ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Lonely Planet

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - Uscito l'11 Ottobre 2024 su Netflix ..

    In The Grey

    New Entry - Jake Gyllenhaal torna collaborare con Guy Ritchie dopo The Covenant (2023); Eiza ..

    Mickey 17

    Dal 30 Gennaio - Un ritorno alla fantascienza speculativa per Bong Joon-ho, che è diventato ..

    Babygirl

    Dal 30 Gennaio - VINCITRICE COPPA VOLPI alla 'Migliore Interpretazione Femminile' (Nicole Kidman) a Venezia ..

    Il ritorno

    Dal 30 Gennaio - Dalla 19. Festa del Cinema di Roma - Grand Public-In collaborazione ..

    La stanza accanto

    I ‘RECUPERATI’ di ‘CelluloidPortraits’ - RECENSIONE - VINCITORE del LEONE d'ORO a Venezia 81. - ..

    Panic Carefully

    New Entry - Sam Esmail e Julia Roberts tornano a collaborare dopo il successo del ..

    Three Kings

    'Celluloid Portraits Vintage' - George Clooney, Mark Wahlberg, Ice Cube Retrò - Uscito negli USA ..

    The Substance

    Ritorno al cinema il 6 Febbraio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Un 'Body ..

    Home Page > Movies & DVD > Goodbye Mama

    GOODBYE MAMA

    Dall'8 APRILE

    "Questa è una storia dura, che entra nel vivo dei rapporti familiari, dove risiede la felicità o la sofferenza di ogni persona. Ci mostra verità difficili da accettare, come una madre possa non provare amore per le proprie figlie, o come una figlia decida di abbandonare il proprio genitore. Maria, Teodora, Jana, Elena... sono soltanto quattro donne che rispecchiano il mondo in cui viviamo. Conoscendo la loro vita, forse, riusciremo a capire meglio anche la nostra".
    La regista e sceneggiatrice Michelle Bonev

    (Goodbye Mama; BULGARIA/ITALIA 2010; drammatico; 106'; Produz.: Romantica Entertainment / Bulgarian National Film Center / Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) / Rai Cinema; Distribuz.: 01 Distribution)

    Locandina italiana Goodbye Mama

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Goodbye Mama

    Titolo in lingua originale: Goodbye Mama

    Anno di produzione: 2010

    Anno di uscita: 2011

    Regia: Michelle Bonev

    Sceneggiatura: Michelle Bonev

    Cast: Michelle Bonev (Yana)
    Licia Nunez (Virginia )
    Tatyana Lolova (Maria)
    Nadia Konakchieva (Teodora)
    Marta Yaneva (Elena)
    Julian Vergov (Bogdan)
    Vesselina Panova (Rositza Doneva)
    Giuseppe Maria Corasaniti (Giorgio)

    Musica: Kiril Donchev

    Costumi: Sonya Despotova

    Scenografia: Nasko Yanakiev

    Fotografia: Emil Topuzov

    Montaggio: Massimo Quaglia

    Casting: Casting by

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    GOODBYE MAMA racconta un intenso dramma familiare al femminile, la vita di quattro donne (una madre, due figlie, una nonna), i loro conflitti, le barriere sociali, l’abbandono degli anziani.
    La storia di Maria, Teodora, Jana, Elena attraversa quattro decenni, dagli anni ‘60 ai giorni nostri.
    Ambientato in Bulgaria, il racconto ha inizio nell’inverno 2005. Teodora, 19 anni, riceve una telefonata dalla sorella Elena, 34 anni, che le chiede di andare a far visita alla nonna Maria, 81 anni, malata di Alzheimer, abbandonata dalla figlia Jana, 56 anni, in un ospizio statale. Quando Teodora arriva a destinazione, inorridisce nel vedere come vengono trattati gli anziani.
    Da una ricerca fatta su Internet scopre che la nonna è ricoverata in uno degli istituti con più alta mortalità del paese. A Teodora ed Elena è subito chiaro che la madre Jana vuole liberarsi della nonna per impadronirsi della sua casa.
    Scatta quindi l’operazione salvataggio. Dopo varie battaglie legali, Elena e Teodora, assistite dall’avvocato Virginia Kirova, che accetta il caso in nome della giustizia, riescono ad assumere la tutela della nonna Maria, la trasferiscono in un istituto privato di Sofia, salvandole la vita. Per comprendere le ragioni che muovono le quattro protagoniste si indaga nelle loro vite, tornando indietro nel tempo.
    Con Jana si parte dagli anni ‘60, quando si frantumano i suoi sogni e c’è il distacco dalla sua famiglia. Espulsa dalla nazionale bulgara di pallavolo per cattiva condotta, cacciata di casa dal padre adottivo, lacerata dall’indifferenza della madre che non spende una sola parola in sua difesa, il cuore di Jana si indurisce fino a farla diventare una donna malvagia e senza scrupoli. Con Elena, invece, partiamo dagli ultimi anni del regime comunista, quando il Muro ancora divideva in due territori e coscienze. Martoriata dalla madre, sua grande antagonista, abbandonata dal padre, che amava tanto, a soli 17 anni tenterà il suicidio. Lascerà la Bulgaria per approdare in Italia, portando con sé solo l’amore profondo per la sorella di appena 4 anni. I soldi che riuscirà a mettere da parte, sono destinati a sua madre, affinché risparmi a Teodora ciò che lei ha sofferto da bambina. Nonostante i sacrifici di Elena, Teodora non resterà comunque immune dall’ira di sua madre.
    L’amore che unisce le due sorelle darà loro la forza di sconfiggere i fantasmi del passato ed aprire i loro cuori ai sogni e alla speranza di una vita nuova.

    Pressbook:

    PRESSBOOK in ITALIANO di GOODBYE MAMA

    Links:

    1 | 2 | 3

    Galleria Video:

    Goodbye Mama - trailer

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Città d'asfalto

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 76. Festival del Cinema di Cannes - Dal 23 ..

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - RECENSIONE - Cameron Diaz torna al cinema al fianco ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - RECENSIONE - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, ..

    Here

    RECENSIONE - Dal 9 Gennaio - Il trio di Forrest Gump (Robert Zemeckis, Eric Roth ..

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da ..