Nicolas Cage può dire di aver finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto di interpretare il Conte Vampiro più famoso di tutti i tempi: Dracula - Dal 25 Maggio
"La sceneggiatura di Ryan Ridley era molto divertente. Era pazzesca e sopra le righe, proprio come Renfield. Era il modo perfetto per entrare in un film di Dracula. E poi sono un fan sfegatato di Basil Gogos: per riviste come Famous Monsters ha disegnato molti mostri Universal, come Wolfman, La mummia, il mostro di Frankenstein e Dracula. I suoi disegni avevano una luce sgargiante e i colori erano incredibilmente saturi. Ho sempre voluto lavorare a un film che avesse l’aspetto di quei disegni, e questa sembrava l’opportunità giusta per trasformare quel sogno in realtà ... Avevamo bisogno di mostrare qualche retroscena sul loro rapporto (Dracula e Renfield) e desideravo inoltre rendere omaggio al film originale Dracula e a Bela Lugosi, che ne ha interpretato il protagonista. Quale modo migliore per raccontare il retroscena della relazione fra il protagonista e Dracula se non collocarlo direttamente nel film originale Dracula del 1931? Abbiamo girato molte più scene di quelle poi confluite nel film finale. Nicolas Cage e Nicholas Hoult hanno recitato quasi tutte le battute relative all’incontro iniziale tra Lugosi e Dwight Frye. Gli attori e il team effetti visivi hanno svolto un lavoro incredibile riprendendo quelle scene classiche da Dracula"
Il regista Chris McKay
"Renfield è convinto di non valere niente se non in compagnia di Dracula: è quest’ultimo a definire la sua identità e a dare significato al suo mondo, conferendogli una sorta di potere. Nel corso del film Renfield ha la possibilità di trovare se stesso. E risulta naturale per lo spettatore fare il tifo per qualcuno alla ricerca della propria identità e della consapevolezza di valere qualcosa. Spesso si tende a essere molto severi con se stessi, ed è dunque importante veicolare il messaggio secondo cui tutti contiamo qualcosa"
La produttrice Samantha Nisenboim
“Abbiamo esplorato la relazione di codipendenza per eccellenza, ovvero quella che coinvolge Renfield e il più grande narcisista di sempre, Dracula. E quando questi aspetti psicologici vengono tirati in ballo in modo ironico nella storia sortiscono l’effetto di far sorridere gli spettatoriâ€
Il produttore David Alpert
Cast: Nicholas Hoult (Renfield) Nicolas Cage (Dracula) Awkwafina (Rebecca Quincy) Ben Schwartz (Teddy Lobo) Adrian Martinez (Chris Marcos) Shohreh Aghdashloo (Ella) Caroline Williams (Vanessa) Brandon Scott Jones (Mark) Jenna Kanell (Carol) Kyler Porche (Genitore ubriaco) William Ragsdale (Prete anziano) Joshua Mikel (Phil) Camille Chen (Kate) Bess Rous (Caitlyn) Derek Russo (Brice) Cast completo
Christopher Matthew Cook (Bob) James Moses Black (Capitano Browning) T.C. Matherne (Kyle)
Musica: Marco Beltrami
Costumi: Lisa Lovaas
Scenografia: Julie Berghoff, Alec Hammond
Fotografia: Mitchell Amundsen
Montaggio: Ryan Folsey, Giancarlo Ganziano, Mako Kamitsuna
Effetti Speciali: Matt Kutcher (supervisore)
Makeup: Christien Tinsley (direzione)
Casting: Rich Delia
Scheda film aggiornata al:
17 Giugno 2023
Sinossi:
In breve:
Si racconta la storia di Renfield (Nicholas Hoult), lo scagnozzo del conte Dracula (Nicolas Cage). Dopo anni trascorsi a servire il suo padrone, Renfield decide di abbandonare questa vita e iniziarne una nuova nella moderna New Orleans. Qui si innamora di un vigile urbano di nome Rebecca Quincy (Awkwafina) dal carattere molto deciso e sempre arrabbiata. Ma è davvero così facile liberarsi di Dracula?
R.M. Renfield (Nicholas Hoult) decides to leave his centuries-long line of work as a henchman and familiar to Count Dracula (Nicolas Cage) and finds a new lease on life in modern day New Orleans when he falls in love with a feisty but perennially aggressive traffic cop named Rebecca Quincy (Awkwafina).
Dracula (Nicolas Cage): Renfield, portami delle vittime innocenti. Voglio una manciata di suore, un pullman carico di cheerleader.
Renfield: Voglio di nuovo una vita normale, ma il mondo moderno è un posto pericoloso.
Renfield: Lascia che ti spieghi: è stato il mio capo a darmi questo potere; in cambio mi occupo dei suoi bisogni, inclusi cura, alimentazione...
Rebecca (Awkwafina): Gli procuri gente da mangiare? Sei tipo uno che fa consegne a domicilio per i cattivi!
Dracula: Per alcuni sono l'oscuro, per altri il Signore della morte, per i più... Io sono Dracula.
Mark: Ok, ovviamente qui c'è molto di più del semplice narcisismo.