ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Home Page > Movies & DVD > Qualcosa di straordinario

    QUALCOSA DI STRAORDINARIO: TORNA IL TANDEM KEN KWAPIS-DREW BARRYMORE ('LA VERITA' E' CHE NON GLI PIACI ABBASTANZA') QUESTA VOLTA PER UNA PELLICOLA AMBIENTALISTA ISPIRATA AD UN EPISODIO DI CRONACA DEGLI ANNI OTTANTA

    RECENSIONE IN ANTEPRIMA - Dal 24 FEBBRAIO

    "Mi sono molto sorpreso quando ho scoperto quanto polverone avessero alzato queste tre balene. La nostra storia copre il circo mediatico che si era formato intorno alle tre balene intrappolate, ed il suo obiettivo principale è quello di far emergere quell’improbabile coalizione di soccorritori formatasi, in cui vengono messi da parte i vari programmi ed ordini del giorno per realizzare un compito che ha dell’impossibile".
    Il regista Ken Kwapis

    (Big Miracle; USA 2012; Dramma romantico; 123'; Produz.: Universal Pictures/Anonymous Content/Working Title Films; Distribuz.: Universal Picture International Italy)

    Locandina italiana Qualcosa di straordinario

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See SHORT SYNOPSIS

    Titolo in italiano: Qualcosa di straordinario

    Titolo in lingua originale: Big Miracle

    Anno di produzione: 2012

    Anno di uscita: 2012

    Regia: Ken Kwapis

    Sceneggiatura: Jack Amiel e Michael Begler

    Soggetto: Dal romanzo di Thomas Rose Freeing the Whales.

    Cast: John Krasinski (Adam Carlson)
    Drew Barrymore (Rachel Kramer)
    Dermot Mulroney (Colonnello Scott Boyer)
    Ted Danson (J. W. McGraw)
    Stephen Root (Gov. Haskell)
    Vinessa Shaw (Kelly Meyers)
    Tim Blake Nelson (Pat Lafaytette)
    Rob Riggle (Dean Glowacki)
    James LeGros (Karl Hootkin)
    John Pingayak (Malik)
    Ahmaogak Sweeney (Nathan)
    Mark Ivanir (Dimitri)
    Kristen Bell (Jill Jerard)
    Michael Gaston (Porter Beckford)
    Bruce Altman (Capo dello Staff)
    Cast completo

    Musica: Cliff Eidelman

    Costumi: Shay Cunliffe

    Scenografia: Nelson Coates

    Fotografia: John Bailey

    Montaggio: Cara Silverman

    Makeup: Melanie Camargo, Sonja Daniels, Amber Brophy Mock e Susan Stepanian; Debra L. Ferullo (per Drew Barrymore)

    Casting: Mary Gail Artz e Shani Ginsberg

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Ambientato nel 1988, alla fine della Guerra Fredda, è la storia vera di un giornalista di una piccola cittadina e una volontaria di Greenpeace che chiedono l’aiuto delle rivali superpotenze per salvare tre gigantesche balene grigie bloccate sotto il ghiaccio nel Circolo Polare Artico.

    IN DETTAGLIO:

    Basato su una storia vera che ha sensibilizzato il mondo intero, il film d’avventura Qualcosa di Straordinario racconta l’incredibile vicenda di una volontaria amante degli animali (Drew Barrymoore) ed un reporter di provincia (John Krasinski) che insieme ad un ragazzo nativo dell’Alaska (l’esordiente Ahmaogak Sweeney) devono ricorrere all'aiuto di un’intera comunità, nonché delle due rivali superpotenze, per salvare una famiglia di maestose balene grigie intrappolate sotto il ghiaccio del Circolo Polare Artico.
    Il cronista locale Adam Carlson (Krasinski) non vede l’ora di lasciare la sua provincia situata sulla punta settentrionale dell’Alaska, per nuove opportunità lavorative. Ma proprio quando il futuro della sua carriera è incerto, ecco che gli si presenta una grande opportunità. Tra un magnate del petrolio, capi di Stato e giornalisti affamati di notizie giunti fino al gelido avamposto per cogliere la magia del sole a mezzanotte, la persona che preoccupa maggiormente Adam è Rachel Kramer (Barrymore), che non solo è un’ambientalista senza scrupoli, ma è anche la sua ex fidanzata. Con poco tempo a disposizione Rachel, Adam e Nathan (Sweeney), un ragazzo nativo dell’Alaska di 11 anni - il tramite con la popolazione e la cultura del loco - devono organizzare un’improbabile coalizione fatta di gente locale, compagnie petrolifere, militari Russi ed Americani, che accantonano le loro divergenze per puntare verso un obiettivo comune: la liberazione delle balene in tempi da record. Così da un lato la popolazione locale tenta freneticamente di forare e rompere chilometri di ghiaccio, dall’altro lato una rompighiaccio sovietica spinge le lastre ghiacciate verso l’entroterra, per riuscire a spostarle di almeno quattro miglia. Se miracolosamente l’impresa dovesse riuscire, le balene intrappolate verranno liberate ad una distanza di sicurezza in mare aperto, e potranno finalmente iniziare la loro migrazione annuale di 5000 miglia. In un momento in cui l’attenzione del mondo si rivolge a nord per due settimane, salvare questi animali in pericolo diventa una causa comune per nazioni normalmente schierate una contro l’altra, verso un’inaspettata momentanea interruzione della Guerra Fredda.

    SHORT SYNOPSIS:

    In small town Alaska, a news reporter recruits his ex-girlfriend - a Greenpeace volunteer - on a campaign to save a family of gray whales trapped by rapidly forming ice in the Arctic Circle.

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    Ken Kwapis, regista di commedie romantiche corali con cast all star (La verità è che non gli piaci abbastanza) o per adolescenti (Quattro amiche e un paio di jeans) – più interessante invece il suo curriculum televisivo (Malcolm, The Office) - si mette a servizio nuovamente dell’ex bad girl Drew Barrymore realizzando stavolta una pellicola sull’ambientalismo basata su un noto fatto di cronaca della fine degli anni Ottanta, precisamente del 1988, l’anno delle elezioni presidenziali che costarono a Dukakis la vittoria contro Bush padre: tre balene lungo la costa dell’Alaska rimaste imprigionate sotto la vastità del ghiaccio. Per salvarle sono intervenuti non solo le organizzazioni ambientaliste, ma anche il governo Reagan, famoso al contrario per le sue attività atte a rovinare l’ecosistema, compagnie petrolifere e il governo russo di Gorbačëv.
    Divenuto un vero fenomeno mediatico, diede molta pubblicità favorevole al governo uscente garantendo in qualche modo la riconferma della destra

    repubblicana e la conquista della famiglia Bush del “regno†USA. Tanta retorica per l’amministrazione che cavalcò la notizia facendosi dell’ottima pubblicità.

    Una pellicola che rientra perfettamente nel filone dei film sugli animali, con le sue stoccate strappalacrime dove il sentimentalismo ipocrita non lascia spazio in alcun modo al realismo, connaturato solamente all’ambientazione del periodo storico dal punto di vista di trucco, capelli e montature di occhiali perché anche da quello politico il film risulta piuttosto ambiguo. Infatti, sembra a tratti un’esaltazione di quel governo divenuto poi uno dei maggiori responsabili della crisi economica attuale e dei problemi ambientali. La pellicola si lascia andare ad una sdolcinatezza di sceneggiatura da manuale, nei dialoghi, nelle storie dei vari personaggi che presero parte all’impresa e vengono raffigurati come dei santini religiosi (cattivi compresi, che nella storia si rivelano dei buontemponi). Tre animali che in qualche modo unirono tutti, dagli ambientalisti ai politici corrotti,

    agli abitanti locali, passando per giornalisti arrivisti e quant’altro, ma la verità è che tutti avevano un proprio tornaconto e questo nelle pellicola di Kwapis traspare poco e male.

    Tecnicamente, Qualcosa di straordinario resta nella deplorevole media di questa tipologia di operazioni, ovvero molta poca cura nei dettagli, una regia anonima, una recitazione degli attori scialba, personaggi privi di spessore. Ma quel che è peggio è che questo Big Miracle (titolo originale della pellicola) sembra uno di quei film degli ultimi anni votati ad un pubblico per l’infanzia dove i suoi protagonisti sono tutti eroi, ma come ricordano le regole della struttura della favola di Propp in ogni storia che può essere definita tale ci deve essere almeno un cattivo. Qui l’unica cocente certezza, non avallata dal film, è che probabilmente tre balene hanno cambiato in peggio il destino della scena politica internazionale.

    Pressbook:

    PRESSBOOK ITALIANO di QUALCOSA DI STRAORDINARIO

    Links:

    • Drew Barrymore

    • Kristen Bell

    • John Krasinski

    • Stephen Root

    • Vinessa Shaw

    • Dermot Mulroney

    • Qualcosa di straordinario (BLU-RAY + DVD)

    1 | 2

    Galleria Video:

    Qualcosa di straordinario - trailer

    Qualcosa di straordinario - trailer HD

    Qualcosa di straordinario - clip 'Perchè ci importa tanto delle balene'

    Qualcosa di straordinario - clip 'Piano B'

    Qualcosa di straordinario - clip 'Gli ascolti aiuteranno le balene'

    Qualcosa di straordinario - clip 'Metti l'orecchio sul ghiaccio e ascolta'

    Qualcosa di straordinario - clip 'Tre balene'

    Qualcosa di straordinario - clip 'Le balene si muovono'

    Qualcosa di straordinario - clip 'Kramer e McGraw'

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..