ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    In The Grey

    New Entry - Jake Gyllenhaal torna collaborare con Guy Ritchie dopo The Covenant (2023); Eiza ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    La stanza accanto

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE del LEONE d'ORO a Venezia 81. - ..

    Panic Carefully

    New Entry - Sam Esmail e Julia Roberts tornano a collaborare dopo il successo del ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    Home Page > Movies & DVD > Pay the Ghost

    PAY THE GHOST

    I recuperati di CelluloidPortraits - RECENSIONE - Dal 20 OTTOBRE

    (Pay the Ghost; CANADA 2016; Thriller horror sovrannaturale; 80'; Produz.: Midnight Kitchen Productions/Voltage Films; Distribuz.: Barter Entertainment)

    Locandina italiana Pay the Ghost

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Synopsis

    Titolo in italiano: Pay the Ghost

    Titolo in lingua originale: Pay the Ghost

    Anno di produzione: 2016

    Anno di uscita: 2016

    Regia: Uli Edel

    Sceneggiatura: Dan Kay

    Soggetto: Liberamente ispirato all'omonimo racconto di Tim Lebbon e alla mitologia celtica.

    Cast: Nicolas Cage (Mike Lawford)
    Sarah Wayne Callies (Kristen)
    Veronica Ferres (Hannah)
    Lyriq Bent (Jordan)
    Lauren Beatty (Annie Sawquin)
    Kalie Hunter (Il fantasma Annie)
    Jack Fulton (Charlie)
    Stephen McHattie (Uomo cieco)
    Susannah Hoffmann (Jane)
    Juan Carlos Velis (Morales)

    Musica: Joseph LoDuca

    Costumi: Christopher Hargadon

    Scenografia: Rupert Lazarus

    Fotografia: Sharone Meir

    Effetti Speciali: Matthew Tulk (supervisore effetti speciali); Eric Robinson (supervisore effetti visivi)

    Makeup: Julia Valente (direttrice); Lauren Thomas (Personal makeup)

    Casting: John Buchan e Jason Knight

    Scheda film aggiornata al: 17 Gennaio 2023

    Sinossi:

    In breve:

    Il film ha inizio con la scomparsa del piccolo Charlie, avvenuta misteriosamente durante la tradizionale parata di Halloween a New York. Un anno dopo il padre Mike (Nicolas Cage) comincia a essere ossessionato da terrificanti visioni del figlio e a sentire intorno a lui l’inspiegabile e spaventosa presenza di una misteriosa figura. Deciso ad entrare in azione, Mike e la moglie Kristen si mettono alla disperata ricerca del figlio, arrivando a scoprire una serie di terrificanti indizi riguardo alla sua scomparsa. In breve i due scoprono cosa accade ogni anno durante la notte di Halloween: un fantasma feroce e vendicativo appare durante la festa per rapire i bambini. Se Mike e Kristen non riusciranno a salvare il loro figlio prima dello scoccare della mezzanotte, allora il suo spirito andrà perduto per sempre.

    Synopsis:

    A professor frantically searches for his son who was abducted during a Halloween parade.

    One year after Mike Lawford's young son disappeared during a Halloween carnival, he is haunted by eerie images and terrifying messages he can't explain. Together with his estranged wife, he will stop at nothing to unravel the mystery and find their son-and, in doing so, he unearths a legend that refuses to remain buried in the past

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Se qualcuno è in cerca di novità giri al largo da Pay the Ghost, pellicola del regista tedesco Uli Edel (Il mio amico vampiro, La banda Baader Meinhof) che potrebbe anche dirsi dozzinale, collocata in mezzo alla sequela degli ‘halloweeniani movie’ in cui la paura regna sovrana e le sparizioni immotivate, tra un dolcetto e uno scherzetto, ci stanno tutte. Ma non sarebbe giusto azzerare quel gusto d’intrattenimento che, una volta tanto, serpeggia senza troppo fracasso, recuperando i motivi a tema, tra i più classici ed accreditati d’accordo, ma mixati in un qualcosa che, come si suol dire, si lascia guardare! Forse perché la mitologia celtica (tratta dal romanzo di Tim Lebbon) alita qua e là in quest’aura misteriosa, assolutamente dark, dove il male è sempre in allerta e, soprattutto, come sottotitola il poster del film, ‘cammina tra noi’.

    La linea narrativa guida è elementare: tra i due genitori del

    bambino Charlie (Jack Fulton), che non vede l’ora di intagliare la sua zucca e vestirsi da pirata a pochi giorni da Halloween, quello più occupato fino a dimenticarsi dell’ora tarda e degli appuntamenti d’obbligo con figlio e moglie, è lui: il Mike di un Nicolas Cage sempre piacevole da seguire in qualsiasi ruolo. Per controcanto, la moglie disegnatrice Kristen (Sarah Wayne Callies) è poco più di una buona spalla, sostegno concreto per il figlio, che anche ad Halloween, si ritrova da sola, ad accompagnare il figlioletto nel rituale di casa in casa. Il padre arriva giusto in tempo per accondiscendere il desiderio figlio a partecipare ad una festa a tema, contesto in cui avviene, inspiegabilmente in pochi secondi, la sparizione del bambino. E mentre inizia il calvario di ricerca dei due genitori, prende avvio lo stillicidio di simboli e strane apparizioni, in un percorso ‘fantasmagorico’ in cui si va a

    scoprire che la scomparsa di Charlie non è l’unica. Ogni Halloween registra le sue scomparse, e il mistero si infittisce mentre il padre/Cage, lacerato dai sensi di colpa, un anno dopo la scomparsa, indizio dopo indizio, in un labirintico percorso, raggiunge il fatidico confine tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti. Confine che resta aperto giusto il tempo di far consumare, ogni anno, ad una madre vissuta secoli prima, la propria, rinnovata, vendetta. Madre cui a suo tempo hanno sottratto e bruciato i figli, così come lei stessa è stata poi messa sul rogo. Stregoneria, credenze, leggende, simboli e fuliggine nera che esce dalla bocca dei morti, porte immaginarie tra vita e al di là: il mondo delle ombre rivendica il proprio spazio, laddove una miriade di bambini ristagna, appesa al proprio ingrato destino.

    Il finale non ha nulla di indefinito, quanto semmai di ‘arrangiato’, perdendosi

    per strada alcuni input narrativi. Il privilegio di spazio e tempo dedicati, è accordato invece pienamente all’innocenza di un bambino che, evidentemente non può essere contaminata, in quanto perde regolarmente la memoria dell’indebita, temporanea, incursione del male: L’esorcista docet. Il volteggiare di corvi neri, le torve presenze fuori della finestra, le visioni di falò umani, o di sogni premonitori, ma persino anche rivelatori, i voli dai cornicioni di persone coinvolte nelle ricerche, le figure di medium di svariata portata, e la chiave dell’enigma affidata alla frase che dà il titolo al film, ‘paga il fantasma’, sulla scia dell’allegorico prezzo da pagare alle vittime di un misfatto atroce, per quanto lontano nel tempo, è il ben noto parterre di quella paura atavica che si rinnova nel tempo, in diverse ricette, più o meno appetibili. Un modo come un altro per esorcizzarne l’essenza, mai del tutto annullata, e per questo sempre attuale,

    anche e soprattutto, al cinema.

    Perle di sceneggiatura


    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano Barter Entertainment e Echo Ufficio Stampa

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di PAY THE GHOST

    Links:

    • Uli Edel (Regista)

    • Nicolas Cage

    • Veronica Ferres

    1 | 2

    Galleria Video:

    Pay the Ghost - trailer

    Pay the Ghost - trailer (V.O.)

    Pay the Ghost - clip 'La parata'

    Pay the Ghost - clip 'Riesci a vederlo?'

    Pay the Ghost - clip 'Mamma?'

    Pay the Ghost - clip 'Possiamo pagare il fantasma?'

    Pay the Ghost - clip 'Il monopattino'

    Pay the Ghost - clip 'Apparizioni'

    Pay the Ghost - clip 'Il marchio'

    Pay the Ghost - clip 'La videocamera'

    Pay the Ghost - clip 'La medium'

    Pay the Ghost - clip 'Charlie!'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..