ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Ritratti in Celluloide > Registi > Darren Aronofsky

    Il cinema di Darren Aronofsky

    Biografia

    (A cura di PAOLO LOMBARDI e PATRIZIA FERRETTI)

    (Brooklyn, NEW YORK - USA, 12 febbraio 1969 - )

    DARREN ARONOFSKY nasce a Brooklyn, si diploma alla Edward R. Murrow High School, continuando poi a studiare fiction e animazione all'Università di Harvard. Supermarket Sweep, il film da lui realizzato per la tesi di specializzazione, ha vinto premi internazionali ed è entrato in finale per lo Student America Award nel 1991. Nel 1994 Aronofsky consegue un master in regia presso l'American Film Institute, che nel 2001 gli conferisce anche la prestigiosa Franklin J. Schaffner Alumni Medal.

    L'acclamato film indipendente (π (PI) - π-il teorema del delirio), di cui è anche co-autore, segna il suo debutto come regista nel lungometraggio. Il film gli vale alcuni premi, tra cui quello per la regia al Sundance Film Festival nel 1998 e un Indipendent Spirit Award per la migliore prima sceneggiatura. Requiem for a Dream, il suo secondo film, molto apprezzato dalla critica, viene presentato per la prima volta al Festival di Cannes nel 1999, affascinando critici e pubblico. Interpretato da Ellen Burstyn, Jared Leto, Jennifer Connelly e Marlon Wayans, il film ottiene inoltre cinque nomination per l'Indipendent Spirit Award tra cui una per miglior film e una per la miglior regia. Requiem for a Dream compare in oltre 150 top-ten nel 2000, comprese quelle del New York Times, Rolling Stones, Entertainment Weekly e dell'American Film Institute e resta un punto di riferimento per le nuove generazioni di filmmaker. Con questo film la Burstyn ha vinto lo Spirit Award come migliore attrice, ottenendo anche nomination agli Oscar, al Golden Globe e al SAG Award.

    Nel 2006 Aronofsky presenta in Concorso alla 63. Mostra del Cinema di Venezia The Fountain (L’albero della vita), con Hugh Jackman e Rachel Weisz, un film di fantascienza psichedelico e romantico dalla insolita portata e ambizione.

    Nel 2008 vince il Leone d’Oro alla 65. Mostra del Cinema di Venezia per The Wrestler (The Wrestler), che in seguito vince numerosi Independent Spirit Award. Per la sua memorabile, lancinante, interpretazione, il protagonista Mickey Rourke vince il Golden Globe, il BAFTA e l’Independent Spirit Award, oltre alla nomination all’Oscar, nonché i premi delle principali associazioni dei critici.

    Nel 2010 il regista torna in Concorso alla 67. Mostra del Cinema di Venezia con Black Swan (Il cigno nero), interpretato da Natalie Portman, Winona Ryder e Vincent Cassel, un thriller psicologico ambientato nel mondo del balletto newyorkese. Lo straordinario successo internazionale di critica e di pubblico consacra Black Swan un 'film fenomeno' per aver saputo coniugare la sensibilità del cinema indipendente più ardito, in cui Aronofski si e’ formato, e quella del grande pubblico, le dimensioni pulp del melodramma e dell’horror a quella 'alta' della ricerca espressiva più originale. Dedicando al film la copertina del numero di febbraio 2011, la rivista "Cahiers du Cinema" definisce Aronofsky “il leader della nuova generazione”. Black Swan, che al suo debutto in USA stabilisce un nuovo record d’incassi per la Fox Searclight Pictures, ottiene 5 nomination nelle principali categorie degli Oscar 2010, 4 nomination ai Golden Globes e l’Independent Spirit Award (l’Oscar del cinema indipendente) come 'Miglior Film dell’Anno' e per la 'Miglior Regia'. La magnifica interpretazione di Natalie Portman, che aveva già commosso il pubblico veneziano ed era stata esaltata dalla critica italiana e internazionale, le è valsa l’Oscar di 'Migliore Attrice Protagonista', il Golden Globe, il BAFTA (l’Oscar britannico), l’Independent Spirit Award, lo 'Screen Actors Guild Award' e i premi delle principali associazioni dei critici.

    Dal 1996, anno di fondazione, Aronofsky e il co-produttore Eric Watson dirigono una società di produzione, la Protozoa Pictures, allo scopo di sviluppare i progetti futuri. Protozoa lancia a sua volta la Amoeba Proteus per la realizzazione di film d'animazione.

    Bibliografia: 63. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. La Biennale di Venezia, Milano 2006, p. 54 (Mondadori Electa Editore); >Press-Book< di Black Swan, 2010) e 68. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, Catalogo, Milano 2011 (Mondadori Electa editore)

    (Biografia aggiornata al 20 Luglio 2011)

    Darren Aronofsky Biografia Completa in Italiano

    Darren Aronofsky Biografia Completa in Inglese

    <- torna alla pagina principale di Darren Aronofsky

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..