ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    F1

    Dal 25 Giugno - Brad Pitt, Javier Bardem e gli altri, tutti insieme appassionatamente in ..

    Qui non succede niente

    New Entry - Inizio Riprese per il nuovo dramedy di e con Antonio Albanese - ..

    Buen camino

    New Entry - Si rinnova il sodalizio tra Gennaro Nunziante e il dissacrante comico pugliese ..

    Untitled Steven Spielberg Amblin Universal Event Film

    New Entry - USA: Dal 12 Giugno 2026 ..

    Sovereign

    New Entry - Dal Tribeca Film Festival 2025 - USA: Dall'11 Luglio ..

    The Lost Bus

    New Entry - Streaming - il prossimo autunno su Apple TV+ ..

    Lilo & Stitch

    Ancora al cinema - RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 21 Maggio - Dal pluripremiato regista ..

    Home Page > Movies & DVD > Nel paese delle creature selvagge

    NEL PAESE DELLE CREATURE SELVAGGE: QUANDO A RACCOGLIERE LA SFIDA DELL'ANDARE 'OLTRE' E' UN BAMBINO

    "La mia intenzione non era di fare un film per bambini; ho voluto fare un film che parlasse dell’infanzia. Parlo di cosa voglia dire avere otto o nove anni e cercare di capire il mondo, le persone attorno a te e le emozioni che spesso sono imprevedibili e che disorientano; ciò che rappresenta la sfida posta dalle relazioni umane durante tutta la vita. Non vi è nulla di diverso a quell’età".
    Il regista Spike Jonze

    (Nel paese delle creature selvagge USA 2009; Avventura fantasy; 101'; Produz.: Palytone/Wild Things in associazione con Legendary Pictures e Village Roadshow Pictures; Distribuz.: Warner Bros. Pictures Italia)

    Locandina italiana Nel paese delle creature selvagge

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Nel paese delle creature selvagge

    Titolo in lingua originale: Where The Wild Things Are

    Anno di produzione: 2009

    Anno di uscita: 2009

    Regia: Spike Jonze

    Sceneggiatura: Spike Jonze & Dave Eggers

    Soggetto: Tratto dal libro di Maurice Sendak

    Cast: Max Records (Max)
    Pepita Emmerichs (Claire)
    Max Pfeifer (Amico di Claire)
    Madeleine Greaves (Amica di Claire)
    Joshua Jay (Amico di Claire)
    Ryan Corr (Amico di Claire)
    Catherine Keener (Mamma)
    Steve Mouzakis (Insegnante)
    Mark Ruffalo (Il ragazzo)
    James Gandolfini (Carol)
    Paul Dano (Alexander)
    Catherine O'Hara (Judith)
    Forest Whitaker (Ira)
    Michael Berry Jr. (The Bull)
    Chris Cooper (Douglas)
    Cast completo

    Musica: Karen O e Carter Burwell

    Costumi: Casey Storm

    Scenografia: K. K. Barrett

    Fotografia: Lance Acord A.S.C.

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Il film racconta la storia di Max, un bambino sfrenato e sensibile che si sente incompreso in famiglia e scappa nel Paese delle Creature Selvagge. Max arriva in un'isola dove incontra creature strane e misteriose le cui emozioni sono selvagge e imprevedibili come le loro azioni.
    Le Creature Selvagge desiderano ardentemente avere un capo che le guidi, allo stesso modo in cui Max sta cercando un regno da governare. Quando Max viene incoronato re, promette di creare un posto dove tutti saranno felici.
    In breve tempo, però, Max scopre che il suo regno non è facile da governare e che i rapporti sono molto più complicati di quanto pensasse inizialmente.

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    Questo film è tratto dal libro per bambini Nel paese dei mostri selvaggi, scritto e illustrato da Maurice Sendak nel 1963. Spike Jonze, il visionario e cerebrale regista degli innovativi Essere John Malkovich e Il ladro di orchidee, dice di aver sempre amato il libro sin da quando era bambino e lo vediamo questa volta cimentarsi in un genere tutto nuovo per lui e per la prima volta senza il suo sceneggiatore di fiducia Charlie Kaufman. Nel paese delle creature selvagge, però, risulta riuscito a tratti: si passa da una straordinaria e incredibile prima mezz’ora nella quale veniamo introdotti nella vita del piccolo Max, descritta attraverso una potenza filmica sintetica e molto forte fino al suo viaggio verso il paese delle creature selvagge, ovvero la fuga “morale” e “mentale” dalle tragedie della vita e della società, quando d’improvviso l’immaginario infantile, l’analisi della sua solitudine da malinconicamente geniale diventa ripetitivamente

    stereotipata. Colpa sicuramente dei grossi problemi di produzione e degli scontri fra il regista e le major che lo hanno finanziato per come si sarebbe dovuto impostare, le quali ne hanno sancito la morte intellettuale del prodotto finito. La parte centrale, quindi quella dell’incontro e del rapporto con le creature di questo mondo selvaggio, eppure innocente, dove i suoi abitanti non si devono preoccupare del futuro e dei problemi ad esso legati, come la futura “morte” del sole o che l’inquinamento e i cataclismi potrebbero distruggere la Terra e gli esseri umani (ai quali è invece Max a instillare loro terrore attraverso il “peso” delle sue informazioni elargite), non acquisisce quella linea oscura, quella drammatica consapevolezza di cui sono vittime i bambini nostro malgrado, ma si conserva in una superficie e non si spinge fino in fondo sotto questo aspetto, rendendo così il film l’ennesimo lavoro non sull’infanzia, ma per

    l’infanzia. Questo ne danneggia e annoia lo spettatore perché si ritrova sulla demarcazione di una linea che tradisce l’intento originale della sceneggiatura (scritta da Jonze con Dave Eggers, creatore della rivista americana McSweeney’s). Certo i momenti dolenti non mancano, i guizzi poetici avvincono, ma sono isolati nel corso dell’evolversi della vicenda e la compattezza dell’opera piano piano si sfalda verso quella indolente linea “commerciale” dei film di grossa produzione. Forse i grossi nomi del doppiaggio inglese dei mostri come James Gandolfini, Chris Cooper, Forest Whitaker, Paul Dano, Lauren Ambrose, Catherine O’Hara, la partecipazione di Catherine Keener (la madre) e la straordinaria versatilità del piccolo Max Records possono migliorarne l’appetibilità qualitativa della recitazione. Ma per noi italiani resta un altro boccone amaro da ingoiare: il libero e totale massacro fatto al film del nostro doppiaggio.

    Commenti del regista

    "Nel paese delle creature selvagge presenta una visione fresca — e per molti di noi, uno sguardo indietro — delle molte sfaccettature dell'infanzia. Ci invita a scoprire e ad affrontare la sfida e la pura gioia selvaggia del viaggio coraggioso di un ragazzo nell'isola delle Creature Selvagge, un posto speciale che non mancherà di suscitare riflessioni sugli aspetti selvaggi che ognuno di noi ha dentro".

    Links:

    • Spike Jonze (Regista)

    • Chris Cooper

    • James Gandolfini

    • Catherine Keener

    • Forest Whitaker

    • Mark Ruffalo

    • Paul Dano

    • Catherine O'Hara

    • FAMIGLIA ALL'IMPROVVISO - ISTRUZIONI NON INCLUSE - INTERVISTA al regista HUGO GÉLIN (Interviste)

    1

    Galleria Video:

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Elio

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 18 Giugno

    Elio è il 29° lungometraggio della Disney ..

    28 Anni Dopo

    Dal 18 Giugno - Il terzo film del franchise (28 Giorni dopo, 2002) e (28 ..

    Lo Squalo

    50° Anniversario dall'uscita originale - Uscito negli Usa il 20 Giugno 1975; in ..

    Echo Valley

    Streaming - Dal 13 Giugno su Apple TV+ - RECENSIONE - Julianne Moore, Domhnall Gleeson ..

    Dragon Trainer

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 13 Giugno

    "... sapevo che la gente sarebbe stata ..

    Golda

    Streaming: Dall'11 Giugno su Prime Video - "Dedicato a tutti coloro che lottarono e morirono ..

    Biancaneve

    Streaming - Dall'11 Giugno su Disney + - Il regista Marc Webb (500 giorni insieme, ..