ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Il fuggitivo

    Corre il TRENTENNALE di un classico intramontabile, con Harrison Ford, Tommy Lee Jones & Co. ..

    C'é ancora domani

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dalla 18. Festa del Cinema di Roma (18-29 ..

    Inside

    Ancora inedito per il cinema italiano - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dalla Berlinale 2023 in ..

    Wish

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Dicembre ..

    Il regno del pianeta delle scimmie

    New Entry - Il regista Wes Ball (trilogia di Maze Runner) dà vita ad un ..

    La chimera

    Dal 76. Festival del Cinema di Cannes (16 al 27 Maggio 2023) - Concorso - ..

    Nyad - Oltre l'oceano

    RECENSIONE - Annette Bening interpreta la nuotatrice Diana Nyad, protagonista di un'impresa incredibile realmente vissuta ..

    Barbie

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Nel live-action basato sulla famosa linea di giocattoli ..

    Cento domeniche

    Dalla 18. Festa del Cinema di Roma 2023 - Grand Public - Dal 23 Novembre “... ..

    Home Page > Movies & DVD > Gauguin - Voyage de Tahiti

    GAUGUIN - VOYAGE DE TAHITI

    New Entry - Dal 17 Settembre

    "Questo film nasce dalla mia scoperta di 'Noa Noa', il racconto illustrato che Gauguin produsse nel suo primo soggiorno a Tahiti dal 1891 al 1893. È un'opera letteraria di grande poesia, un racconto d'avventura con un tocco di romanticismo mozzafiato. È una sorta di diario privato, scritto con grande umanità, sulle sue esperienze tahitiane, in cui combina racconti, impressioni, pensieri, questioni politiche, questioni artistiche, schizzi e acquerelli. In definitiva, è una sorta di sontuosa dichiarazione d'amore per Tahiti, per i tahitiani e per la sua Eva tahitiana. Nel 2012 sono tornato a 'Noa Noa', poi a tutti gli altri scritti di Gauguin e alla corrispondenza con sua moglie e gli amici. Da tutto quel materiale è emerso il profilo di un personaggio visionario e stimolante, che ha abbracciato la modernità mettendola continuamente in discussione".
    Il regista e co-sceneggiatore Edouard Deluc

    (Gauguin - Voyage de Tahiti; FRANCIA 2017; Biopic drammatico-romantico; 102'; Produz.: Move Movie, StudioCanal, NJJ Entertainment, 120 Films, con la partecipazione di: Canal+, Ciné+ in associazione con: A+ Images 7, SofiTVciné 4, e con il sostegno de La Polynésie française; Distribuz.: Draka Distribution)

    Locandina italiana Gauguin - Voyage de Tahiti

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Synopsis

    Titolo in italiano: Gauguin - Voyage de Tahiti

    Titolo in lingua originale: Gauguin - Voyage de Tahiti

    Anno di produzione: 2017

    Anno di uscita: 2020

    Regia: Edouard Deluc

    Sceneggiatura: Edouard Deluc, Etienne Comar, Thomas Lilti e Sarah Kaminsky

    Soggetto: Liberamente tratto (con la collaborazione di Raphaëlle Desplechin) da Noa Noa: The Tahiti Journal a firma dello stesso Paul Gauguin, maestro del post- Impressionismo.

    Preliminaria - un buon motivo per un altro film su Gauguin:

    La vita di Gauguin era troppo ricca per non tentare ancora - sono già ben 18 i film e docu a lui dedicati - basti solo pensare alla sua fuga verso Tahiti, al difficile amore per la giovane 'selvaggia' Téhura e, infine, al suo rapporto con Van Gogh.

    Cast: Vincent Cassel (Paul Gauguin)
    Tuheï Adams (Tehura)
    Malik Zidi (Henri Vallin)
    Pua-Taï Hikutini (Jotépha)
    Pernille Bergendorff (Mette Gauguin)
    Marc Barbé (Mallarmé)
    Paul Jeanson (Emile Bernard)
    Cédric Eeckhout (Meuer de Haan)
    Samuel Jouy (Emile Schuffenecker)
    Scali Delpeyrat (Hector, il mercante d'arte)
    Victor Boulenger (assistente del mercante d'arte)
    Jean-Pierre Tchan (Wei)
    Teiva Monoi (Onati)
    Tiare Hoata (Ruita)

    Musica: Warren Ellis

    Costumi: Céline Guignard e Elisabeth Mehu

    Scenografia: Emmanuelle Cuillery

    Fotografia: Pierre Cottereau

    Montaggio: Guerric Catala

    Effetti Speciali: François Borgeaud

    Casting: Julie Navarro

    Scheda film aggiornata al: 30 Settembre 2020

    Sinossi:

    Siamo nel 1891, Gauguin (interpretato da Vincent Cassel) lascia la Francia alla ricerca di nuovi stimoli per la sua pittura a cui sta stretta la realtà europea. Dove trovare nuovi paesaggi e suggestioni che valga la pena dipingere? E ancora: dove poter vivere libero, lontano il più possibile dai codici morali, politici ed estetici della vecchia Europa? Con questa filosofia nel cuore, Gauguin si stabilisce nella giungla di Tahiti, sfidando solitudine, povertà e malattia e qui incontra Téhura, giovane del luogo che diventerà prima sua moglie e poi la musa di molti suoi capolavori.
    Non solo. Durante la sua permanenza a Tahiti il pittore sostenne la natura selvaggia degli indigeni contro le ingerenze culturali che spingevano verso una loro civilizzazione.

    Synopsis:

    Paul Gauguin feels smothered by the atmosphere prevailing in Paris in the year 1891. Around him, everything is so artificial and conventional: he needs authenticity to renew his art. Failing to convince his wife Mette and his five children to follow him to Paradise Lost, he sets out for Tahiti alone. Once there, he chooses to settle down in Mataiera, a village far away from Papeete, installing himself in a native-made hut. He soon starts working passionately, painting and carving in a style close to the primitive art specific to the island. During his two-year stay the artist will experience poverty, cardiac problems and other displeasures but also happiness in the arms of Tehura, a beautiful young native girl

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)











    Trailer Italiano:



    Trailer Ufficiale in francese con sottotitoli in inglese:

    Pressbook:

    Pressbook Completo in Italiano di Gauguin Voyage de Tahiti

    Links:

    • Vincent Cassel

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Prendi il volo

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 6 Dicembre ..

    Un colpo di fortuna

    Dal 6 Dicembre - Da Venezia 80. - Con il suo nuovo dramedy romantico ..

    Papà scatenato

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Robert De Niro spassoso padre italiano nella ..

    Nonno questa volta è guerra

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Chi ha detto che i nonni viziano ..

    Blueback

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano ..

    La meravigliosa storia di Henry Sugar

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 80. - Dal 27 ..

    Il mio grosso grasso matrimonio greco 3

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Ottobre - Nia Vardalos torna ..