22 Novembre su Disney+ - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Prendi il volo

    New Entry - Dal 6 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    What's Love?

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del ..

    Home Page > Movies & DVD > Io e lei

    IO E LEI: MARGHERITA BUY E SABRINA FERILLI IN COPPIA PER MARIA SOLE TOGNAZZI

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° OTTOBRE

    "Pur non essendo un film di denuncia ma una storia d’amore, il messaggio che volevo arrivasse era quello di non raccontare una storia diversa da tutte le altre. E questo perché anche i diritti dovrebbero essere uguali per tutte le coppie. In questo senso è un film politico".
    La regista e co-sceneggiatrice Maria Sole Tognazzi

    "E' un periodo ancora complicato della situazione italiana. Portare questa storia sullo schermo, con tutte le problematiche che una coppia attraversa, è importante perché credo che ci sia un forte egoismo da parte delle persone e una volontà di sminuire il problema solo perché è un problema degli altri".
    L'attrice Margherita Buy

    "Noi abbiamo solo fatto un film, quindi non possiamo prenderci meriti e responsabilità dell’idea della regista, benché abbia trovato in noi disponibilità. Da 25 anni faccio questo lavoro e sono sempre attenta alle problematiche dell’Italia. Maria Sole (Tognazzi) ha voluto fare questo film di denuncia in modo differente rispetto agli altri, tralasciando la carnalità che ha caratterizzato film come 'La vita di Adele'. Questo paese lascia per strada tutti, figuriamoci quelli che fanno parte della minoranza o vengono reputati 'non regolari'. Se in un paese bigotto come il nostro togliessimo la parola 'sesso' tutto sarebbe più semplice. Io in questi giorni sono andata su internet e ho esaminato i commenti: alcuni sostenevano che non si può lasciare spazio a ogni desiderio, rapportando l’omosessualità ad altri temi, fino ad arrivare alla pedofilia: questo è un chiaro segno di ignoranza. Detto ciò, venendo da una famiglia che mi ha insegnato a lottare, posso dire che mio padre si è commosso guardando il film".
    L'attrice Sabrina Ferilli

    (Io e lei; Italia 2015; Commedia drammatica; 97'; Produz.: Indigo Film; Distribuz.: Lucky red)

    Locandina italiana Io e lei

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Io e lei

    Titolo in lingua originale: Io e lei

    Anno di produzione: 2015

    Anno di uscita: 2015

    Regia: Maria Sole Tognazzi

    Sceneggiatura: Maria Sole Tognazzi, Ivan Cotroneo, Francesca Marciano

    Cast: Margherita Buy (Federica)
    Sabrina Ferilli (Marina)
    Alessia Barela (Camilla)
    Fausto Maria Sciarappa (Marco)
    Ennio Fantastichini (Sergio)
    Domenico Diele (Bernardo)
    Massimiliano Gallo (Stefano)
    Anna Bellato (Anna)
    Antonio Zavatteri (Carlo)

    Musica: Alessandro Giacco

    Costumi: Antonella Cannarozzi

    Scenografia: Roberto De Angelis

    Fotografia: Arnaldo Catinari

    Montaggio: Walter Fasano

    Effetti Speciali: Ivan Tozzi

    Makeup: Paola Gattabrusi

    Casting: Francesco Vedovati

    Scheda film aggiornata al: 10 Novembre 2015

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Federica (Federica) e Marina (Sabrina Ferilli) sono una coppia. Marina è stata un'attrice, mentre adesso gestisce un'enoteca, ha un carattere espansivo ed è fiera della propria omosessualità. Per l'architetto Federica invece si tratta della prima relazione omosessuale e a differenza della compagna è riservata, è stata sposata ed ha un figlio. Le due decidono di andare a convivere, ma il loro passato rischierà di destabilizzare la loro relazione.

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    Maria Sole Tognazzi ha un grandissimo pregio, quello di essere onesta. Di raccontare qualcosa con grande rispetto, delicata sensibilità e un pizzico di sano umorismo. Per non prendersi troppo sul serio. Come è giusto che sia. Sempre. Ci riesce anche questa volta, forse anche un po’ meglio delle precedenti; una piccola scivolata l’aveva colta solamente ne L’uomo che ama, che comunque aveva la sua dignità. In Io e lei si racconta la storia d’amore di due donne, Federica, architetto con un matrimonio, un figlio grande alle spalle e una vita eterosessuale fino all’incontro con Marina, ex attrice degli anni Novanta o giù di lì, che ha lasciato serenamente il mondo della recitazione per entrare nel campo della ristorazione chic. Le due donne stanno insieme da cinque anni. La loro sembra una storia perfettamente incorniciata nella quotidianità: la famiglia di una, la famiglia dell’altra, Roma, la vita di tutti i giorni.

    Solo che Federica forse non è del tutto a suo agio nell’etichetta di “lesbicaâ€, si sente confusa e non mostra la sua compagna in giro con troppa serenità. Ma l’amore è amore, non ha confini, non ha una sfaccettatura sola, e a volte è necessario farci i conti per comprenderlo appieno.

    Non è ovviamente tutto perfetto in Io e lei: qualche sbavatura recitativa, qualche forzatura, come nel finale, anche se forse nell’economia della storia può anche starci. Eppure la sincerità dei personaggi, le parole e le battute che pronunciano, che sembrano rubate dalla vita di tutti i giorni, connaturano il film di un’ottima simmetria. E se i film danno questi risultati vuol dire che sono dei buoni film, perché sono incentrati sulla realtà, sulle cose vere, semplici, genuine. E qui l’unica cosa che pare artefatta sono gli zigomi della Ferilli, che comunque è in parte, come la Buy, che è

    sempre la Buy, ma se la Tognazzi è affiancata dalla scrittura di Francesca Marciano e Ivan Cotroneo - che il mestiere lo conoscono, sarà che la prima è autrice molto apprezzata anche all’estero e in lingua inglese, mentre il secondo ha ben tradotto un paio di scrittori seri come Cunningham e Kureishi (e come Cotroneo stesso ha affermato “la traduzione è una disciplina per la scritturaâ€) – è ovvio che il suo ruolo possa definirsi perfettamente armonizzato nell’economia del narrato. Il problema della Buy, che fa sempre la Buy, è solo quando la Buy, poveretta, non ha uno sceneggiatore che le scrive un personaggio caratterizzato, e allora deve fare quel che può. Non è questo il caso, fortunatamente.

    Un’altra accusa che si potrebbe lanciare al film e alla sua regista – a dire il vero è stato già fatto ripetutamente e di nuovo in queste ore - è quella di

    approfondire le sue storie sempre su fondali borghesi, case laccate (bellissime, per inciso), alberghi di lusso (come nel caso di Viaggio sola, per esempio). Ma riflettendoci bene è forse anche giusto così, perché se la sua dimensione e il suo background son quelli è forse meglio mettere in scena la realtà che si conosce, certamente più di altre. Perché poi si rischia di fare cose che suonano forzate. E Io e lei ha il giusto mood, la giusta essenza, il giusto equilibrio, la giusta vicinanza – parafrasando il compianto Mazzacurati – data da una mano leggera, ma precisa, di regia e scrittura.

    Links:

    • Maria Sole Tognazzi (Regista)

    • Margherita Buy

    • Sabrina Ferilli

    • Ennio Fantastichini

    • Io e lei (BLU-RAY + DVD)

    Altri Links:

    - Pagina Facebook

    1

    Galleria Video:

    Io e lei - trailer

    Io e lei - clip 'Il copione'

    Io e lei - clip 'Vanityfair'

    Io e lei - clip 'Rolando'

    Io e lei - clip 'Peggy Lee'

    Io e lei - clip 'Materassi'

    Io e lei - featurette 'Le scenografie'

    Io e lei - featurette 'In ascensore'

    Io e lei - featurette 'La guida di Sabrina'

    Io e lei - featurette 'Il set'

    Io e lei - featurette 'Papere sul materasso'

    Io e lei - featurette 'Papere alla guida'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Napoleon

    Joaquin Phoenix torna al registro storico sotto l'egida di Ridley Scott dopo Il gladiatore, per ..

    Cento domeniche

    18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso ..

    The Killer

    Dal 10 Novembre in streaming - RECENSIONE - Da Venezia 80. - David Fincher ..

    La mia vita con John F. Donovan

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Cast stellare per Xavier Dolan: ad affiancare ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di ..