ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Priscilla

    80. Mostra del cinema di Venezia (30-Agosto-9 Settembre 2023) - E dopo Maria Antonietta (Marie ..

    Ferrari

    80. Festival del Cinema di Venezia (30 Agosto-9 Settembre) - Adam Driver è Enzo Ferrari ..

    The Palace

    80. Mostra del cinema di Venezia (30-Agosto-9 Settembre 2023) (?) - Dal 28 Settembre - ..

    Fidanzata in affitto

    Dal 21 Giugno ..

    Asteroid City

    USA: Dal 23 Giugno; ITALIA: dal 14 Settembre - Da 76. Cannes (16-27 Maggio 2023) ..

    Indiana Jones e il Quadrante del Destino

    76. Cannes (16-27 Maggio 2023) - Palma d'Oro Onoraria ad HARRISON FORD - Tra i ..

    Home Page > Movies & DVD > Before Midnight

    BEFORE MIDNIGHT: ED ECCO IL TERZO ATTO DELLA 'LOVE STORY' TRA JESSE (ETHAN HAWKE) E CELINE (JULIE DELPY) DOPO 'BEFORE SUNRISE-PRIMA DELL'ALBA' (1994) E 'BEFORE SUNSET-PRIMA DEL TRAMONTO' (2004)

    Dal 63. Festival del Cinema di Berlino - RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 31 OTTOBRE

    (Before Midnight; USA 2013; Drammatico; 108'; Produz.: Castle Rock Entertainment/Detour Filmproduction/Faliro House Productions/Venture Forth; Distribuz.: Good Films)

    Locandina italiana Before Midnight

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See SHORT SYNOPSIS

    Titolo in italiano: Before Midnight

    Titolo in lingua originale: Before Midnight

    Anno di produzione: 2013

    Anno di uscita: 2013

    Regia: Richard Linklater

    Sceneggiatura: Richard Linklater, Julie Delpy ed Ethan Hawke

    Soggetto: Personaggi di Richard Linklater e Kim Krizan.

    Cast: Ethan Hawke (Jesse)
    Julie Delpy (Celine)
    Seamus Davey-Fitzpatrick (Hank)
    Athina Rachel Tsangari (Ariadni)
    Ariane Labed (Anna)
    Jennifer Prior (Ella)
    Yota Argyropoulou (Hotel Clerk)
    Xenia Kalogeropoulou (Natalia)
    Walter Lassally (Patrick)
    Charlotte Prior (Nina)
    Yannis Papadopoulos (Achilleas)
    Panos Koronis (Stefanos)

    Musica: Graham Reynolds

    Costumi: Vasileia Rozana

    Fotografia: Christos Voudouris

    Montaggio: Sandra Adair

    Makeup: Evi Zafiropoulou

    Casting: Christina Akzoti e Alex Kelly

    Scheda film aggiornata al: 12 Novembre 2013

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Dopo Before Sunrise - Prima dell'alba (1994) e Before Sunset - Prima del tramonto (2004), Richard Linklater torna a dirigire il terzo capitolo della saga incentrata sulla storia d'amore a orologeria tra Jesse e Celine. Sono passati quasi due decenni dal loro primo incontro su quel treno diretto a Vienna. Prima che l'orologio batta la mezzanotte, ci sarà una grande novità nella loro intricata storia.

    SHORT SYNOPSIS:

    We meet Jesse and Celine nine years on in Greece. Almost two decades have passed since their first meeting on that train bound for Vienna.

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    Li avevamo lasciati nove anni fa in Prima del tramonto con un barlume di speranza per il loro futuro. Finalmente dopo tanti anni, dopo quel primo incontro fatale su quel treno fra Parigi e Vienna in Prima dell’alba, Jesse e Celine sono una coppia consolidata con due figlie gemelle e la crisi dei quarant’anni. Non più incontri fortuiti, non più incontri fugaci, ma la vita reale, quotidiana di una coppia come tante in un giorno di fine estate alla fine di una lunga vacanza in Grecia. Il figlio di lui che torna alle grinfie dell’odiata ex-moglie, il desiderio di un cambiamento che si affaccia. Una crisi che annaspa e fuoriesce come un monito di una disgregazione imminente. Jesse e Celine si rinfacciano gli errori reciproci e i sacrifici propri per far funzionare quel rapporto. Il dolore imperla il loro vissuto, ma è un vissuto pieno, consumato dal tempo che passa.

    E pertanto ricco. Tutto sembra ormai lontano da quell’alba di speranza che celebrava il loro futuro tutto in divenire o da quel tramonto che innescava le loro vite insieme altrettanto in divenire, ma ora sembra ormai che la mezzanotte rappresenti una fine annunciata. Eppure i sentimenti sono troppo forti, troppo indistruttibili per essere semplicemente cancellati o messi da parte.

    Richard Linklater riporta sul grande schermo due personaggi memorabili della sua filmografia, l’iconografia cinematografica di una storia d’amore che ha formato e tessuto una generazione. I venti, i trenta e ora i quarant’anni: gli anni Novanta, i Duemila e i nuovi anni Dieci dove l’amore è discusso, logorato, formato e riformato, dove le linee non sono mai nette, le radici crescono fuori dal terreno e la forza della crescita trova linfa in meandri inaspettati. Ma a differenza dei primi due – Prima dell’alba e Prima del tramonto, che portano con sé

    una malinconia fortissima, Before Midnight è più crudo, più realistico, più figlio dei suoi tempi infelici (non a caso uno dei primi temi che vengono introdotti nella pellicola è l’uso della tecnologia, l’amore ai tempi di skype, il tempo della mancanza di emozioni). Il romanticismo forse perde la sua essenza primordiale e ne acquisisce una più contingente, ma alla fin fine è dalla notte dei tempi che è sempre stato così: tutti i sentimenti evolvono nella rabbia, nelle recriminazioni, nel dolore, non c’è niente di nuovo, alla fine tutti gli amori diventano infelici, anche solo per un momento, ma servono lo stesso, come ci ricorda Gilberto Severini. Altrimenti l’amore cosa sarebbe se non affrontasse il suo grado di crisi, di messa in discussione?

    Linklater però stavolta predilige una messa in scena più tradizionale, l’impianto teatrale, il dramma da camera è il veicolo per la crisi di coppia, una crisi che

    sembra venire direttamente dal taglio mordace di Chi ha paura di Virginia Woolf?, dove alla fine di tante urla e strepiti resta solo il silenzio di un rapporto nel quale l’amore ha sofferto la sua espressione proprio perché esiste, c’è e c’è stato in quello che è il valore di tutte le cose che si sono vissute. Certo, non tutto funziona nel film, non tutti i dialoghi, anche se molti forse li abbiamo già vissuti, vi abbiamo assistito o ne siamo stati protagonisti. Sono tutti veri, reali, semplici. Perché alla fine quello che ci viene raccontato dal regista è quello, ovvero quello che vediamo tutti i giorni in quel tempo e in quello spazio di quella generazione. È vero. In qualche modo quella magia, che percepiamo e non capiamo come ci viene trasmessa, c’è. Ed è lì. E ci crediamo. Merito anche dei due protagonisti: Ethan Hawke e Julie Delpy.

    Loro sono ormai Jesse e Celine. Aspettando fra nove anni un nuovo capitolo del loro amore, e nove anni dopo e nove anni dopo ancora, così fino ai 98 anni come si sono promessi reciprocamente. 74 anni insieme dalla prima volta che hanno fatto l’amore, insieme.

    Pressbook:

    PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO di BEFORE MIDNIGHT

    Links:

    • Richard Linklater (Regista)

    • Ethan Hawke

    • Ariane Labed

    1 | 2

    Galleria Video:

    Before Midnight - trailer

    Before Midnight - trailer (versione originale)

    Before Midnight - intervista video ad Ethan Hawke 'Jesse' (versione originale)

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Renfield

    Nicolas Cage può dire di aver finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto di interpretare ..

    Avatar: La via dell'acqua

    In streaming dal 7 Giugno 2023 - BAFTA 2023: VINCITORE come 'Migliori Effetti Speciali' ..

    Alien

    'Celluloid Portraits Vintage' - Cult Movie-I Bellissimi! - TORNA AL CINEMA solo il 29,30 ..

    Marlowe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Ancora inedito in Italia - 2023 (?) ..

    Blueback

    Mia Wasikowska, Radha Mitchell, Eric Bana portano sul grande schermo la favola ecologica ispirata al ..

    The Last Song

    MOVIE RETRÒ – MILEY CYRUS; Greg Kinnear; Liam Hemsworth - Greg Kinnear padre poco ..

    L'esorcista del Papa

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Russell Crowe affronta il tema spinoso dell'esorcismo ..