Da Cannes 2021 - Sean Penn dietro (Il tuo ultimo sguardo, Into the Wild, La promessa) e davanti la macchina da presa per portare sul grande schermo la vera storia del più noto falsario della storia americana, con al centro un amore filiale a doppio fondo e al suo fianco Josh Brolin e Miles Teller, oltre ai figli Dylan e Hopper - Dal 31 Marzo
(Flag Day; USA 2020; Mistery-Thriller; 107'; Produz.: Conqueror Productions e Wonderful Films; Distribuz.: Lucky Red)
Soggetto: Tratto dal libro biografico di Jennifer Vogel Flim-Flam Man: The True Soty of My Father's Countrefeit Life ed ispirato ad una storia vera.
Ispirato alla storia vera del più noto falsario della storia americana. Sean Penn è John Vogel, un padre anticonformista, emozionante e straordinario che insegna a sua figlia Jennifer a vivere una vita di rischio e avventura. È esaltante per una bambina. Crescendo, la realtà inizia a divorare l’immagine del suo eroe. Le sue storie inverosimili non tornano più, ma le conseguenze sconsiderate sì. Jennifer costruisce una vita tutta sua, lontana dalla sua infanzia instabile. Ma mentre i piani folli di John continuano ad intensificarsi, non può fare a meno di essere attratta da suo padre e dalla sua avventura più devastante.
Cast: Dylan Penn (Jennifer Vogel) Sean Penn (John Vogel) Josh Brolin (Zio Beck) Norbert Leo Butz (Doc) Dale Dickey (Nonna Margaret) Eddie Marsan (Sig. Emmanuelle) Bailey Noble (Debbie) Hopper Penn (Nick Vogel) Jadyn Rylee (Jennifer da giovane) Katheryn Winnick (Patty Vogel) James Russo (Lead Biker) Adam Hurtig (City Pages Editor) Megan Best (Amica di Jennifer) Bradley Sawatzky (Ragazzo al telefono) Marina Stephenson Kerr (Relatrice) Cast completo
Alicia Johnston (Ragazza alla tavola calda)
Musica: Joseph Vitarelli
Costumi: Patricia J. Henderson
Scenografia: Craig Sandells
Fotografia: Daniel Moder
Montaggio: Michelle Tesoro e Valdís Óskarsdóttir
Makeup: Brenda Magalas (direttrice trucco); Leanne Neiser (direttrice parrucco)
Casting: Carmen Kotyk
Scheda film aggiornata al:
21 Aprile 2022
Sinossi:
Racconta la storia di Jennifer (Dylan Penn), che deve affrontare i problemi causati da un padre che la ama, ma che vive una doppia vita. Suo padre, John Vogel (Sean Penn), oltre a essere un rispettabilissimo genitore, è anche un truffatore o - meglio - il falsario più noto alle forze dell'ordine.
Quando Jennifer è solo una bambina, quella che conduce con il padre, le sembra una vita esaltante e piena di avventure, ma crescendo si rende conto che il genitore non è affatto l'eroe che lei sognava durante l'infanzia. È per questo che la ragazza decide di prendere una strada diversa e condurre una vita per conto suo, lontana da John, ma non riuscirà a stare a lungo lontana da lui...
In altre parole:
Ispirato alla storia vera del più noto falsario della storia americana. Sean Penn è John Vogel, un padre anticonformista, emozionante e straordinario che insegna a sua figlia Jennifer a vivere una vita di rischio e avventura. È esaltante per una bambina. Crescendo, la realtà inizia a divorare l’immagine del suo eroe. Le sue storie inverosimili non tornano più, ma le conseguenze sconsiderate sì. Jennifer costruisce una vita tutta sua, lontana dalla sua infanzia instabile. Ma mentre i piani folli di John continuano ad intensificarsi, non può fare a meno di essere attratta da suo padre e dalla sua avventura più devastante.
Short Synopsis:
A father lives a double life as a counterfeiter, bank robber and con man in order to provide for his daughter.
Jennifer Vogel's father John was larger than life. As a child, Jennifer marveled at his magnetizing energy and ability to make life feel like a grand adventure. He taught her so much about love and joy, but he also happened to be the most notorious counterfeiter in US history. Based on a true story and directed by Sean Penn, Flag Day stars Penn and his real-life daughter Dylan Penn in an intimate family portrait about a young woman who struggles to rise above the wreckage of her past while reconciling the inescapable bond between a daughter and her father
Secondo commento critico (a cura di La parola al film)