ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    La zona d'interesse

    Evento speciale - Giornata della Memoria: dal 26 al 29 gennaio 2025 - RECENSIONE - ..

    Jurassic World: La rinascita

    New Entry - Dal 2 Luglio ..

    Land of Opportunity

    New Entry - Brad Pitt nel cast del nuovo film di Jeff Nichols (The Bikeriders) ..

    The Dog Stars

    New Entry - 2026 ..

    The Phoenician Scheme

    New Entry - il 13 Febbraio in Anteprima alla Berlinale 2025 ..

    Oh, Canada - I tradimenti

    Dal 16 Gennaio - Da Cannes 77. - Concorso - Jacob Elordi, Richard Gere - ..

    Wolf Man

    Dal 16 gennaio ..

    Back in Action

    Dal 17 Gennaio su Netflix - Cameron Diaz torna al cinema al fianco di Jamie ..

    Butcher's Crossing

    Mai uscito al cinema in Italia - RECENSIONE - Dalla 17. Festa del Cinema di ..

    Giurato numero 2

    Ancora al cinema - RECENSIONE - Clint Eastwood è tornato alla regia alla soglia dei ..

    Home Page > Movies & DVD > The Strangers

    THE STRANGERS: LIV TYLER TORNA AL CINEMA DOPO LA NASCITA DEL FIGLIO MILO. ED E' GIA' TALLONATA DA TRE LOSCHI FIGURI MASCHERATI

    "La prima volta che, aprendo una tenda, mi sono trovata davanti uno di loro (uno dei tre individui mascherati) ho urlato così forte che ho spaventato tutti. Non sapevo se ne sarei stata capace, non ho mai urlato nella vita reale. Non mi è mai capitato, per esempio, di prendere in mano d'istinto un coltello perché avevo sentito un rumore in casa. Però ho paura del buio, soprattutto in campagna, in mezzo ai boschi".
    L'attrice Liv Tyler

    (The Strangers USA 2008; Thriller horror; 107'; Produz.: Rogue Pictures/Vertigo Entertainment/Mandate Pictures/Intrepid Pictures; Distribuz.: Blue Sky Media)

    Locandina italiana The Strangers

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: The Strangers

    Titolo in lingua originale: The Strangers

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2009

    Regia: Bryan Bertino

    Sceneggiatura: Bryan Bertino

    Cast: Liv Tyler (Kristen McKay)
    Alex Fisher (Ragazzo mormone)
    Peter Clayton-Luce (Ragazzo mormone)
    Scott Speedman (James Hoyt)
    Gemma Ward (Dollface)
    Kip Weeks (L'uomo nella maschera)
    Laura Margolis (Ragazza 'Pin-Up')
    Glenn Howerton (Mike)

    Musica: Tomandandy

    Costumi: Susan Kaufmann

    Scenografia: John D. Kretschmer

    Fotografia: Peter Sova

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    IN BREVE:

    Basata su eventi realmente acaduti, la storia vede protagonista una coppia di fidanzati Kristen (Liv Tyler) e James (Scott Speedman) in crisi che passa un weekend in una isolata villetta fuori città. Coppia che inaspettatamente si vede di lì a poco pericolosamente insidiata da tre psicopatici 'mascherati': in un primo momento sono percepiti solo a livello di inquietante presenza, ma ben presto sarà palpabile il pericolo reale, tale da generare un trauma da terrore allo stato puro. La sadica persecuzione dei tre misteriosi aggressori costringerà la giovane coppia a portarsi ben oltre i limiti di ciò che pensava di essere capace di fare in circostanze disperate come quelle che sta vivendo, completamente stravolta nella strenua ricerca verso la sopravvivenza.

    Commento critico (a cura di ERMINIO FISCHETTI)

    La pellicola di Bryan Bertino si incasella in uno dei generi cinematografici per eccellenza, l’horror, ma il suo interesse resta bloccato a metà e va avanti a suon di cliché. The Strangers si basa su uno spunto per certi versi interessante, ossia la reazione di due persone comuni di fronte ad un’aggressione fisica e psicologica da parte di estranei che non hanno alcuno scopo se non colpire a caso i due malcapitati. Si analizzano, così, le paure ataviche e più profonde degli esseri umani, portando alla luce anche la storia d’amore irrisolta fra la giovane coppia vittima di questa terribile e destabilizzante situazione. In fondo, è questo che Bertino vuole anche celebrare: la fine di un amore finito nel sangue e nella disperazione dei suoi ultimi istanti. Ma lui stesso resta un po’ indeciso perché ha dimenticato la parte della rete della sua metà campo. Dove tirare questa palla? Verso

    la grossolanità o verso la raffinatezza?
    L’opera prima del giovane regista americano ha una prima mezz’ora interessante, dove la paura che si vuole instillare nello spettatore è reale, e anche piuttosto riuscita (e ve lo dice qualcuno che al cinema non si spaventa mai di nulla!), attraverso un uso della macchina da presa ben modulato e aiutato da un ottimo montaggio fatto di colpi di scena e angolazioni perfette. Inoltre, nel suo mescolamento iniziale con l’intreccio amoroso dei due protagonisti, tra i quali si è spezzato qualcosa, eppure si comprende che i sentimenti reciproci sono ancora molto forti, c’è una bella chimica di scrittura. Purtroppo, però, dopo il film prende un grosso scivolone. Infatti, la psicologia del rapporto amoroso resta priva di alcun tipo di sviluppo e si interrompe inspiegabilmente, mentre il terrore causato da questi sconosciuti, il cui volto è coperto da maschere, diventa ripetitivo e noioso e slitta

    verso i soliti manierismi del genere. Il gioco del gatto e del topo non spaventa più e il controllo dell’orologio prende il sopravvento. È improvviso e inaspettato lo smacco della delusione ed è un vero peccato perché poi, in fondo, oltre alle promesse iniziali, è corredato da un’ottima confezione fatta soprattutto di una bella scenografia molto curata e una fotografia massiccia, corposa, dove dominano i toni forti del rosso e dei colori caldi in generale, all’interno dei quali, a livello cromatico, è palpabile quel senso di terrore che si vuole trasmettere. Oltretutto, vorrebbe essere anche un saggio nei confronti dei classici del periodo più florido di questo genere, ossia gli anni Settanta, con qualche vago ammiccamento a Stephen King, ma anche questi riferimenti si limitano all’inizio della storia e non trovano perfettamente spazio, invece nella seconda parte, verso quel lavoro di meta-cinematografia postmoderna così ammirata e amata da Tarantino in

    poi. È quindi facile passare attraverso quella sottile linea invalicabile tra un omaggio di genere ed una brutta copia priva di stile. Purtroppo, Bertino compie all’interno del suo lavoro proprio questo terribile atto inibitorio. Resta così un lavoro ibrido, diviso a metà, che sarebbe potuto essere molto accattivante se fosse stato organizzato e costruito meglio.

    Bibliografia:

    Sito Ufficiale: www.thestrangers.net

    Links:

    • Liv Tyler

    • Gemma Ward

    1

    Galleria Video:

    The Strangers.mov

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    Maria

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 1° Gennaio - Da Venezia 81. - Angelina Jolie ..

    Nosferatu

    Dal 1° Gennaio - Robert Eggers inscena un remake del classico diretto da F.W. Murnau ..

    Absolution - Storia criminale

    RECENSIONE - Dal 1° Gennaio in streaming - Il regista norvegese Hans Petter Moland (In ..

    Conclave

    RECENSIONE - Sei Nominations ai Golden Globe e 11 ai Critics ..

    Io e te dobbiamo parlare

    RECENSIONE - Per l'ottavo film da regista Alessandro Siani fa coppia per la prima volta ..

    Una notte a New York

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal Toronto Film Festival 2023 - Anteprima Mondiale e 50. ..

    Kraven - Il cacciatore

    RECENSIONE - Russell Crowe a bordo del Sci-Fi d'avventura di J. C. Chandor - Dall'11 ..