ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Conclave

    E' tempo di Conclave! - Appena uscito in Home Video (il 3 Aprile) una finzione ..

    Goodbye June

    New Entry - Kate Winslet debutta alla regia senza rinunciare al protagonismo e alla produzione, ..

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Klara and the Sun

    New Entry - Nel dramma distopico Sci-Fi di Taika Waititi è protagonista Klara (Jenna Ortega), ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Home Page > Eventi

    VI. Festival Internazionale del Film di Roma (27 Ottobre-4 Novembre 2011 - FESTIVAL DEL FILM DI ROMA AL VIA

    4 film italiani in concorso, molte star fra cui PENELOPE CRUZ

    27/10/2011 - EVENTI-NEWS - (TMNews) Roma, 27 ottobre - E' stata PENELOPE CRUZ, che ieri sera (26 Ottobre) ha partecipato a un incontro con il pubblico insieme a SERGIO CASTELLITTO, a dare il via alla sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (27 ottobre-4 novembre). Dopo questa serata di preapertura oggi inizierà il Festival ufficiale, con la proiezione di "THE LADY", la pellicola sulla vita dell'attivista birmana premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, diretta da Luc Besson. Il filo conduttore del festival di quest'anno sarà proprio un omaggio alle grandi donne, e per presentare i propri film arriveranno a Roma nei prossimi giorni grandi interpreti come Olivia Newton Jonh, Maggie Gyllenhaal, Isabelle Huppert, Charlotte Rampling, Kristin Scott Thomas, Noomi Rapace.

    Nella selezione ufficiale del Festival ci saranno quattro film italiani in concorso: "Il cuore grande delle ragazze" di Pupi Avati con Cesare Cremonini e Micaela Ramazzotti, "La kryptonite nella borsa" di Ivan Cotroneo con Valeria Golino e Luca Zingaretti, "Il mio domani" di Marina Spada con Claudia Gerini, e "Il paese delle spose infelici" di Pippo Mezzapesa, tratto dal romanzo di Mario Desiati. C'è attesa anche per "L'industriale" di Giuliano Montaldo, fuori concorso, che affronta il tema della crisi economica attraverso la figura di un industriale torinese. Tra i film stranieri in concorso destano invece curiosità "Hysteria", di Tanya Wexler, commedia sull'invenzione del vibratore e "Une vie meilleure" del francese Cédric Khan, sulle difficoltà economiche di una coppia e il dramma emigrazione. Fuori concorso verranno presentati invece due film molto attesi: "My Week with Marilyn", con Michelle Williams nei panni dell'attrice scomparsa, e "Too Big to Fail - Il crollo dei giganti", di Curtis Hanson, che racconta la crisi finanziaria del 2008 e il fallimento della Lehman Brothers.

    Tra gli eventi speciali del Festival farà discutere il documentario "148 Stefano. Mostri dell'inerzia", che ripercorre, attraverso le testimonianze di familiari e avvocati, gli ultimi giorni di Stefano Cucchi, il ragazzo morto il 22 ottobre 2009 durante la custodia cautelare, 6 giorni dopo il suo arresto, in circostanze ancora poco chiare. Mercoledì 2 dopo la proiezione del documentario ci sarà un incontro pubblico con la sorella di Cucchi, Ilaria. Nella sezione "L'altro Cinema", dedicata all'attualità e ai documentari, verranno presentati fra gli altri "Dead Men Talking", su una giornalista che intervista i condannati a morte cinesi, "Franca, la prima" di Sabina Guzzanti, omaggio dell'attrice a Franca Valeri, e "Case chiuse", che partendo dalla legge Merlin arriva fino alla Berlino di oggi e alle sue case chiuse mascherate. Nella sezione dedicata ai ragazzi, "Alice nella città", invece l'attesa è soprattutto per "Le avventure di Tin Tin" di Steven Spielberg, per l'ultimo episodio della saga di "Twilight", "Breaking Dawn part 1", e per le prime sequenze del film di Martin Scorsese "Hugo Cabret", tratto dal romanzo di Brian Selznick.

    Al Festival, promosso da Regione Lazio, Comune, Provincia e Camera di Commercio di Roma, con Bnl come main partner, non mancheranno anche quest'anno gli incontri tra il pubblico e le star: tra i più attesi c'è sicuramente quello di domenica con Riccardo Scamarcio e Sergio Rubini, mentre sabato il grande regista Michael Mann terrà una lezione di cinema aperta al pubblico.

    LA REDAZIONE


    <- Torna all'elenco degli eventi

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..