62. Festival del Cinema di Berlino (9-19 Febbraio 2012) - ORSO D'ORO AL FILM DEI FRATELLI TAVIANI 'CESARE DEVE MORIRE'
Si chiude la 62. edizione con la PREMIAZIONE: Ecco TUTTI gli ORSI
18/02/2012
- (TMNews) (AGI) Berlino, 18 febbraio - CESARE DEVE MORIRE dei FRATELLI TAVIANI ha vinto l'ORSO D'ORO della 62esima edizione del Festival del Cinema di Berlino.
CESARE DEVE MORIRE dei FRATELLI PAOLO E VITTORIO TAVIANI ha conquistato l' ORSO D'ORO per il 'MIGLIOR FILM' alla 62ma edizione del Festival del Cinema di Berlino. La pellicola e' la trasposizione all'interno dello speciale teatro del carcere romano di Rebibbia del "Giulio Cesare" di Shakespeare. I fratelli PAOLO e VITTORIO TAVIANI hanno dedicato l'ORSO D'ORO ricevuto al Festival del cinema di Berlino per CESARE DEVE MORIRE agli interpreti del film, i detenuti-attori del carcere romano di Rebibbia.
PAOLO TAVIANI ha dichiarato che "grazie alle parole sublimi e semplici di Shakespeare (il film e' basato sul dramma "Giulio Cesare") questi detenuti sono tornati per alcuni giorni alla vita, giorni vissuti con grande passione. A loro va il nostro saluto". Il fratello VITTORIO con la voce rotta dalla commozione, ha detto che gli sarebbe piaciuto "fare i nomi di quelle persone
che mentre noi siamo qui alla luci della ribalta con l'allegria dei premi sono nella solitudine delle loro celle".
TUTTI I PREMI:
ORSO D'ORO AL MIGLIOR FILM
CESARE DEVE MORIRE di PAOLO & VITTORIO TAVIANI (Italia)
JURY GRAND PRIX - ORSO D'ARGENTO
Csak a szél (Just The Wind) di Bence Fliegauf (Ungheria, Germania, Francia)
ORSO D'ARGENTO - MIGLIORE REGIA
Christian Petzold per Barbara (Germania)
ORSO D'ARGENTO - MIGLIORE ATTRICE
Rachel Mwanza in Rebelle (War Witch) di Kim Nguyen (Canada)
ORSO D'ARGENTO - MIGLIOR ATTORE
Mikkel Boe Følsgaard in A Royal Affair di Nikolaj Arcel (Danimarca, Svezia, Repubblica Ceca, Germania)
ORSO D'ARGENTO - MIGLIOR CONTRIBUTO ARTISTICO
Lutz Reitemeier DOP di White Deer Plain di Wang Quan'an (Cina)
ORSO D'ARGENTO - MIGLIORE SCENEGGIATURA
Nikolaj Arcel e Rasmus Heisterberg per A Royal Affair di Nikolaj Arcel (Danimarca, Svezia, Repubblica Ceca, Germania)
ALFRED BAUER PRIZE IN MEMORIA DEL FONDATORE DEL FESTIVAL PER UN'OPERA INNOVATIVA
Tabù di Miguel Gomes (Portogallo)
PREMIO SPECIALE - ORSO D'ARGENTO
L'enfant d'en haut (Sister) di Ursula Meier (Francia, Svizzera)
LA REDAZIONE
|