Stasera, 27 Giugno, in TV, su Sky Cinema 1, Canale Sky, ore 21.15 - Paolo Virzì di nuovo sull'Isola di Ventotene per il seguito dell'acclamato Ferie d'Agosto (David di Donatello come 'Miglior Film', 1996) - Dal 7 Marzo
"Finora ci avevo pensato solo per scherzo, tante volte, quasi tutte le volte che finivo un film, 'Adesso torniamo a Ventotene e diamo un seguito alla commedia di quelle due famiglie'. Scrivevo nuovi copioni che poi buttavo, o mettevo da parte. Tante cose mi trattenevano ed ero giunto alla conclusione che a Ventotene ci sarei tornato solo in gita. Invece stavolta sta succedendo davvero, chissà perché proprio adesso, nel duemilaventitré. Credo di averne intuito il motivo, ma voglio esplorarlo meglio durante le giornate e le nottate di riprese che ci attendono. Confesso di essere emozionato, incontrare di nuovo i personaggi di quel vecchio film mi diverte e un po' mi spaventa. Rimpiangere quelli che non ci sono più - ma che in qualche modo ci saranno - mi commuove. Riunire la gloriosa banda degli interpreti, mescolandola ai nuovi formidabili ingressi, mi elettrizza. Ringrazio gli amici ma soprattutto i produttori che mi hanno persuaso, con ostinazione struggente, a tornare qui"
Il regista e co-sceneggiatore e soggettista Paolo Virzì
Sceneggiatura:
Francesco Bruni, Paolo e Carlo Virzì
Soggetto: Storia di Paolo e Carlo Virzì, è il seguito dell'acclamato Ferie d'Agosto del 1996, film cult che valse a Paolo Virzì il David di Donatello come 'Miglior Film': la storia vede il ritorno a Ventotene delle due famiglie di villeggianti, i Molino e i Mazzalupi.
Cast: Silvio Orlando (Sandro Molino) Sabrina Ferilli (Marisa) Christian De Sica (Pierluigi Nardi Masciulli) Laura Morante (Cecilia Sarcoli) Vinicio Marchioni (Cesare) Andrea Carpenzano (Altiero Molino) Lorenzo Balducci (Onorevole Corchiani ) Alberto Basaluzzo (Sandro Pertini) Anna Ferraioli Ravel (Sabrina Mazzalupi) Rocco Papaleo (Brigadiere) Gigio Alberti (Roberto) Agnese Claisse (Martina) Paola Tiziana Cruciani (Luciana Mazzalupi) Claudia Della Seta (Graziella) Emanuela Fanelli (Daniela) Cast completo
Lorenzo Fantastichini (Massimo Mazzalupi) Liliana Fiorelli (Inviata TV) Raffaella Lebboroni (Betta) Milena Mancini (Senatrice Ascione) Maria Laura Rondanini (Maria Rosa Vitiello) Ema Stokholma (Gaia) Raffaele Vannoli (Cozzolino, brigadiere) Silvio Vannucci (Mauro) Lorenzo Nohman (Tito) Emiliano Bianchi (Ivan) Lorenzo Saugo (Noah) Fabrizio Ciavoni (Fabio) Palmira Cassetta (Noemi) Patrizio Orsini (Javier) Chiara Sani (Wedding Planner) Piero Concilietti (Marione) Marco Scalia (Il Maestro Piacenza) Laura Rauch (Ursula Hirschmann ) Daniele Tusa (Camilla Ravera ) Michele Mariniello (Eugenio Colorni) Riccardo Sinibaldi (Altiero Spinelli )
Musica: Battista Lena
Costumi: Catherine Buyse
Scenografia: Sonia Peng
Fotografia: Guido Michelotti
Montaggio: Jacopo Quadri
Effetti Speciali: Paolo Galiano (supervisore)
Makeup: Ermanno Spera (direzione); Bruno Tarallo (per Sabrina Ferilli)
Casting: Elisabetta Boni, Dario Ceruti (U.I.C.D)
Scheda film aggiornata al:
28 Giugno 2024
Sinossi:
In una sera d’agosto del 1996, nella casa di Ventotene dove il giornalista Sandro Molino trascorreva le vacanze, la sua compagna Cecilia gli rivelò di essere incinta. Oggi Altiero Molino è un ventiseienne imprenditore digitale e torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malandato e regalargli un’ultima vacanza. Non si aspettava di trovare l’isola in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo fidanzato Cesare: la ragazzina goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, è diventata una celebrità del web e le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. Due tribù di villeggianti, due Italie apparentemente inconciliabili, destinate ad incontrarsi di nuovo a Ferragosto, per una sfida stavolta definitiva.