ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Eddington

    Usa: dal 18 Luglio - Da 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - CONCORSO - Il ..

    The Woman in the Yard

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Giugno - Quando il dolore e ..

    L'amico fedele

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 5 Giugno - Quando con un'eredità inaspettata, ..

    The Surfer

    Streaming Mediaset Infinity - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Midnight Screening - Da Taormina ..

    L'orto americano

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 6 Marzo - 81. Mostra Internazionale del ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Home Page > Movies & DVD > Love, Marilyn - I diari segreti

    LOVE, MARILYN - I DIARI SEGRETI

    RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 30 SETTEMBRE e dal 9 OTTOBRE in Home Video (DVD+Libro)

    (Love, Marilyn; USA/FRANCIA 2012; Biopic documentaristico; 107'; Produz.: Diamond Girl Productions/Sol's Luncheonette/StudioCanal; Distribuz.: Feltrinelli Real Cinema)

    Locandina italiana Love, Marilyn - I diari segreti

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See SYNOPSIS

    Titolo in italiano: Love, Marilyn - I diari segreti

    Titolo in lingua originale: Love, Marilyn

    Anno di produzione: 2012

    Anno di uscita: 2013

    Regia: Liz Garbus

    Sceneggiatura: Liz Garbus

    Soggetto: Estratti dalle memorie di Truman Capote, Elia Kazan, Natasha Lytess, estratti dal libro di Norman Mailer e di Gloria Steinem, estratti dal poema di Norman Rosten, estratti dalle lettere di Billy Wilder, dalla piece di Arthur Miller, dagli appunti personali di Ralph Greenson e della stessa Marilyn Monroe.

    Cast: Elizabeth Banks (Se stessa)
    F. Murray Abraham (Se stesso)
    Lauren Bacall (Se stessa in filmati di repertorio)
    Lois Banner (Se stessa)
    Caroline Barris (Se stessa)
    George Barris (Se stesso)
    Albert Bolender (Se stesso in filmati di repertorio)
    Ida Bolender (Se stessa in filmati di repertorio)
    Patricia Bosworth (Se stessa)
    Adrien Brody (Se stesso)
    Ellen Burstyn (Se stessa)
    Truman Capote (Se stesso in filmati di repertorio)
    Sarah Churchwell (Se stessa)
    Colin Clark (Se stesso in filmati di repertorio)
    Glenn Close (Se stessa)

    Musica: Philip Sheppard

    Scenografia: Michael Barton

    Fotografia: Maryse Alberti

    Montaggio: Azin Samari

    Scheda film aggiornata al: 23 Ottobre 2013

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Attori e attrici 'interpretano' Marilyn Monroe leggendo brani tratti dalle sue memorie, dai libri scritti su di lei e dal libro 'Fragments', che contiene poesie e pensieri della diva.

    SYNOPSIS:

    Modern day celebrities talk about the impact that Marilyn Monroe continues to have on their lives.

    Of all the stars in Hollywood's history, no one had a more potent mix of glamor and tragedy than Marilyn Monroe. Through performed readings of her personal papers, this film explores the life and personal thoughts of this seminal movie star and how she achieved her dream with determination and audacity. Furthermore, through additional readings and interviews of her colleagues and acquaintances, we also follow her emotional self-destruction under the sexist pressures of Hollywood until her premature death in 1962.

    Commento critico (a cura di ELISABETTA VILLAGGIO)

    Un'interessante, soprattutto per i fan, ricostruzione della vita privata e artistica di Marilyn Monroe. La regista Liz Garbus fa leggere a diverse attrici i suoi diari, trovati recentemente, dai quali qualche anno fa e' stato realizzato un libro intitolato Fragments. Ne esce uno spaccato di vita pieno di umanità ricco di storie più o meno conosciute al grande pubblico, quel pubblico che ha sostituito nella diva più amata gli affetti familiari che non ha mai avuto nonostante li abbia sempre cercati in amici, nei matrimoni falliti, nel lavoro.

    Il ritratto di Marilyn e' appropriato e appassionato ma ha due grosse pecche. La prima e' che nel film non c'è traccia dei Kennedy quando è più che appurato che non solo li conoscesse bene ma anche che avesse avuto una relazione, e non passeggera, con due fratelli, John prima e Bob dopo. Anzi è praticamente certo che lei avesse visto

    Bob proprio il giorno in cui morì poiché lui andò a trovarla per cercare di calmarla. La seconda mancanza e' quella di non aver considerato il fatto che potesse non essersi suicidata. Queste due dimenticanze, chiamiamole così, secondo me sono strettamente legate proprio perché una delle teorie sulla sua morte e' che sia stata fatta fuori dai servizi segreti che si sentivano minacciati dalle rivelazioni che lei avrebbe potuto fare alla stampa e cioè di aver avuto una relazione con entrambi i fratelli che ora la volevano scaricare come un giocattolo vecchio. Mentre la regista non ha remore a svelare le bassezze di Miller, suo terzo e ultimo marito, non fa accenno all'allora presidente e al ministro di giustizia. Perché viene da chiedersi? Forse raccontando verità scomode su una famiglia, quella dei Kennedy appunto ancora così amati e potenti, il film non avrebbe ottenuto i finanziamenti?

    Al di la' di questo,

    il ritratto intimo di questa donna, che dal niente era riuscita a creare un personaggio poi diventato mito, e' interessante, toccante e crea un'empatia con lo spettatore. Tante le foto, le immagini, le interviste a personaggi che l'hanno conosciuta o con i quali ha lavorato, per un ritratto intrigante, abbastanza inedito e talvolta commovente della dolce Marilyn. Il film esce nelle sale il 30 settembre solo per pochi giorni per essere poi distribuito in DVD dalla Feltrinelli.

    Bibliografia:

    Nota: Si ringraziano Feltrinelli Real Cinema e Gabriele Barcaro (Ufficio Stampa)

    Links:

    • Glenn Close

    • Adrien Brody

    • Ellen Burstyn

    • Elizabeth Banks

    • F. Murray Abraham

    1 | 2

    Galleria Video:

    Love, Marilyn-I diari segreti - trailer

    Love, Marilyn-I diari segreti - trailer (versione originale) - Love, Marilyn

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Black Bag - Doppio gioco

    INTERNATIONAL REVIEWS - Nuovo, sofisticato - ma anche dannatamente teatrale, per la dominante verbosità degli ..

    Dragon Trainer

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 13 Giugno

    "... sapevo che la gente sarebbe stata ..