ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - RECENSIONE - Il ritorno al campo estivo ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Movies & DVD > Stay. Nel labirinto della mente

    MENTI INTRECCIATE IN UN SOGNO PSICOLOGICO NEL SURREALE SPAZIO INTERMEDIO CHE SEPARA IL MONDO DEI VIVI DA QUELLO DEI MORTI

    "Volevo fosse chiaro da subito agli spettatori che la storia non si svolge nella realtà. Volevo che sapessero che i personaggi principali sono intrecciati tra loro, quindi possono intraprendere il viaggio in una realtà immaginaria e alternativa senza sentirsi manipolati... Sono stato sempre ispirato dai sogni e attratto dalle visioni alternative della realtà. Nel film ho trovato cose che m'interessano profondamente, specialmente i meccanismi intimi della percezione e dell'identità. Penso che questi temi siano di particolare interesse nel nostro mondo attuale, in cui siamo circondati dai media e da tante diverse visioni della 'realtà' e in cui la percezione è diventata una parte importante di ciò che siamo e di ciò di cui siamo consapevoli o meno. Questa idea è stata fondamentale nel mio approccio alla storia... Penso sia meglio guardare il film come attraverso una finestra: non osservando la scena, ma guardando attraverso di essa. La storia, che è tutto un sogno, si presta a qualsiasi tipo di interpretazione. La sola cosa che, come regista, posso controllare sono i dettagli visivi, il resto riguarda lo spettatore".
    Il regista Marc Forster

    (Stay, USA 2005; thriller drammatico surreale; 99'; Produz.: New Regency Pictures/Epsilon Motion Pictures/Regency Enterprises; Distribuz.: 20th Century Fox.

    Locandina italiana Stay. Nel labirinto della mente

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Stay. Nel labirinto della mente

    Titolo in lingua originale: Stay

    Anno di produzione: 2005

    Anno di uscita: 2005

    Regia: Marc Forster

    Sceneggiatura: David Benioff

    Cast: Ewan McGregor (Dr. Sam Foster)
    Naomi Watts (Lila Culpepper)
    Ryan Gosling (Henry Letham)
    Kate Burton (Signora Letham)
    Elizabeth Reaser (Athena)
    Bob Hoskins (Dottor Leon Patterson)
    Janeane Garofalo (Dottoressa Beth Levy)
    B.D. Wong (Dottor Ren)
    John Tormey (Custode/Trasporto piano n. 1)
    José Ramón Rosario (Tassista/Trasporto piano n. 2)
    Becky Ann Baker (Paramedico n. 1/Cuoco)
    Lisa Kron (Paramedico n. 2)
    Gregory Mitchell (Istruttore di danza)
    John Dominici (Ragazzo/Henry giovane)
    Jessica Hecht (Madre del ragazzo)
    Cast completo

    Musica: Asche & Spencer

    Costumi: Frank Fleming

    Scenografia: Kevin Thompson

    Fotografia: Roberto Schaefer

    Scheda film aggiornata al: 27 Aprile 2013

    Sinossi:

    "Nello spazio che intercorre tra il desiderio e la paura, tra la realtà e l'illusione, tra la vita e la morte, esiste tutto un mondo alternativo che viene portato in vita ... la storia carica di suspense di un coscienzioso psichiatra newyorkese, Sam Forster (Ewan McGregor), e dei suoi febbrili tentativi d'impedire a Henry Lethem (Ryan Gosling), un paziente introverso e stravagante, di suicidarsi, cosa che il giovane ha pianificato per la vigilia del 21° compleanno. Dietro la storia principale di Stay- Nel labirinto della mente, tuttavia, si cela un mistero di gran lunga più inquietante e surreale: l'analisi di Henry inizia infatti ad avere un effetto dirompente sulla realtà di Sam. Lo psichiatra viene irretito sempre più nella vita di Henry, e poi nel labirinto della sua mente, ma inizialmente le ripercussioni sono visibili solo nella maggiore tensione che si crea nella relazione tra Sam e la fidanzata Lila, artista e sua ex paziente (Naomi Watts). Presto però, il solido contatto di Sam con il mondo della razionalità inizia a vacillare. Di fronte agli incontri sempre più surreali che avvengono in una Mahattan trasformata in un paesaggio immaginario e fantastico in costante cambiamento, Sam non riesce più a distinguere ciò che è reale da ciò che accade solo nella sua testa, e si sgretola il confine tra dove lui abbia inizio e Henry abbia fine.
    Chi è Henry Lethem e perchè sta distruggendo in modo tanto brutale la realtà di Sam?
    Man mano che gli indizi e la suspense si susseguono e si aggregano fino a portare la storia al suo apice sul ponte di Brooklyn, Sam ( e il pubblico insieme a lui) si misura con domande che suscitano una profonda riflessione sui temi della percezione, della consapevolezza, del perdono e della redenzione dei momenti finali.
    Presto, infatti, appare chiaro che quanto sta accadendo a Sam e Henry non ha a che fare con questo mondo ma appartiene a quella dimensione di penombra che separa la vita dalla morte... un luogo in cui nessuno può rimanere a lungo".

    Dal >Press-Book< di Stay- Nel labirinto della mente

    Links:

    • Marc Forster (Regista)

    • Naomi Watts

    • Ewan McGregor

    • Ryan Gosling

    • Elizabeth Reaser

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..