ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Home Page > Speciali

    60. Festival del Cinema di Berlino (11-21 Febbraio 2010) LEONARDO DI CAPRIO (con MARTIN SCORSESE) per la prima di 'SHUTTER ISLAND', PIERCE BROSNAN ed EWAN MCGREGOR per 'THE GHOST WRITER' di ROMAN POLANSKI SONO ALCUNE TRA LE STAR PIU’ ATTESE ALLA 60. EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI BERLINO

    Il carnet complessivo della 60. Berlinale prevede 26 film per 18 Paesi, 20 dei quali in Concorso per l’Orso d’Oro e d’Argento, statuette che riproducono il design realizzato con il prototipo originale dallo scultore Renee Sintenis in occasione della Ia edizione del Festival di Berlino nel 1951. IL PROGRAMMA.


    07/02/2010 - Tra le pellicole di più alto profilo presentate in questa speciale edizione spicca THE GHOST WRITER/L’UOMO NELL’OMBRA di ROMAN POLANSKI che, come annunciato da tempo, non potrà essere a Berlino a presentare il suo film a causa dei ben noti problemi legali. Pellicola che vede protagonisti EWAN MCGREGOR e PIERCE BROSNAN. Seguono SHUTTER ISLAND di MARTIN SCORSESE, con LEONARDO DI CAPRIO, HOWL di ROB EPSTEIN, con JAMES FRANCO e THE KILLER INSIDE ME, con CASEY AFFLECK e JESSICA ALBA. Atteso anche l’artista di strada britannico BANKSY, già autore di ironici murales nonché del documentario EXIT THROUGH THE GIFT SHOP, sua opera prima come regista già passata per l’ultima edizione del ‘Sundance Film Festival’.

    IL PROGRAMMA:


    IN CONCORSO


    A Family di Pernille Fischer Christensen (Danimarca)

    A Somewhat Gentle Man di Hans Petter Moland (Norvegia)

    Caterpillar di Koji Wakamatsu (Giappone)

    GREENBERG di Noah Baumbach (USA)

    Honey di Semih Kaplanoglu (Turchia/Germania)

    How I Ended This Summer di Aleksei Popogrebsky (Russia)

    HOWL di Rob Epstein e Jeffrey Friedman (USA)

    If I Want To Whistle, I Whistle di Florin Serban (Romania/Svezia)

    Jud Süß di Oskar Roehler (Germania/Austria)

    THE GHOST WRITER/L’UOMO NELL’OMBRA di Roman Polanski (Germania/USA)

    Mammuth di Benoît Delépine e Gustave de Kervern (Francia)

    On the Path di Jasmila Zbanic (Bosnia-Herzegovina/Austria/Germania/Croazia)

    Puzzle di Natalia Smirnoff (Argentina)

    Shahada di Burhan Qurbani (Germania)

    Submarino di Thomas Vinterberg (Danimarca)

    The First Gun di Zhang Yimou (Cina)

    The Hunter di Rafi Pitts (Iran/Germania)

    THE KILLER INSIDE ME di Michael Winterbottom (USA)

    The Robber di Benjamin Heisenberg (Austria/Germania)

    Tuan Yuan di Wang Quanan (Cina)


    FUORI CONCORSO


    Exit Through the Gift Shop di Banksy (USA/Gran Bretagna)

    My Name Is Khan di Karan Johar (India)

    Otouto di Yoji Yamada (Giappone)

    Please Give di Nicole Holofcener (USA)

    SHUTTER ISLAND di Martin Scorsese (USA)

    THE KIDS ARE ALL RIGHT di Lisa Cholodenko (USA)


    PANORAMA


    Barriere di Andreas Kleinert (Germania)

    Born To Suffer di Miguel Albaladejo (Spagna)

    Due vite per caso di Alessandro Aronadio (Italia)

    Fucking Different São Paulo di Rodrigo Diaz Diaz, Luiz René Guerra, René Guerra, Sabrina Greve, Joana Galvão, Monica Palazzo, Max Julien, Ricky Mastro, Silvia Lourenço, Gustavo Vinagre, Herman Barck, Luciana Lemos e Elzemann Neves (Germania/Brasile)

    Going South di Sébastien Lifshitz (Francia)

    Initiation di Peter Kern (Germania/Austria)

    Jolly Fellows di Feliks Mikhaylov (Russia)

    Just Another Love Story di Kaushik Ganguly e Rituparno Ghosh (India)

    Missing Man di Anna Fenchenko (Russia)

    Open di Jake Yuzna (USA)

    Parade di Isao Yukisada (Giappone)

    Sex & Drugs & Rock & Roll di Mat Whitecross (Gran Bretagna)

    Son of Babylon di Mohamed Al Daradji (Iraq/Gran Bretagna/Francia/Olanda/Egitto/Palestina)

    Southern District di Juan Carlos Valdivia (Bolivia)

    The Actresses di E e J-Yong (Corea del Sud)

    The Man Who Sold the World di Imad Noury e Swel Noury (Marocco)

    The Owls di Cheryl Dunye (USA)


    GENERATION 14PLUS


    Bran Nue Dae di Rachel Perkins (Australia)

    Dooman River di Zhang Lu (Francia/Corea del Sud/Cina)

    Gentlemen Broncos di Jared Hess (USA)

    I Miss You di Fabián Hofman (Messico/Argentina)

    Joy di Mijke de Jong (Olanda)

    Neukölln Unlimited di Agostino Imondi e Dietmar Ratsch (Germania)

    Portraits In A Sea Of Lies di Carlos Gaviria (Colombia)

    Road, Movie di Dev Benegal (USA/India)

    Sebbe di Babak Najafi (Svezia)

    Sister Welsh's Nights di Jean-Claude Janer (Francia)

    Summer Wars di Mamoru Hosoda (Giappone)

    The Famous And The Dead di Esmir Filho (Brasile/Francia)

    The Well di Umesh Vinayak Kulkarni (India)

    Youth in Revolt di Miguel Arteta (USA)


    GENERATION KPLUS


    A Brand New Life di Ounie Lecomte (Francia/Corea del Sud)

    Alamar di Pedro González-Rubio (Messico)

    Bestevenner di Christian Lo (Norvegia)

    Boy di Taika Cohen (Nuova Zelanda)

    Echoes of the Rainbow di Alex Law (Cina/Hong Kong)

    Iep! di Ellen Smit (Belgio/Olanda)

    Knerten di Åsleik Engmark (Norvegia)

    Non è ancora domani di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Austria/Italia)

    Pudana - Last of the Line di Anastasia Lapsui e Markku Lehmuskallio (Finlandia)

    Superbrother di Birger Larsen (Danimarca)

    Susa di Rusudan Pirveli (Georgia)

    This Way of Life di Thomas Burstyn (Nuova Zelanda)

    Welcome to THE SPACE SHOW di Koji Masunari (Giappone)

    Yuki & Nina di Hippolyte Girardot e Nobuhiro Suwa (Francia)


    LA REDAZIONE

    Editoriali recenti

    09/11/2023 - 41.Torino Film Festival (24 novembre-2 dicembre 2023) - Il programma completo: L'omaggio di quest'anno è rivolto all'attore John Wayne, vera e propria icona del cinema americano classico. [continua...]

    03/11/2023 - 'INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO', IL LUNGOMETRAGGIO LUCASFILM CON HARRISON FORD E PHOEBE WALLER-BRIDGE ARRIVA IL 15 DICEMBRE 2023 IN ESCLUSIVA SU DISNEY+: Eroi senza tempo: Indiana Jones & Harrison Ford un documentario su Harrison Ford e l’iconico personaggio di Indiana Jones debutterà lo stesso giorno sulla piattaforma streaming [continua...]

    31/10/2023 - HAPPY HALLOWEEN!!! con: The Best New Horror Movies 2023 (VIDEO-Trailers): [continua...]

    28/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - I VINCITORI. Premio del Pubblico al film 'C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi': Assegnate inoltre due Menzioni Speciali Miglior Opera Prima BNL BNP Paribas ai film C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi e AVANT QUE LES FLAMMES NE S’ETEIGNENT (AFTER THE FIRE) di Mehdi Fikri. [continua...]

    27/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - DAILY PROGRAM sabato 28 Ottobre: Geppi Cucciari tornerà sul palco della Festa del Cinema di Roma: per il secondo anno consecutivo l’autrice e conduttrice sarà madrina della cerimonia di chiusura [continua...]

    26/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - DAILY PROGRAM venerdì 27 Ottobre: Il regista premio Oscar® Giuseppe Tornatore incontrerà il pubblico della Festa del Cinema [continua...]

    25/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - DAILY PROGRAM giovedì 26 Ottobre: Anteprima di Gonzo Girl di Patricia Arquette. [continua...]

    24/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - DAILY PROGRAM Mercoledì 25 Ottobre: Una discesa onirica sospesa tra il mondo della veglia e quello del sonno, tra antico e moderno: alla Festa arriva La chimera, il nuovo film di Alice Rohrwacher. [continua...]

    23/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - DAILY PROGRAM Martedì 24 Ottobre: 'Volare', opera prima della pluripremiata attrice Margherita Buy [continua...]

    22/10/2023 - 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023) - DAILY PROGRAM Lunedì 23 Ottobre: Dal libro al piccolo schermo: I leoni di Sicilia di Paolo Genovese in anteprima [continua...]

    Vai all'archivio completo di tutti gli editoriali -->

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso ..

    Assassinio a Venezia

    Dal 22 Novembre su Disney+ - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dopo Assassinio sull'Orient Express (2017) ..