|
Il
cinema di Viggo Mortensen
Biografia
(A cura di PATRIZIA FERRETTI)
(Manhattan, New York - USA, 20 ottobre 1958 - )
Nato a New York da madre americana e padre danese, Viggo (Peter) Mortensen trascorre parte della sua infanzia a Manhattan, poi però, per alcuni anni passa dal Venezuela all’Argentina fino a raggiungere la Danimarca. Inizia a studiare recitazione a New York con Warren Robertson dopo essersi laureato alla Saint University di Canton (NY). Ma la recitazione non è tutto per Viggo Mortensen che sembra interessato all’ambito artistico a 360°: è difatti anche poeta, pittore e fotografo. Studia fotografia proprio in Danimarca, epoca in cui, per mantenersi, non si fa scrupolo di imbarcarsi nelle mansioni lavorative più disparate, barista e camionista compresi. Tornato negli Stati Uniti si trasferisce a Los Angeles, dove appare in molti lavori, anche se, magari, solo come comparsa. Sul grande schermo esordisce nel ruolo del giovane contadino Amish in Witness (Witness-Il testimone, 1985), diretto dal mitico regista australiano Peter Weir, a fianco di Harrison Ford e Kelly McGillis. Appena due anni dopo, nel 1987, sposa la cantante punk Exene Cervenka, da cui, prima di divorziare, ha il suo primo figlio, Henry Blake.
Tra i suoi film più rilevanti Viggo Mortensen annovera The Indian Runner (Lupo solitario, 1991), Carlito’s Way (1993), The Portrait of a Lady (Ritratto di signora, 1996), A Walk on the Moon (A Walk on the Moon-Complice la luna, 1999) e la trilogia de The Lord of the Ring (Il signore degli anelli, 2001-2003, cfr. la ‘Filmografia’), in cui Mortensen veste i panni dell’eroe Aragorn. Intrigantemente insolente il ruolo per l’appunto di pittore, a fianco di Gwyneth Paltrow e Michael Douglas, A Perfect Murder (Delitto perfetto, 1998), thriller - presentato alla 55a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica al Lido di Venezia - liberamente tratto dal regista Andrew Davis dal lavoro teatrale che ispirò anche il classico del 1954 di Alfred Hitchcock (Dial M for Murder), e quello di marito e padre di famiglia dall’insospettabile altra identità in History of Violence (2005), che Mortensen recita intensamente, diretto da David Cronenberg, a fianco di Maria Bello, Ed Harris e William Hurt. Mortensen è anche l’attore protagonista in Hidalgo (Oceano di fuoco-Hidalgo, 2004), dove interpreta un cow boy impegnato col suo cavallo in una massacrante gara in Arabia, e in Alatriste (Il destino di un guerriero, 2006), film ambientato nella Spagna imperiale del diciassettesimo secolo, diretto dal regista Agustin Diaz Yanes e presentato alla Ia Edizione di Cinema. Festa Internazionale di Roma (2006).
Per quanto riguarda il caleidoscopio artistico collaterale alla cinematografia, invece, nel 2002 Viggo Mortensen fonda ‘Perceval Press’, una casa editrice specializzata in arte, poesia e saggi critici la cui missione è pubblicare testi, immagini e scritti che altrimenti non sarebbero mai conosciuti. Mentre, sul piano fotografico, Mortensen ha esposto le sue foto alla Stephen Cohen Gallery di Los Angeles e alla Addison Ripley Gallery di Washington, D. C., ma anche a New York, Nuova Zelanda, Danimarca e Cuba. Una delle sue mostre più recenti ha avuto luogo alla Track 16 di Los Angeles nel marzo 2006. Sembra che complessivamente Mortensen abbia pubblicato almeno dieci libri tra foto e poesie e che abbia persino inciso 9 CD musicali, alcuni con la collaborazione di Buckethead, ex chitarrista dei ‘Guns N’ Roses’. E’ evidente che Viggo Mortensen ha una concezione dell’espressione artistica a più ampio spettro di tanti suoi colleghi di celluloide, un talento naturale che lo spinge a ad esprimersi con pari naturalezza nella recitazione così come in pittura, fotografia, musica, sperimentando, e talora legando una con l’altra, ogni diversa forma d’arte. Una poliedrica esigenza per la realizzazione piena di se stesso.
Bibliografia: >Press-Book< di A History of Violence (2005); Cinema. Festa Internazionale di Roma, Verona 2006, (catalogo Mondadori/Electa editore), p. 38; www.wikipedia.org
Data di pubblicazione: (20 Giugno 2007)
Viggo Mortensen Biografia Completa in Italiano
Viggo Mortensen Biografia Completa in Inglese
<- torna alla pagina principale di Viggo Mortensen
|
|
|