Jessye Quarry (Dorothy) Adam Robbins (Issac) Chelsea DeRidder Simms (Matt) Renee Rene Simms (Casey) Danielle Keaton (Lily) Hillary Harvey (Mara a 1 anno)
Musica: John Carpenter e Dave Davies
Costumi: Robin Michel Bush
Scenografia: Rodger Maus
Fotografia: Gary B. Kibbe
Montaggio: Edward A. Warschilka
Effetti Speciali: Bruce Nicholson (supervisore effetti visivi)
Casting: Reuben Cannon, Peter Jason, Sandy King e Cheryl Miller
Scheda film aggiornata al:
10 Luglio 2020
Sinossi:
IN BREVE:
Qualcosa di terribile accade a Midwich quando una forza misteriosa avvolge la piccola cittadina della California in un sonno profondo ed al risveglio nove donne si accorgono di aspettare un figlio.
Mentre la dottoressa Susan Verner (Kirstie Alley) studia il fenomeno per conto del Governo, tutte le donne rimaste incinte partoriscono nello stesso istante, tranne Melanie Roberts (Meredith Salenger) che ha perso il proprio nascituro.
I bambini, nati tutti uguali e nello stesso giorno, dimostrano subito strane abitudini e di essere dotati di poteri straordinari: camminano sempre in coppia, leggono nel pensiero e sono in grado di indurre al suicidio i malcapitati con la sola forza della mente. Solo David, figlio dell'insegnante Jill Mc Gee (Linda Kozlowski), l'unico ad essere rimasto senza una compagna, morta prima del parto, sembra dimostrare un pò d'umanità .
Mentre in altri luoghi del pianeta sta accadendo lo stesso fenomeno, i piccoli inducono al suicidio la dottoressa Susan, rea di conoscere il loro segreto: ha conservato sotto formalina l'unica nata morta del gruppo. Gli abitanti, guidati dalla moglie del Reverendo George (Mark Hamill), anche lui suicidatosi dopo aver tentato di sparare a Mara, assaltano i bambini con torce e bastoni ma senza successo.
Mara, la più spietata del gruppo di bambini, chiede al dottor Alan Chaffee (Christopher Reeve) di preparare la loro partenza, ma il medico prova ad escogitare un metodo per eliminare i bambini in grado di contrastare i loro stessi sistemi.