ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Wildcat

    New Entry - Anteprima mondiale al Telluride Film Fest - Il regista Ethan Hawke dirige ..

    L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

    New Entry - Dal 5 Ottobre - Una celebrazione della vita, un ritratto sincero dell'amore ..

    L'esorcista - Il credente

    Dal 5 Ottobre - Torna Ellen Burstyn nel sequel de L’Esorcista (1973) diretta oggi (2023) ..

    Kraven-Il cacciatore

    Russell Crowe a bordo del Sci-Fi d'avventura di J. C. Chandor - Dal 5 Ottobre ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna a scrivere e questa volta anche a dirigere ..

    In the Land of Saints and Sinners

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Orizzonti Extra - Liam Neeson in cerca ..

    Dogman

    Dal 12 Ottobre - Da Venezia 80. - Luc Besson, racconta la storia di un ..

    Home Page > Movies & DVD > The Tempest

    THE TEMPEST: JULIE TAYMOR VISITA E REINTERPRETA WILLIAM SHAKESPEARE, LA' DOVE INCONTREMO LA MAGA PROSPERA HELEN MIRREN IN UN VIAGGIO INCONSUETO, TRA ATMOSFERE FANTASTICHE, INTRECCI ROMANTICI, VENDETTA, PERDONO E... QUALCHE COLPO DI SCENA

    Dalla 67. Mostra del Cinema di Venezia - RECENSIONE IN ANTEPRIMA

    "Sono stata spinta a girare 'The Tempest', oltre che dagli splendidi personaggi e dagli straordinari temi affrontati, come la vendetta, la passione, la forza corruttrice del potere e l'abuso della natura, anche dal fatto che tra tutti i drammi di Shakespeare è quello che meglio si presta alle idiosincrasie del medium cinematografico. Con Helen Mirren nel ruolo di Prospera, grazie all'inversione di genere, ho avuto la fortuna di potermi avvalere di una delle nostre migliori attrici per dare risalto a un personaggio forte come l'alchimista e stregona. La ammiriamo, la temiamo, la detestiamo e piangiamo per lei. Le isole Hawaii hanno offerto uno scenario soprannaturale e primordiale al tempo stesso, con le loro acque increspate, le rocce vulcaniche, le luci naturali, che abbiamo accostato a effetti visivi sperimentali così da creare un labirinto di sogni a occhi aperti e incubi magici".
    La regista Julie Taymor

    (The Tempest USA 2010; romantico; 110'; Produz.: Chartoff Productions/TalkStory Productions; Distribuz. Internazionale: Icon Entertainment)

    Locandina italiana The Tempest

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: The Tempest

    Titolo in lingua originale: The Tempest

    Anno di produzione: 2010

    Anno di uscita: 2013

    Regia: Julie Taymor

    Sceneggiatura: Julie Taymor

    Soggetto: Dalla celebre peace teatrale The Tempest di William Shakespeare.

    Cast: Russell Brand (Trinculo )
    Helen Mirren (Prospera )
    Alfred Molina (Stephano )
    Djimon Hounsou (Caliban )
    Alan Cumming (Sebastian )
    Chris Cooper (Antonio )
    Ben Whishaw (Ariel )
    David Strathairn (Alonso )
    Felicity Jones (Miranda )
    Tom Conti (Gonzalo )
    Reeve Carney (Ferdinand )
    Jude Akuwidike (Boatswain )

    Musica: Elliot Goldenthal

    Costumi: Sandy Powell

    Scenografia: Mark Friedberg

    Fotografia: Stuart Dryburgh

    Montaggio: Françoise Bonnot

    Scheda film aggiornata al: 29 Settembre 2013

    Sinossi:

    Il mago Prospero manovra spiriti, mostri, un re in lutto, un anziano e saggio consigliere, due fratelli furfanti e un mare in tempesta per orchestrare una congiura fantastica che porta l'esilio, la stregoneria e il naufragio nelle vite di due sventurati amanti, accelerandone e suggellandone il destino.

    Prospero assume qui l'aspetto femminile di una Prospera (Helen Mirren) il che conferisce al suo percorso verso la vendetta e la scoperta di sé una risonanza del tutto nuova.
    Quando Prospera spezza il suo bastone fatato sullo sfondo di un drammatico paesaggio vulcanico, al termine della sua eroica avventura, questa struggente vicenda d'amore e perdono si trasforma in un racconto cinematografico affascinante e mistico, che parla al nostro tempo.

    Commento critico (a cura di SONIA CINCINELLI)

    THE TEMPEST: LA PELLICOLA FEMMINISTA DI JULIE TAYMOR

    The Tempest di Julie Taymor è l'opera tratta dall'omonimo testo classico shakespeariano. La regista cambia sesso al mago Prospero, mutandolo in Prospera, interpretata magistralmente dal premio Oscar Helen Mirren, ma è solo uno dei tanti cambiamenti della sua riscrittura filmica. Infatti il viaggio di Prospera passa dalla vendetta al perdono, in un mirabile intreccio di romanticismo, colpi di scena, atmosfere fantastiche ricche di effetti digitali.

    In proposito la regista dichiara: "I testi di Shakespeare sono così pieni di elementi visivi grandiosi e importanti, specie le sue ultime opere, che il cinema è il mezzo perfetto per metterli in scena". In proposito al personaggio principale che da uomo diventa donna, la regista spiega: "Abbiamo deciso di mutare Prospera in una donna perché io, l'ultima volta che l'ho vista, ho pensato che poteva rimanere tutto uguale. L'idea è che così possiamo anche rappresentare secoli di

    lotte femministe. All'epoca di Shakespeare le donne sapienti erano punite per questo e tutt'oggi i regimi fondamentalisti non vogliono educare le donne perché rappresenterebbero un pericolo".

    Ma l'adattamento di Taymor ha una sostanziale differenza: “Avevamo tagliato l'ultimo celebre monologo, perché è molto teatrale ed è un po' come se Shakespeare parlasse al pubblico di se stesso. Io non volevo replicare questa cosa dallo schermo, però poi in fase di montaggio mi sono accorta che mancava qualcosa e così ho pensato di inserirlo come canzone. A cantarla e suonarla sono i Portishead".

    L'invenzione della Taymor di mutare il protagonista in una donna risulta vincente, ed è proprio questo elemento a rendere il film molto interessante. Gli effetti digitali, infine, aiutano la messa in scena di personaggi fluttuanti come gli spiriti, tramite una sovrapposizione di sequenze che rende l'opera estremamente suggestiva a livello visivo. L'uso del digitale amplifica le atmosfere fantastiche, rendendo

    possibile una messa in scena più fedele agli intenti shakespeariani. La figura della Mirren a tratti si erge imperiosa come unica ed incontrastata protagonista della scena cinematografica e letteraria, le cui parole hanno potere performativo e mettono in moto grandi eventi. Una voce femminile che tuona e riscatta le lotte per l'emancipazione delle donne.

    Links:

    • Julie Taymor (Regista)

    • Helen Mirren

    • Chris Cooper

    • Felicity Jones

    • David Strathairn

    • Alfred Molina

    • Ben Whishaw

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    In The Fire

    Dal 14 Settembre - Dal 69. Taormina Film Festival - Il thriller soprannaturale segna ..

    Felicità

    Dal 21 Settembre - Da Venezia 80. - Orizzonti - Debutto alla regia di ..

    Asteroid City

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - dal 28 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    The Palace

    Da Venezia 80. - Dal 28 Settembre - Mickey Rourke nel nuovo dramma di ..

    The Creator

    Dal 28 Settembre - Gareth Edwards (Rogue One: A Star Wars Story) torna al genere ..

    Oppenheimer

    Tra i più attesi!!! - RECENSIONE - Cillian Murphy, nel ruolo del celebre scienziato ..

    La casa dei fantasmi

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 23 Agosto - Anteprima italiana il 27 Luglio al Giffoni53 ..