ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > Comandante

    COMANDANTE

    Dal 31 Ottobre - Da Venezia 80. - Film d'Apertura in Anteprima Mondiale - Pierfrancesco Favino veste i panni del Comandante Salvatore Todaro, eroe di guerra, nel nobile racconto ispirato dalla realtà storica

    "L’uomo alla guida di una trireme romana duemila anni fa eÌ€ lo stesso che comanda un sommergibile nel 1940, in Atlantico, in piena guerra. Quell’uomo si chiama Salvatore ed eÌ€ forte. Affonda il ferro delle navi nemiche senza paura e senza pietaÌ€. Ma il nemico inerme non eÌ€ piuÌ€ nemico, eÌ€ solo un altro uomo e allora lo salva. PercheÌ l’essere umano davvero forte eÌ€ quello capace di tendere la mano al debole. Salvatore conosce le leggi eterne che governano il cielo e il mare e sa che sono superiori a qualunque altra legge. Chi salva un solo uomo, salva l’umanitaÌ€"
    Il regista e co-sceneggiatore Edoardo De Angelis

    (Comandante; Italia 2023; dramma storico di guerra; 120'; Produz.: Indigo Film con Rai Cinema, O'Groove, Tramp LTD, VGroove e Wise; Distribuz.: 01 Distribution)

    Locandina italiana Comandante

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis

    Titolo in italiano: Comandante

    Titolo in lingua originale: Comandante

    Anno di produzione: 2023

    Anno di uscita: 2023

    Regia: Edoardo De Angelis

    Sceneggiatura: Sandro Veronesi, Edoardo De Angelis

    Soggetto: "Il racconto dell’autentica vicenda del Comandante Salvatore Todaro che salvò la vita ai marinai sopravvissuti all’affondamento del mercantile nemico - mettendo a repentaglio la sicurezza del proprio sommergibile e dei suoi uomini - risulta come un forte richiamo all’esigenza di anteporre i valori dell’etica e della solidarietà umana alla logica brutale dei protocolli militari" (Il Direttore dell'80. Mostra, Alberto Barbera)

    Dal film, scritto da Sandro Veronesi ed Edoardo De Angelis, è tratto un romanzo, in libreria il 25 gennaio 2023 edito da Bompiani.

    Preliminaria - Il sommergibile Cappellini:

    Per le riprese del film è stato ricostruito in ogni dettaglio il sommergibile Cappellini del 1940, lungo 73 metri per 70 tonnellate di acciaio, ricreato a partire dai progetti trovati nell'Ufficio Storico della Marina Militare. La sua realizzazione, in collaborazione con Cinecittà, ha coinvolto più di 100 professionisti fra ingegneri, costruttori e artigiani.
    I lavori sono durati 8 mesi e si sono conclusi con il varo all’interno del bacino dell’arsenale della Marina Militare.

    Cast: Pierfrancesco Favino (Comandante Salvatore Todaro)
    Massimiliano Rossi (Vittorio Marcon)
    Johan Heldenbergh (Georges Vogels)
    Arturo Muselli (Danilo Stiepovich)
    Giuseppe Brunetti (Gigino Magnifico)
    Gianluca Di Gennaro (Vincenzo Stumpo)
    Johannes Wirix (Jacques Reclercq)
    Pietro Angelini (Ivano Leandri)
    Mario Russo (Salvatore Minniti)
    Cecilia Bertozzi (Anna)
    Giorgio Cantarini (Vezio Schiassi)
    Paolo Bonacelli (Betti)
    Silvia D'Amico (Rina Todaro)
    Lucas Tavernier (Caudron)
    Arianna di Claudio (Angelina)
    Cast completo

    Musica: Robert Del Naja

    Costumi: Massimo Cantini Parrini

    Scenografia: Carmine Guarino

    Fotografia: Ferran Paredes

    Montaggio: Lorenzo Peluso

    Effetti Speciali: Bert Depoortere, Arne Normon (supervisori)

    Makeup: Alice Gandolfi

    Casting: Marco Matteo Donat-Cattin, Gabriella Giannattasio

    Scheda film aggiornata al: 13 Novembre 2023

    Sinossi:

    All’inizio della Seconda guerra mondiale Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Nell’ottobre del 1940, mentre naviga nell’Atlantico, nel buio della notte si profila la sagoma di un mercantile che viaggia a luci spente, il Kabalo, che in seguito si scoprirà di nazionalità belga e che apre improvvisamente il fuoco contro il sommergibile e l’equipaggio italiano.
    Scoppia una breve ma violenta battaglia nella quale Todaro affonda la nave nemica a colpi di cannone. Ed è a questo punto che il comandante prende una decisione destinata a fare la storia: salvare i ventisei naufraghi belgi condannati ad affogare in mezzo all’oceano per sbarcarli nel porto sicuro più vicino, come previsto dalla legge del mare. Per accoglierli a bordo è costretto a navigare in emersione per tre giorni, rendendosi visibile alle forze nemiche e mettendo a repentaglio la propria vita e quella dei suoi uomini.
    Quando il capitano del Kabalo, sbarcando nella baia di Santa Maria delle Azzorre, gli chiede percheÌ si sia esposto a un tale rischio contravvenendo alle direttive del suo stesso comando, Salvatore Todaro risponde con le parole che lo hanno reso una leggenda: “Gli altri non hanno, come me, duemila anni di civiltaÌ€ alle spalleâ€.

    In altre parole:

    La storia è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale e vede protagonista Salvatore Todaro (Pierfrancesco Favino), che comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina alla sua maniera: prua rinforzata in acciaio per improbabili speronamenti, colpi di cannone sparati in emersione per affrontare faccia a faccia il nemico e un equipaggio armato di pugnale per impossibili corpo a corpo.
    Nell'ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico, nel buio della notte si profila la sagoma di un mercantile che viaggia a luci spente, il Kabalo, che in seguito si scoprirà di nazionalità belga e che apre improvvisamente il fuoco contro il sommergibile e l'equipaggio italiano.
    Scoppia una una breve ma violenta battaglia nella quale il Comandante Todaro affonda il mercantile a colpi di cannone.
    Ed è a questo punto che il Comandante prende una decisione destinata a fare la storia: salvare i 26 naufraghi belgi condannati ad affogare in mezzo all’oceano per sbarcarli nel porto sicuro più vicino, come previsto dalla legge del mare. Per accoglierli a bordo sarà costretto a navigare in emersione per tre giorni, rendendosi visibile alle forze nemiche e mettendo a repentaglio la sua vita e quella dei suoi uomini.
    Quando il capitano del Kabalo, sbarcando nella baia di Santa Maria delle Azzorre, gli chiede percheÌ si sia esposto a un tale rischio contravvenendo alle direttive del suo stesso comando, il Comandante Todaro risponde con le parole che lo hanno reso una leggenda: "Perché noi siamo italiani".

    Short Synopsis:

    Salvatore Todaro is the captain of the Cappellini. He leads in his own way: the bow is reinforced with steel, in the off-chance an opportunity to ram a ship arises, his crew is armed with daggers, should an hand-to-hand battle occurs.

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO di COMANDANTE

    Links:

    • Pierfrancesco Favino

    1

    Galleria Video:

    Comandante - trailer ufficiale

    Comandante - clip

    Comandante - clip 'Schiaffoni'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..