ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > Pasolini

    PASOLINI: WILLEM DAFOE E' PIER PAOLO PASOLINI PER ABEL FERRARA

    71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (27 agosto – 6 settembre 2014) - IN CONCORSO - Dal 25 SETTEMBRE

    "In cerca della morte di un poeta solo per scovare l’assassino dentro di me mentre affila le sue lame di ignoranza sulle memorie delle mai dimenticate gesta di cordialità di parole e di fatti, idee impossibili da comprendere. In una scuola a Casarsa siedo al tavolo del mio maestro desideroso e in ascolto della musica delle onde che bagnano i piedi del Messia su una spiaggia dell’idroscalo coloro che cantilenano incantesimi d’argento sono per sempre legati a quel piccolo corpo di Giotto incessantemente alla ricerca della creazione del gol decisivo per sempre dalla parte sbagliata, per sempre alla testa dei fedeli tra cui io".
    Il regista e co-soggettista Abel Ferrara

    "In search of the death of the poet only to find the killer inside me sharpening his tools of ignorance on the memories of never forgetten acts of kindness in words and deeds, ideas impossible to comprehend in a school in casarsa i sit at my teacher's desk yearning then hearing the music of the waves that wash the feet of the messiah on the beach at idroscalo, those who weave their spell in silver are forever bound to the lithe body of giotto constantly in search of the creation of the winning goal forever offside forever in the lead of the faithful of which i am one"
    Il regista e co-soggettista Abel Ferrara

    (Pasolini; BELGIO/ITALIA/FRANCIA 2014; Biopic; 87'; Produz.: Capricci/Urania Pictures/Tarantula/Dublin Films con Arte France Cinema; Distribuz.: Europictures)

    Locandina italiana Pasolini

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Pasolini

    Titolo in lingua originale: Pasolini

    Anno di produzione: 2014

    Anno di uscita: 2014

    Regia: Abel Ferrara

    Sceneggiatura: Maurizio Braucci

    Soggetto: Abel Ferrara e Nicola Tranquillino.

    Cast: Willem Dafoe (Pier Paolo Pasolini)
    Ninetto Davoli (Epifanio)
    Riccardo Scamarcio (Ninetto Davoli)
    Valerio Mastandrea (Nico Naldini)
    Adriana Asti (Susanna Pasolini)
    Maria de Medeiros (Laura Betti)
    Roberto Zibetti (Carlo)
    Andrea Bosca (Andrea Fago)
    Giada Colagrande (Graziella)
    Damiano Tamilia (Pino)
    Francesco Siciliano (Furio Colombo)
    Luca Lionello (Narratore)
    Salvatore Ruocco (Politico Petrolio)
    Fabrizio Gifuni (voce di Pasolini)
    Chiara Caselli (voce di Laura Betti)

    Musica: Julien Momenceau, Silvia Moraes e Thomas Gauder (suono)

    Costumi: Rossano Marchi

    Scenografia: Igor Gabriel

    Fotografia: Stefano Falivene

    Montaggio: Fabio Nunziata

    Scheda film aggiornata al: 07 Ottobre 2014

    Sinossi:

    Un giorno, una vita. Roma, è la notte fra il 1° e il 2 novembre 1975 quando il grande poeta e cineasta italiano Pier Paolo Pasolini viene assassinato. Simbolo di un’arte che si è scagliata contro il potere, gli scritti di Pasolini scandalizzano e i suoi film sono perseguitati dalla censura. Molti sono quelli che lo amano, non pochi quelli che lo odiano.
    Il giorno della sua morte Pasolini trascorre le sue ultime ore in compagnia dell’ amatissima madre, degli amici più cari; poi esce di notte a bordo della sua Alfa Romeo in cerca di avventure nella città eterna. All’alba del 2 novembre il corpo di Pasolini viene ritrovato senza vita all’idroscalo di Ostia.
    Un film onirico e visionario, un intreccio di realtà e immaginazione. Abel Ferrara ricostruisce l’ultimo giorno di vita di questo grande poeta e lo fa insieme al suo attore feticcio Willem Dafoe, straordinario interprete di Pasolini.

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano Europictures e Valentina Calabrese (WaytoBlue)

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di PASOLINI

    Links:

    • Abel Ferrara (Regista)

    • Willem Dafoe

    • Valerio Mastandrea

    • Riccardo Scamarcio

    • Chiara Caselli

    1 | 2

    Galleria Video:

    Pasolini - trailer

    Pasolini - clip 1

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..