|
TROPIC THUNDER: BEN STILLER DI NUOVO AL TIMONE DI UNA COMMEDIA NEL SEGNO DELL'AUTOIRONIA. HOLLYWOOD SCIMMIOTTA HOLLYWOOD
"Speedman è la star di film d’azione più pagata di tutti i tempi. E’ un vero pallone gonfiato che ha perso totalmente il contatto con la realtà . E’ reduce da una serie di flop, fra cui un vano tentativo di vincere l’Oscar con un film da titolo ‘Simple Jack’, in cui recita il ruolo di un contadino ritardato in grado di parlare con gli animali. Ma quel film si rivela un totale insuccesso, e riceve le peggiori critiche di tutti i tempi. Purtroppo anche i suoi famosi film d’azione non stanno andando benissimo e Speedman è molto amareggiato. Conta molto su questo nuovo film per riuscire a risalire la china".
Il regista, sceneggiatore, attore e produttore Ben Stiller
(Tropic Thunder USA 2008; commedia; 107'; Produz.: DreamWorks SKG/Red Hour Films/Road Rebel; Distribuz.: UIP)
|
Titolo in italiano: Tropic Thunder
Titolo in lingua originale:
Tropic Thunder
Anno di produzione:
2008
Anno di uscita:
2008
Regia: Ben Stiller
Sceneggiatura:
Ben Stiller, Justin Theroux e Etan Cohen
Soggetto: Storia di Bne Stiller e Justin Theroux
Cast: Ben Stiller (Speedman) Robert Downey Jr. (Kirk Lazarus) Jack Black (Jeff 'Fats' Portnoy) Bill Hader (Rob Slolom) Nick Nolte Brandon T. Jackson (Alpa Chino) Jay Baruchel (Kevin Sandusky) Danny R. McBride (Cody) Steve Coogan (Damien) Brandon Soo Hoo (Tran) Reggie Lee (Byong) Tom Cruise Matthew McConaughey Tobey Maguire
Musica: Theodore Shapiro
Costumi: Marlene Stewart
Scenografia: Jeff Mann
Fotografia: John Toll
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2012
|
Sinossi:
IN BREVE:
Un gruppo di attori totalmente concentarti su se stessi, intende realizzare un grande film epico di guerra. Ma quando la produzione del film rischia di non poter continuare, a causa dei costi (e di un ego) spropositati, il regista, carico di frustazione, si rifiuta di interrompere le riprese, e decide quindi di condurre il cast di primedonne nella remota giungla del Sudest asiatico, con la scusa di mirare a un 'Maggiore realismo'. Nessuno immagina però ciò che li attende laggiù!
Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)
L'ULTIMO FILM DI BEN STILLER SI FERMA A META' E NON HA IL CORAGGIO DI FARE UNA VERA SATIRA SUL MONDO DI HOLLYWOOD
Il cinema sul cinema racconta se stesso e tutti i cliché del mondo hollywoodiano che si leggono sui giornali. Questa affermazione potrà ricordare al lettore opere di altissimo livello, scritte su celluloide, appartenenti al presente e soprattutto al passato. Ma dimenticate i salotti polverosi nella villa buia dell’ex diva del muto, ormai dimenticata, Norma Desmond, che l’incredibile raffinatezza graffiante di Billy Wilder ci aveva mostrato in Viale del tramonto. Il declino di Tugg Speedman, attore del nuovo millennio, è tutto diverso e prende pieghe nettamente diverse. L’opera di Ben Stiller, in questo film onnipresente in quanto attore protagonista, regista, produttore, soggettista e sceneggiatore, macina tutto quello che conosce sul suo mondo, portandoci, però, alla luce una pellicola confusa e stazzonata.
Tugg è un attore, divenuto famoso |
con la serie d’azione Scorcher, ormai terminata, in un momento molto delicato della carriera dopo il colossale flop, definito dalla critica come “il peggiore film di tutti i tempiâ€, di Simple Jack con il quale sperava di vincere l’Oscar interpretando la parte di un contadino ritardato i cui unici amici erano gli animali. Spera così con il film di guerra Tropic Thunder di poter ritornare alle vette di un tempo. Ma non è l’unico che ripone le sue speranze in questo film. Jeff Portnoy, attore di dubbio talento, dopo aver fatto parte di una serie di film in franchising dal titolo The Fatties, nei quali era più conosciuto per l’abilità delle sue flatulenze che per le sue reali doti drammatiche, vuole dimostrare di essere un interprete impegnato; Kirk Lazarus, al contrario, accetta ogni sfida cinematografica possibile e, dopo aver vinto ben cinque premi Oscar, vuole superare una nuova barriera: lui |
bianco vuole vestire i panni di un duro soldato afroamericano e grazie ad una protesi ci riesce. Ma ci saranno molte disavventure per i nostri protagonisti quando la produzione minaccia di interrompere le riprese. Il regista, però, si rifiuta di farlo e pur di terminarle porta il suo ignaro cast nella giungla del Sudest asiatico con la scusa di voler avere delle scene più veritiere, ma qui tutti loro, in particolare Tugg, dovranno vedersela contro una banda di trafficanti di droga senza scrupoli. Ma non c’è di che preoccuparsi: l’Oscar agognato è dietro l’angolo.
Stiller e i colleghi Justin Theroux ed Etan Cohen (da non confondersi con uno dei fratelli Coen, autori del recente Non è un paese per vecchi) puntano ad un racconto fondato sul mescolamento dei generi narrativi e sulla loro messa alla berlina (questo lo si nota già dai tre finti trailer, che compaiono all’inizio, dei successi per |
i quali i tre protagonisti sono diventati popolari in passato). In realtà , quello che ne viene fuori è una pellicola intrisa di una sceneggiatura confusa che rende l’opera priva di una reale compattezza, anche se, ad un occhio attento, i riferimenti cinematografici da cui si trae spunto sono tutti ben rilevabili. E sebbene a tratti divertente e ironico, Tropic Thunder appare, paradossalmente, l’autocelebrazione di quel mondo, di quello stile di vita e di quelle idiosincrasie che prende in considerazione. È, infatti, proprio questo il torto di un’operazione che sulla carta e nel suo principio di base poteva apparire vincente e interessante, ma come al solito è stata realizzata con le redini leggermente tirate e, di conseguenza, è divenuta un qualcosa priva di quella grinta mordace di cui aveva davvero bisogno. Ovviamente, tutti gli attori sono stati scelti per fare il verso di se stessi, attraverso cliché |
accuratamente studiati, in particolare Jack Black e un invecchiato Nick Nolte, impagabili nelle scene che ricalcano i loro ruoli di sempre. Se lo si guarda da una prospettiva meramente tecnica (fotografia, costumi e, soprattutto, montaggio), nessuna imperfezione, ma si sa in queste cose gli americani, affidandosi a ineccepibili professionisti, non sgarrano quasi mai.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Links:
Galleria Fotografica:
1
Tropic Thunder.mov
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|