|
SENZA AMORE: UN DRAMMA SULL'INFANZIA 'NEGATA' E I FUTURI 'STRAPPI' ESISTENZIALI PER IL FILM D'ESORDIO DI RENATO GIORDANO
(Senza amore ITALIA 2007; drammatico; 100'; Produz.: Barcelona Entertainment & Libero Spettacolo in colaborazione con Rai Cinema e Mediaplex Italia; Distribuz.: Mediaplex)
|
Titolo in italiano: Senza amore
Titolo in lingua originale:
Senza amore
Anno di produzione:
2007
Anno di uscita:
2009
Regia: Renato Giordano
Sceneggiatura:
Renato Giordano
Soggetto: Renato Giordano
Cast: Lidia Vitale (Rita ) Francesco De Vito (Angelo) Eleonora Neri (Laura) Fausto Verginelli (Gaetano) Giacomo Furia (Don Oreste) Marco Cacciapuoti (Luigi da grande) Carlo Alberto Verusio (Luigi da piccolo) Luca Pizzurro (Marco) Renato Giordano (Giacomo)
Musica: Cristina Vetrone, Gianni Fiorellino e Pericle Odierna
Costumi: Monica Trappolini
Scenografia: Stefania Camilleri
Fotografia: Felice De Maria
Montaggio: Emanuela Di Giunta
Makeup: Nicola Vorelli
Casting: Francalberto Cucchini
Scheda film aggiornata al:
06 Ottobre 2016
|
Sinossi:
Luigi è soltanto un bambino quando ha inizio la sua storia. Vive in una piccola città di provincia e proviene da una famiglia socialmente emarginata. A scuola, il bambino mostra subito dei segni di insofferenza, dettati forse dalla voglia di emergere, e le prime attenzioni nei suoi confronti da parte di un vigile, addetto comunale per l’istituto, vengono considerate da tutti quasi paterne. Con il passar del tempo, però, la presenza dell’uomo nella vita di Luigi comincia a farsi ingombrante: gelati, regali, esenzione dal pagamento della mensa scolastica e una certa “complicità †con la madre di Luigi. L’intento dell’uomo non è la donna bensì il bambino, che in quanto tale, non si rende neanche conto, di subire il primo abuso sessuale, nel bar antistante il campetto della scuola. Luigi tenta anche di spiegare alla mamma quello che è successo, ma non viene creduto. Il vigile diviene parte integrante della famiglia, riuscendo addirittura ad ottenere il consenso a battezzare il bambino, che non aveva ancora ricevuto il primo sacramento, e ad avere l’approvazione ad accedere in casa in qualsiasi momento, e quindi ad abusare del bambino. Questa situazione quasi “anacronisticaâ€, sarebbe andata avanti per molto tempo, se il giovane cognato del bambino, Gaetano, non avesse scoperto il tutto e mandato all’aria definitivamente quegli incontri “di violenzaâ€, che ormai erano divenuti assidui. Per un periodo di tempo il bambino, finalmente si sente libero, le sue lacune affettive vengono colmate dall’affetto protettivo del cognato. Ma quell’amore sincero fu breve, in quanto Gaetano perde la vita nell’incendio scoppiato nella fabbrica pirotecnica dove lavorava. Gli anni che seguirono furono terribili per il bambino che crebbe, sino a diventare adolescente, senza l’amore di nessuno. Finalmente l’incontro del giovane Luigi con la sua istruttrice di danza, Laura, ristabilisce nella sua vita una presenza affettiva. Presto diventa sua grande amica e confidente, e Luigi riesce a raccontare a lei, il suo triste passato. Laura lo invoglia a seguirla a Roma, per andare a vivere con lei e il suo fidanzato. Nella capitale Luigi si rende subito conto delle grandi differenze con la sua città e il suo modo di intendere la vita. Scopre la sua omosessualità ….
Dal >Press-Book< di Senza amore
Links:
Galleria Fotografica:
1
Senza amore.flv
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|