ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Reunion

    New Entry - 2024 (?) ..

    Love Child

    New Entry - 2024 (?) ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo raccogliere il ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Home Page > Movies & DVD > Wish

    WISH

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre

    "Con 'Wish' siamo tornati alle origini. Volevamo raccogliere il retaggio dei primi film Disney. Da 'Pinocchio' a 'Biancaneve'. Ho iniziato come animatore, in Red e Toby. Sono passati tanti anni. Ho imparato dai grandi, che passavano a noi il testimone. Abbiamo mantenuto l'animazione e lo spirito di Walt, raccogliendo l'eredità seguendo le ispirazioni di nuovi look e nuovi artisti".
    Il co-regista Chris Buck

    "Abbiamo creato Rosas come una destinazione, un regno magico che accoglie persone da tutte le parti del mondo. Abbiamo guardato al Mediterraneo, per cercare una concezione credibile. Il film parla di desideri e libertà. Se hai un desiderio è meglio esporlo a voce alta. Anzi, meglio cantarlo. Sono cresciuta con i musical Disney: Ariana DeBose (voce originale di Asha ndr.) ha portato un senso di gioia, e la protagonista porta in questo senso un forte approccio umoristico, mettendo a frutto il potere di superare gli ostacoli".
    La co-regista Fawn Veerasunthorn

    (Wish; Stati Uniti 2023; Animazione, Commedia, Avventura; 92'; Produz.: 20th Century Studios, Blackrock Productions, Cartoon Network Studios; Distribuz.: Walt Disney Studios Motion Pictures International)

    Locandina italiana Wish

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Wish

    Titolo in lingua originale: Wish

    Anno di produzione: 2023

    Anno di uscita: 2023

    Regia: Chris Buck e Fawn Veerasunthorn

    Sceneggiatura: Jennifer Lee, Allison Moore e Chris Buck

    Cast: Evan Peters (Simon)
    Chris Pine (Re Magnifico)
    Michele Riondino ( Re Magnifico)
    Alan Tudyk (Valentino)
    Amadeus (Valentino)
    Ariana DeBose (Asha)
    Gaia (Asha)
    Harvey Guillén ((voce originale)
    Victor Garber (Sabino)
    Yvette Nicole Brown
    Angelique Cabral (Queen Amaya)
    James Monroe Iglehart
    Ramy Youssef (Safi)
    Della Saba (Bazeema)
    Natasha Rothwell (Sakina)
    Cast completo

    Musica: Dave Metzger

    Costumi: Izzy Abreu

    Scenografia: Michael Giaimo

    Fotografia: Richard Gouge

    Montaggio: Dean Zimmerman

    Effetti Speciali: Disney Digital Studio Services, Sharpe Sound Studios

    Makeup: Izzy Abreu

    Casting: Grace C. Kim

    Scheda film aggiornata al: 07 Dicembre 2023

    Sinossi:

    Wish seguirà una storia su una giovane ragazza di nome Asha che desidera una stella e ottiene una risposta più diretta di quanto si aspettasse quando una stella che crea problemi scende dal cielo per unirsi a lei.

    Commento critico (a cura di FRANCESCO ADAMI)

    WISH: UNA NUOVA STELLA DEI DESIDERI

    Il Regno delle fiabe incontra l’empatia di una comunità unita nella naturalezza di una vita semplice costruita sull’attesa di poter vedere un singolo personale desiderio divenire realtà.
    Wish è il 62° film classico Disney che celebra i 100 anni dell’azienda di cartoni animati più famosa al mondo.
    L’incantevole favola si svolge nel Regno di Rosas, dove cittadini provenienti da differenti luoghi e culture si trovano a convivere pacificamente nel seguire le regole imposte dal Re Magnifico. Magnifico è un mago molto potente che ha il potere di far realizzare i sogni delle persone che gli affidano le loro speranze per ottenere un improvviso cambiamento nella loro vita. La giovane Asha a tutti i costi vuol vedere realizzati i sogni della sua cara famiglia, ma quando arriva a corte per un colloquio con Magnifico ben presto comprende che l’oscurità sta per invadere l’animo del Re e di tutto

    il Regno. Asha dovrà affrontare con coraggio un’enorme sfida per salvare i suoi cari, gli amici e mantenere la luce viva della speranza. Assieme
    ad una magica stella chiamata Star e a Valentino, una simpaticissima e stramba capretta parlante, inizierà il suo cammino per riuscire nell’impresa.

    Un’incantata narrazione densa di musicalità:

    Il regista Chris Buck, veterano animatore, già alla guida della serie Frozen, assieme all’esordiente regista Fawn Veerasunthorn, nonché animatrice di film come Frozen, Oceania e Zootropolis, hanno diretto questa favola con uno studio approfondito degli stilemi disneyani. La sceneggiatura elaborata da Jennifer Lee e
    Allison Moore è ben elaborata e orientata principalmente all’introspettiva analisi caratteriale e comportamentale del protagonista e della sua nemesi. Le opere filmiche, scritte per la Disney da Jennifer Lee, come Ralph Spaccatutto, Frozen-Il regno di ghiaccio, Zootropolis, hanno molteplici chiavi di lettura, improntate anche sulla forte coscienza dei personaggi che ritrovano catapultata la loro interiorità in una magica esteriorità

    che li farà scavare nel profondo, al fine di trovare la loro più grande sensibilità e
    tenacia. In questo lungometraggio, attraverso uno stile pienamente classico, possiamo trovare i personaggi
    più amati di tutte le fiabe, ossia Re, Regine, Aiutanti, Maghi, Animali parlanti e molti elementi musicali. Il film si fregia di canzoni originali, per quanto non tutti i brani presenti nella storia di Asha e Magnifico siano di grande impatto. Anzi, si direbbe che nella prima parte del film, almeno nell’adattamento italiano, siano poco convincenti: la musica perde d’intensità a favore di un cantato che si tramuta in una sorta di dialogo ritmato.

    L’avanguardia della bidimensionalità:

    Lo stile di animazione di questo film è innovativo: un perfetto connubio tra la moderna grafica computerizzata CG e i dipinti ad acquarello degli anni Quaranta con i quali sono state create opere come Pinocchio, La Bella addormentata nel bosco e Biancaneve e i sette nani. Il supervisore

    degli effetti visivi Kyle Odermatt ha implementato nuovi metodi per rendere possibile questo nuovo stile di animazione, mentre la Disney Animation si è avvalsa del software Meander utilizzato per i cortometraggi Disney come Paperman. Lo scenografo David Womersley assieme alla scenografa associata Griselda Sastrawinata ed al team di animazione, hanno sviluppato un look che ricorda gli sfondi dipinti sui quali sono stati sviluppati i lungometraggi come La Sirenetta, e lo hanno integrato in una architettura densa di luminosità e leggerezza con lati oscuri e bui. La macchina da presa si muove all’interno dell’ambientazione come fosse un vero e proprio personaggio e rende viva ogni singola scena attraverso una forma di azione completamente coinvolgente.

    Conclusioni:

    Una favolosa rappresentazione magica presentata in un largo formato, ancora più ampio del Cinemascope, che affascinerà e farà sognare letteralmente sia adulti che bambini, attraverso le peripezie di personaggi come Star, Asha e Valentino, che diventeranno presto iconici.

    Un film che risveglia la voglia di accendere i desideri e tenerne sempre viva la fiamma.

    Links:

    • Victor Garber

    • Chris Pine

    • Michele Riondino

    1 | 2

    Galleria Video:

       Trailer

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Il mondo dietro di te

    Julia Roberts, Ethan Hawke, Kevin Bacon, Mahershala Ali sono i protagonisti di un dramma familiare ..

    The Burial-Il caso O'Keefe

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Dal 10 Ottobre in streaming ..

    The Substance

    New Entry - Un 'Body Horror' per Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley ..

    Ezra-Viaggio di famiglia

    Aggiornamenti freschi di giornata! (7 Dicembre 2023) - ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..