ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Camp estivo

    Streaming su Mediaset Infinity dal 12 Gennaio - Il ritorno al campo estivo di gioventù ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    A Complete Unknown

    Dal 23 Gennaio - James Mangold racconta la vita del musicista Bob Dylan (cui dà ..

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 Gennaio "I ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Home Page > Movies & DVD > Masquerade

    MASQUERADE

    RECENSIONE

    (Gwanghae: Wangyidoen namja; Corea del Sud 2012; Dramma in Costume; 131'; Produz.: Jung Ji-hoon, Kim Ho-seong, Won Dong-yeong, Sang Yim;; Distribuz.: Tucker Film e CG Entertainment)

    Locandina italiana Masquerade

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Masquerade

    Titolo in lingua originale: Gwanghae: Wangyidoen namja

    Anno di produzione: 2012

    Anno di uscita: 2015

    Regia: Choo Ghang-min

    Sceneggiatura: Hwang Jo-yun e Choo Chang-min

    Cast: Byung-hun Lee (Re Gwanghae/Ha-sun)
    Ryu Seung-ryong (Heo Gyun)
    Han Hyo-joo (Regina consorte )
    Jang Gwang (Capo eunuco)
    Shim Eun-kyung (Sa-wol)

    Musica: Mowg e Kim Jun-seong

    Costumi: Kwon Yoo-jin

    Scenografia: Oh Heung-seok

    Fotografia: Lee Tae-yoon

    Montaggio: Nam Na-yeong

    Makeup: Jo Tae-hee

    Scheda film aggiornata al: 29 Ottobre 2015

    Sinossi:

    Il quindicesimo sovrano della dinastia Joseon, Re Gwanghae, chiede al suo segretario capo, Heo Gyun, di trovargli un sosia per evitare qualsiasi tipo di minaccia. Heo Gyun riesce a scovare un attore di umili origini, Ha-sun, che si diletta - durante le sue farse mascherate - a prendere in giro il Re. Scelto per la sua straordinaria somiglianza con sua Maestà, Heo Gyun propone ad Ha-sun di impersonare il Re fino alla sua guarigione da un misterioso avvelenamento. Nel periodo in cui Ha-sun è re, inizia a riflettere e tenere in considerazione il benessere del popolo e ad agire di conseguenza. Acquista così padronanza di sé, ma i suoi cambiamenti non piacciono a tutti.

    Commento critico (a cura di FRANCESCA CARUSO)

    È disponibile in Blu-ray e Dvd un altro titolo targato Far East Film, Masquerade, del regista Choo Chang-min, che dirige l’eclettico e pieno di talento Lee Byung-hun nel doppio ruolo di Re e umile saltimbanco. Masquerade ha venduto 12.3 milioni di biglietti, classificandosi al sesto posto tra i campioni d'incassi della storia del cinema coreano.
    È uscito vittorioso da tutti i festival cinematografici a cui ha partecipato. Il record di premi conquistati lo ha totalizzato ai 49esimi Grand Bell Awards vincendo in 15 categorie, compresa quella di Miglior Film, Regista, Sceneggiatura e Attore Protagonista.

    Il quindicesimo sovrano della dinastia Joseon, Re Gwanghae, chiede al suo segretario capo, Heo Gyun, di trovargli un sosia per evitare qualsiasi tipo di minaccia. Heo Gyun riesce a scovare un attore di umili origini, Ha-sun, che si diletta - durante le sue farse mascherate - a prendere in giro il Re. Scelto per la sua straordinaria somiglianza

    con sua Maestà, Heo Gyun propone ad Ha-sun di impersonare il Re fino alla sua guarigione da un misterioso avvelenamento. Nel periodo in cui Ha-sun è re, inizia a riflettere e tenere in considerazione il benessere del popolo e ad agire di conseguenza. Acquista così padronanza di sé, ma i suoi cambiamenti non piacciono a tutti.

    Definito dalla critica uno dei migliori drammi in costume della Corea del Sud degli ultimi anni, Masquerade è emozionalmente coinvolgente, ben scritto, ottimamente interpretato ed esprime i saggi valori che bisognerebbe praticare. Il linguaggio del corpo o un piccolo accenno del viso bastano a Lee Byung-hun per far distinguere i due re.

    Con questo racconto regista e sceneggiatore sottolineano le infinite difficoltà dell’essere re. Per una persona semplice, umile come Ha-sun sembra la realizzazione di un sogno vestirne i panni, ma col passare dei giorni comprende quanto gravosa sia la sua posizione. Non gli è

    concesso un momento per sé, neanche al bagno (la sequenza del bagno è una delle più divertenti e incisive del film).
    Ha sempre un numero spropositato di persone che lo seguono, lo controllano e gli suggeriscono quali decisioni prendere su qualsiasi argomento, sia esso legislativo, politico o amministrativo. Il re fondamentalmente fa ciò che gli altri vogliono da lui. Attraverso gli occhi di Ha-sun lo spettatore viene a conoscenza della frustrazione che si cela dietro questo modo di vivere.

    La realizzazione di questa pellicola è stata ispirata dalla reale mancanza della descrizione di quindici giorni negli Annali del regno di Re Gwanghae. L’intento è stato quello di conferirgli un aspetto positivo, delineando un uomo di buoni principi, che si responsabilizza e vuole davvero il bene del suo popolo - agendo o tentando di farlo come qualsiasi governante dovrebbe fare – un uomo che non sfrutti la situazione unicamente a proprio vantaggio.
    Il personaggio

    di Ha-sun è buono, compassionevole, incapace di fare del male. Choo Chang-min ha voluto raccontare l’altro lato della medaglia, quello auspicabile, rispetto ai tiranni senza cuore o anima reali e cinematografici, presenti in abbondanza.
    Sono le espressioni facciali e le esclamazioni di Ha-sun ad attivare un’istintiva riflessione su quanto accade a corte nello spettatore, che ama questo personaggio fino all’ultima inquadratura.

    Per quanto riguarda gli aspetti tecnici scenografia e costumi sono sfavillanti, l’ambientazione regale è ipnotica e la fotografia crea il giusto tono.
    Masquerade è un film in cui sapienza e bellezza si mescolano perfettamente.

    Links:

    • Masquerade (BLU-RAY + DVD)

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Freud - L'ultima analisi

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dall'AFI Film Festival 2023 - Dal teatro ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..