ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Frankenstein

    New Entry - Nel Frankenstein di Guillermo Del Toro: Oscar Isaac, Mia Goth, Christoph Waltz ..

    Il domani tra di noi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Tratto dal romanzo omonimo di Charles Martin e diretto da ..

    Here

    Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth e Tom ..

    The Odissey

    New Entry - Dal 17 Luglio 2026 L'annuncio ufficiale del 23 Dicembre 2024: “Il prossimo film ..

    The Bleeder - La storia del vero Rocky Balboa

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Da Venezia 73. Mostra del Cinema di Venezia ..

    Giurato numero 2

    Ancora al cinema - RECENSIONE - Clint Eastwood è tornato alla regia alla soglia dei ..

    Oceania 2

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 27 novembre ..

    Home Page > Movies & DVD > Elizabethtown

    Dalla 62a Mostra alla sala cinematografica : ORLANDO BLOOM, KIRSTEN DUNST e SUSAN SARANDON protagonisti in ELIZABETHTOWN

    “Un film in cui le lacrime vengono asciugate dalle risate… proprio come piaceva a lui (il defunto padre del regista). Lui e mia madre definivano questo tipo di film ‘pane e cioccolata’, dal titolo di un film grazie al quale si sono innamorati. Ma anche io, da regista, prediligo le storie che combinano entrambi gli elementi facendoti conoscere personaggi autentici e coinvolgendoti nelle loro vite: il tipo di personaggi di cui senti poi la mancanza una volta finito il film… L’esperienza di Drew/Orlando Bloom che scopre come la morte modifichi drasticamente la personalità dei suoi cari e anche l’immagine che lui aveva del padre, è la stessa che ho vissuto in prima persona. E anche la madre, interpretata da Susan Sarandon , è molto simile a mia madre, che per elaborare il lutto si iscrisse a una scuola di recitazione…â€.
    Il regista Cameron Crowe

    (Elizabethtown, USA 2005; commedia; 133’; Produz.: Paramount Pictures Corporation; Distribuz.: UIP)

    Locandina italiana Elizabethtown

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Elizabethtown

    Titolo in lingua originale: Elizabethtown

    Anno di produzione: 2005

    Anno di uscita: 2005

    Regia: Cameron Crowe

    Sceneggiatura: Cameron Crowe

    Cast: Orlando Bloom (Drew Baylor)
    Kirsten Dunst (Claire Colburn)
    Susan Sarandon (Hollie Baylor)
    Judy Greer (Heather Baylor)
    Jessica Biel (Ellen Kishmore)
    Alec Baldwin (Phil DeVoss)
    Bruce McGill (Bill Banyon)
    Paul Schneider (Jessie Baylor)
    Loudon Wainwright III (Zio Dale)
    Gailard Sartain (Charles Dean)
    Jed Rees (Chuck Hasboro)
    Paula Deen (Zia Dora)
    Dan Biggers (Zio Roy)
    Alice Marie Crowe (Zia Lena)
    Tim Devitt (Mitch Baylor)

    Musica: Nancy Wilson

    Costumi: Nancy Steiner

    Scenografia: Clay A.Griffith

    Fotografia: John Toll

    Montaggio: David Moritz

    Effetti Speciali: James Reedy (supervisore effetti speciali); Jeffrey A. Okun (supervisore effetti visivi)

    Makeup: Michèle Burke (supervisore trucco); Susan V. Kalinowski (direttrice acconciature)

    Scheda film aggiornata al: 04 Ottobre 2022

    Sinossi:

    "Una lettera d’amore per ritrovare la forza di vivere: è la storia di un’inaspettata avventura sentimentale che nasce e si sviluppa sullo sfondo del funerale di un patriarca del Kentucky, allestito nei minimi particolari. Al centro della storia c’è un uomo che inizia a conoscere veramente il padre e a ritrovare le proprie radici solo dopo aver fatto l’esperienza del fallimento della propria esistenza e della morte del genitore. In questo percorso è aiutato da una hostess irrefrenabilmente ottimista che incontra sull’aereo e poi nel viaggio verso Elizabethtown, Kentucky".

    Dal >Catalogo Ufficiale della 62a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica<

    Commento critico (a cura di Patrizia Ferretti)

    IL REGISTA CAMERON CROWE CATTURA L’ESSENZA DELLA VITA ATTRAVERSO UN VIAGGIO IN CUI LE LACRIME VENGONO ASCIUGATE CON IL SORRISO. UN INUSITATO VIAGGIO A RITROSO, CHE PARTE DALLA FINE PER APPRODARE ALL’INIZIO: DA UN CATASTROFICO MOTIVO DI INSUCCESSO, UN FIASCO COMPLETO, E UN LUTTO IMPROVVISO DA METABOLIZZARE, SI RINASCE A VITA NUOVA, E IN UN MODO PERALTRO DEL TUTTO INASPETTATO. UN VIAGGIO AMMORTIZZATO SULLA SCENEGGIATURA DI UNA COMMEDIA FLUIDA ED EFFERVESCENTE CONCEPITA COME PARTITURA MUSICALE

    Quale potrà essere l’effetto di un fiasco completo, la quintessenza dell’insuccesso di un giovane ragazzo, Drew (Orlando Bloom) che ha impiegato ben otto anni a perfezionare il disegno per il brevetto di una scarpa che ha valso infine alla ditta produttrice una perdita valevole la modifica cifra di un miliardo di dollari? Una perdita destinata ad incoronarlo sovrano del fallimento in materia di business con tanto di servizio stampa in prima pagina. E soprattutto, quando già

    si è sull’orlo del suicidio programmato, con tanto di preparativi in corso, che cosa potrà mai aggiungere l’ulteriore, inaspettata e devastante notizia della morte del proprio padre? Potrà sembrare strano ma la morte di Mitch Baylor padre di Drew e marito di Hollie, interpretata da una sempre più smagliante e disinvolta Susan Sarandon, carica di una verve spontanea e naturale davvero invidiabile, questa volta alle prese nientemeno che con il ballo del tip tap, avvia sia per il figlio, sull’orlo di un precipizio esistenziale, che per lei, donna ormai sola, che si ritrova giocoforza a dover rimettere insieme i cocci della propria esistenza di vedova, uno straordinario e quasi surreale percorso verso l’essenza della vita e una sorta di rinascita e di crescita positiva. Il film, diretto da Cameron Crowe, il regista di Jerry Maguire e Vanilla Sky, si nutre delle cadenze umoristiche della commedia brillante che vela ma non

    annulla un sostrato di sofferta malinconia, esorcizzato attraverso questo percorso, guidato con tanto di mappa. Non una mappa qualunque: un puzzle di foto, indicazioni, musica e quant’altro, una mappa comunque straordinariamente efficace, perché concepita con tessere di autentico amore e partecipe coinvolgimento emotivo da parte di una giovane assistente di volo, Claire (Kirsten Dunst), letteralmente ‘precipitata’ nella vita di Drew come un ciclone improvviso quanto rivitalizzante.

    La confezione fluida del film, dalla sceneggiatura zampillante concepita come partitura musicale, trova complici ideali nei giovani interpreti, Orlando Bloom che permea il suo personaggio di una sottesa, mesta malinconia, quanto di ingenuo e innocente stupore, e la stessa Kirsten Dunst, semplicemente solare e avvolgente come sempre in ogni suo ruolo, necessaria e opportuna partner come l’acqua nel deserto. In questo percorso di rivalsa ricostruttiva dei protagonisti, a dispetto delle varie disfatte personali, è certo che lo spettatore italiano si ritroverà a fare i conti

    con una cultura che non gli appartiene. Difficilmente dalle nostre parti potrebbe verificarsi che, nel corso della commemorazione del proprio defunto marito, alla moglie possa venire in mente di fare menzione pubblica dell’erezione del vicino nel bel mezzo di un abbraccio per sentite condoglianze. That’s America!

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)









    trailer ufficiale:

    Links:

    • Cameron Crowe (Regista)

    • Susan Sarandon

    • Kirsten Dunst

    • Jessica Biel

    • Orlando Bloom

    • Alec Baldwin

    • Bruce McGill

    • Judy Greer

    • 62a Mostra: Lido di Venezia, 4 settembre 2005 PRESS CONFERENCE & DINTORNI : Elizabethtown per la regia di CAMERON CROWE (Interviste)

    1

    Galleria Video:

    Elizabethtown - trailer

    Elizabethtown - trailer (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Nosferatu

    Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da F.W. Murnau ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..

    Io e te dobbiamo parlare

    Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta con Leonardo ..

    Kraven - Il cacciatore

    RECENSIONE - Russell Crowe a bordo del Sci-Fi d'avventura di J. C. Chandor - Dall'11 ..

    Storia di Maria

    RECENSIONE - Una storia tanto nota quanto sconosciuta sotto tanto aspetti, almeno così come è ..

    Butcher's Crossing

    Mai uscito al cinema in Italia - RECENSIONE - Dalla 17. Festa del Cinema ..