ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Lilo & Stitch

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista ..

    Home Page > Movies & DVD > Piccole crepe, grossi guai

    PICCOLE CREPE, GROSSI GUAI: NUOVO PERSONAGGIO IN PUNTA DI IRONIA SARCASTICA IN SALSA FRANCESE PER CATHERINE DENEUVE (POTICHE-LA BELLA STATUINA)

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 16 OTTOBRE

    (Dans la cour; FRANCIA 2014; Commedia; 94'; Produz.: Les Films Pelléas in coproduzione con France 2 Cinéma, Delta Cinéma, Tovo Films con la partecipazione di Canal +/Ciné +/France Télévisions in associazione con Jouror Distribution e CN2 Productions in associazione con Soficinéma 9/Cinémage 7/La Banque Postale/Image 6/Cinémage 5 Développement con il sostegno di La Procirep/L’Angoa Media/Programma dell’Unione Europea; Distribuz.: Good Films)

    Locandina italiana Piccole crepe, grossi guai

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Piccole crepe, grossi guai

    Titolo in lingua originale: Dans la cour

    Anno di produzione: 2014

    Anno di uscita: 2014

    Regia: Pierre Salvadori

    Sceneggiatura: Pierre Salvadori e David Colombo-Léotard

    Cast: Catherine Deneuve (Mathilde)
    Gustave Kervern (Antoine)
    Féodor Atkine (Serge)
    Pio Marmaï (Stéphane)
    Michèle Moretti (Colette)
    Nicolas Bouchaud (M. Maillard)
    Oleg Kupchik (Lev)
    Bruno Netter (M. Vigo)

    Musica: Stephin Merritt et Grégoire Hetzel

    Costumi: Virginie Montel

    Scenografia: Michel Barthélémy

    Fotografia: Gilles Henry

    Montaggio: Isabelle Devinck

    Casting: Alain Charbit

    Scheda film aggiornata al: 25 Ottobre 2014

    Sinossi:

    PREMESSA:

    (Nel cortile ci sono un portinaio depresso, fiori da annaffiare, biciclette rubate, una televisione da spegnere, una crepa da stuccare, paradisi artificiali, un cane da domare, una fessura da tappare, vicini da sopportare, un bambino da sorvegliare, un amico da aiutare, un marito da calmare, sedie da piegare, in cortile c’è un mondo folle…)

    IN BREVE:

    Antoine è un musicista. Ha passato i quaranta quando decide bruscamente di porre fine alla sua carriera. Dopo aver vagabondato per qualche giorno, trova lavoro come portiere. Mathilde abita nel vecchio palazzo a est di Parigi, dove ha trovato lavoro Antoine. E’ una donna giovane già in pensione, generosa e impegnata, che divide il suo tempo tra le sue attività associative e la vita del condominio.
    Una sera, Mathilde scopre un’inquietante crepa nel muro del suo salotto. Poco a poco la sua angoscia aumenta, finché non si trasforma in vero e proprio panico: e se il palazzo crollasse? E così Antoine si fa prendere dalla simpatia per questa donna che teme possa scivolare nella follia. Tra scivoloni e inquietudini i due formeranno una coppia maldestra, divertente e solidale e, chissà, si aiuteranno a passare questo brutto momento.

    Commento critico (a cura di FRANCESCA CARUSO)

    La Good Films presenta Piccole crepe, grossi guai, film che vede nei due ruoli primari la splendida ottantunenne (il 22 ottobre) Catherine Deneuve e Gustave Kervern. L’attrice regala ancora una volta al suo pubblico un personaggio tratteggiato con l’abilità che le è propria.
    Mathilde è una donna non più giovane, che si lascia prendere dall’angoscia per una crepa sul muro di casa. Giorno dopo giorno Mathilde vede la crepa diventare più lunga e profonda. Quest’angoscia si trasforma in un’ossessione. La sua più grande paura è che il palazzo possa crollare.
    Antoine soffre di insonnia ed è depresso. Trova lavoro come portinaio nello stabile di Mathilde, che lei stessa fa assumere dal marito. Antoine prova simpatia per lei e l’aiuta nel portare avanti le sue “attivitàâ€. La sensibilità dell’uomo per il suo malessere li porta a diventare amici e a sostenersi a vicenda. Antoine la capisce più di quanto sappia fare il marito,

    che invece la sgrida per quelle che ritiene essere sciocche paure.

    Nel cortile di questo condominio il regista e co-sceneggiatore Pierre Salvadori mette insieme diversi umori e personalità, ci sono personaggi di ogni sorta: un portinaio depresso, una donna che rischia di scivolare nella follia, un giovane che cerca di vendere biciclette rubate, un uomo col suo cane che chiede riparo per la notte, un condomino fissato con le regole e tanti altri. Il portinaio depresso, con il quale tutti si rapportano, sembra in mezzo agli altri il più normale. Quando lo spettatore incontra Antoine per la prima volta avverte la sensazione di trovarsi di fronte a un uomo che non riesce a reagire agli stimoli esterni, lasciatosi andare alla sua depressione. Quando, però, si mette a lavorare come portinaio lo vede risvegliarsi, usare il buon senso, cercando di mitigare gli animi e assistere tutti come e quanto può. Eppure

    i suoi demoni sono sempre lì, sopiti per un po’, giusto il tempo di aiutare Mathilde.

    Gli sceneggiatori Pierre Salvadori e David Colombo-Léotard hanno saputo catturare l’essenza di Mathilde e Antoine, dando voce a due personaggi che sanno raggiungere il cuore dello spettatore. Questi entra in contatto con l’universo pulsante di individui un po’ sopra le righe attraverso gli occhi di Antoine. Tutti – a modo loro – si sentono smarriti, hanno perso la serenità ed alcuni la gioia di vivere, e si affannano a ritrovarne almeno un po’.

    Pierre Salvadori è partito dal personaggio di Mathilde per plasmare il suo microcosmo. Antoine all’inizio – spiega il regista - “ha la tentazione di rinunciare, il desiderio di un rapporto col mondo meno doloroso. Cerca di procurarsi questa tranquillità attraverso un oppiaceo, una droga che lo tranquillizza. Vuole ritirarsi dal mondo, dormire. Pensa di potersi allontanare dal resto del mondo ma non ne

    è capace. E’ sensibile, comprensivo; e Mathilde lo colpisce†contribuendo a rimetterlo in moto. Mathilde è, invece, iperattiva, impegnata con una associazione che l’assorbe totalmente, per poi spegnersi. Il percorso di Antoine e Mathilde è inverso, ma è nel tratto di strada che queste due esistenze compiono insieme che lo spettatore si affeziona a loro.

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano Good Films e Laura Poleggi (QuattroZeroQuattro)

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di PICCOLE CREPE, GROSSI GUAI

    Links:

    • Catherine Deneuve

    • PICCOLE CREPE, GROSSI GUAI - INTERVISTA al regista PIERRE SALVADORI (Interviste)

    1

    Galleria Video:

    Piccole crepe, grossi guai - trailer

    Piccole crepe, grossi guai - trailer (versione originale sottotitolata in inglese) - Dans la cour

    Piccole crepe, grossi guai - spot TV

    Piccole crepe, grossi guai - clip 'La protezione'

    Piccole crepe, grossi guai - clip 'Le biciclette'

    Piccole crepe, grossi guai - clip 'La crepa in salone'

    Piccole crepe, grossi guai - clip 'La confessione'

    Piccole crepe, grossi guai - clip 'Il proiettore'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Dragon Trainer

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 13 Giugno

    "... sapevo che la gente sarebbe stata ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..