ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Crazy, Stupid, Love

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE ITALIANA e PREVIEW by PETER DEBRUGE, www.variety.com - Dal ..

    A Family Affair

    New Entry - Nicole Kidman e Zac Efron tornano a recitare insieme dopo The Paperboy ..

    What's Love?

    Dal 16 Marzo - VINCITORE come 'Miglior Commedia' alla 17. Festa del Cinema di Roma ..

    Everything Everywhere All At Once

    Torna al cinema dal 13 Marzo - OSCAR 2023: VINCITORE di 7 Statuette ('Miglior Film'; ..

    Women Talking - Il diritto di scegliere

    OSCAR 2023: VINCITORE come 'Miglior Sceneggiatura Non Originale' (Sarah Polley) - Festa della donna 2023 ..

    Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse

    Da Cannes 2022 (Concorso) - Un viaggio emotivo autobiografico del regista, sceneggiatore e produttore James ..

    Home Page > Movies & DVD > Mosse vincenti

    MOSSE VINCENTI: PAUL GIAMATTI AVVOCATO SCALCINATO E ALLENATORE DI WRESTLING DI UNA SQUADRA LICEALE PER IL REGISTA DE 'L'OSPITE INATTESO' THOMAS MCCARTHY

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Dal 29. Torino Film Festival (25 Novembre-3 Dicembre 2011) - 'Torino 29' e dal Sundance Film Festival - Dal 9 DICEMBRE

    "'Whatever the fuck it takes…' ovvero 'qualunque c***o di cosa occorra fare'. E’ stata proprio quella battuta a farci avere negli USA il divieto ai minori. È una cosa bizzarra. Questo film è così semplice, ma basta una parolaccia e viene esclusa parte del pubblico. Si può dire soltanto un ‘fuck’, al secondo arriva il divieto ‘R’. La cosa interessante è che tutti i personaggi del mio film applicano questo motto alla loro vita. Ognuno di loro, alla fine, fa tutto ciò che occorre per andare avanti (il wrestling) Lo praticavo quando ero giovane. È uno sport così forte, ma al cinema non lo vediamo tanto spesso. Siamo riusciti a essere credibili grazie al nostro giovane protagonista, Alex Shaffer, che lo ha praticato professionalmente"
    Il regista Tom McCarthy

    (Win Win; USA 2010; Commedia; 106'; Produz.: Everest Entertainment/Fox Searchlight Pictures/Groundswell Productions/Next Wednesday Productions; Distribuz.: 20th Century Fox)

    Locandina italiana Mosse vincenti

    Rating by
    Celluloid Portraits:



    See Short Synopsis
    Trailer

    Titolo in italiano: Mosse vincenti

    Titolo in lingua originale: Win Win

    Anno di produzione: 2010

    Anno di uscita: 2011

    Regia: Tom McCarthy

    Sceneggiatura: Tom McCarthy

    Soggetto: Storia di Thomas McCarthy & Joe Tiboni.

    Cast: Paul Giamatti (Mike Flaherty)
    Amy Ryan (Jackie Flaherty)
    Bobby Cannavale (Terry Delfino)
    Alex Shaffer (Kyle)
    Burt Young (Leo Poplar)
    Jeffrey Tambor (Stephen Vigman)
    Melanie Lynskey (Cindy)
    Margo Martindale (Eleanor)
    David W. Thompson (Stemler)
    Mike Diliello (Jimmy Reed)
    Nina Arianda (Shelly)
    Marcia Haufrecht (Gina Flaherty)
    Sharon Wilkins (Judge Lee)
    Clare Foley (Abby)
    Penelope Kindred (Stella)

    Musica: Lyle Workman

    Costumi: Melissa Toth

    Scenografia: John Paino

    Fotografia: Oliver Bokelberg

    Montaggio: Tom McArdle

    Makeup: Joelle Troisi

    Casting: Kerry Barden e Paul Schnee

    Scheda film aggiornata al: 08 Dicembre 2021

    Sinossi:

    In breve:

    Mike Flaherty (Paul Giamatti) è uno scalcinato avvocato che trova la sua realizzazione lavorando anche come allenatore della squadra di wrestling di un liceo newyorchese. Mike viene nominato tutore legale di un suo anziano cliente, ma quando la nipote di quest'ultimo, fuggita da casa, si rifugia dal nonno, la sua vita e quella dei ragazzi che allena subiranno delle brusche modificazioni.

    SHORT SYNOPSIS:

    Disheartened attorney Mike Flaherty (Giamatti), who moonlights as a high school wrestling coach, stumbles across a star athlete through some questionable business dealings while trying to support his family. Just as it looks like he will get a double payday, the boy's mother shows up fresh from rehab and flat broke, threatening to derail everything.

    Commento critico (a cura di PATRIZIA FERRETTI)

    Whatever the fuck it takes…” ovvero, “qualunque c***o di cosa occorra fare”. Ecco le ‘mosse’ da mettere in campo per ‘vincere’

    Win Win o Mosse vincenti che dir si voglia, in entrambi i titoli si mira al solito messaggio: vincere! In ogni modo e con ogni mossa possibile, vincere e basta! La motivazione è tutto, si sa, per ogni tipo di combattimento, sportivo o nella vita di tutti i giorni, in ogni famiglia e per ogni individuo. Ora, se a divulgare questo genere di messaggio c’è un regista e sceneggiatore come Tom McCarthy (Il caso Spotlight, La ragazza di Stillwater) beh, possiamo dire di essere a cavallo. Per questo Win win (Mosse vincenti) è un film deliziosamente piacevole e oltremodo divertente. L’umorismo è pronto ad investirci come una brezza marina ad ogni angolo e tutto il cast è assolutamente complice nell’operazione. Il modo vincente, per l’appunto, di parlare di problemi seri

    e raggiungerne il cuore.
    Il primo ad entrare in scena è il padre di famiglia Mike Flaherty di Paul Giamatti: ritratto di spalle nel bel mezzo di una sessione di jogging, lo riconosciamo subito, giacché, sfiatato, si volta con un’espressione di disappunto. A casa, la prima a pronunciare quel che si profila come una sorta di mantra in famiglia - ‘Fuck’ (merda) - è la piccola Abby (Clare Foley), quando si sveglia perché è caduta una decorazione che si è rotta. Poco dopo si assiste alla seguente conversazione con la madre (la Jackie di Amy Ryan), ancora a letto:

    Dov’è papà?
    Sta correndo
    Da cosa scappa?

    Beh, sono questi i toni spumeggianti della sceneggiatura che supporta tutto il film, mentre succedono cose che non si direbbe possano accadere ad ogni angolo di strada: non almeno se non si ha un cuore grande e non se l’onestà non è al primo posto. Perché, al di

    là di quel che possa sembrare, l’avvocato scalcinato e in bolletta Mike/Giamatti, allenatore di wrestling per diletto (di una squadra giovanile più scalcinata dell’ufficio), il cuore grande ce l’ha davvero. E questo per quanto, all’inizio, la sua generosità possa apparire alquanto interessata: vedi il caso dell’anziano Leo (Burt Young) che il giudice voleva affidare ai servizi sociali. Anziano di cui diventa il tutore ma che non lascia a casa propria, per collocarlo in una casa di riposo ed acquisire la sua retta mensile. Un aiuto alla sua famiglia poco lecito ma per Mike/Giamatti funzionale a sbarcare il lunario. Le cose si complicano però quando si incontra con Kyle (Alex Shaffer), il nipote dell’anziano di cui è tutore. E’ da qui che si apre una nuova finestra familiare con un orizzonte inaspettato: un ragazzo venuto dall’Ohio in New Jersey, già campione sportivo in combattimento, ma sul momento sbandato tanto quanto la

    madre tossica (la Cindy di Melanie Lynskey) in riabilitazione, che comparirà più tardi sulla scena, con tanto di avvocato al seguito (la Eleanor di Margo Martindale).

    Insomma, le cose si risolveranno nel migliore dei modi per tutti, anche se un prezzo da pagare c’è sempre. Resta comunque l’impronta di quel cuore grande che, al di là degli inequivocabili errori, lascia il segno anche e soprattutto, in quel giovane sbandato di cui diventa il padre che non ha avuto. Ragazzo che, d’altro canto, grazie a lui è tornato sui banchi del liceo così come a combattere, e che, a sua volta, è in grado di risollevargli la squadra e guadagnare un nuovo amico, rinvigorito al di sopra delle proprie insicurezze. Quel che si dice, una bella storia, con un finale agrodolce figlio delle conseguenze che ogni impudenza comporta. Ma se vogliamo che la verità e l’onestà alla fine vincano sempre, a

    qualcosa bisogna pur rinunciare. Magari si guadagna qualcos’altro, e non è detto che sia peggiore.

    Secondo commento critico (a cura di La parola al film)





    trailer ufficiale:

    Links:

    • Tom McCarthy (Regista)

    • Paul Giamatti

    • Burt Young

    • Margo Martindale

    • Bobby Cannavale

    • Amy Ryan

    • Melanie Lynskey

    1 | 2

    Galleria Video:

    Mosse vincenti - trailer

    Mosse vincenti - trailer (versione originale) - Win Win

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Fino alla fine

    MOVIE RETRÒ – RUSSELL CROWE - RECENSIONE - Un giovanissimo Russell Crowe agente FBI ..

    Gli spiriti dell'isola

    In streaming dal 22 Marzo su Disney+ - BAFTA 2023: VINCITORE di 4 Statuette: ..

    Lo strangolatore di Boston

    Per Keira Knightley il film è una "lettera d'amore alle giornaliste investigative" - RECENSIONE - ..

    Non così vicino

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - Tom Hanks si traduce in Otto, il ..

    The Survivor

    ANTEPRIMA - Ancora Inedito in Italia - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Barry Levinson (Rain Man-L'uomo ..

    Alice, Darling

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2022 - Ancora inedito in Italia ..

    The Old Way

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Primo western per Nicolas Cage, con la giovane dodicenne Ryan Kiera ..