ARCHIVIO HOME PAGE

SPECIALI

FLASH NEWS

  • • Ultime News
  • • Archivio News
  • ANTEPRIME

    RITRATTI IN CELLULOIDE

    MOVIES & DVD

  • • In programmazione
  • • Di prossima uscita
  • • New Entry
  • • Archivio
  • • Blu-ray & Dvd
  • CINEMA & PITTURA

    CINESPIGOLATURE

    EVENTI

    TOP 20

  • • Films
  • • Attrici
  • • Attori
  • • Registi
  • LA REDAZIONE

    • Registi

    • Attori

    • Attrici

    • Personaggi

    • L'Intervista

    • Dietro le quinte

    Eleanor the Great

    New Entry - 78. Cannes (13-24 Maggio 2025) - Un Certain Regard - Anche Scarlett ..

    Black Bag - Doppio gioco

    Dal 30 Aprile ..

    Thunderbolts*

    Dal 30 Aprile ..

    Day Drinker

    New Entry - Johnny Depp è un bevitore diurno per Marc Webb (500 Days of ..

    I Roses

    New Entry - Nella rivisitazione del classico La guerra dei Roses (1989) di Jay Roach ..

    Untitled Alejandro G. Iñárritu Film

    New Entry - USA: Dal 2 Ottobre 2026 ..

    Io sono leggenda 2

    New Entry - Sequel di Io sono leggenda (2007) nel finale alternativo diverso dalla versione ..

    La passione di Cristo: Resurrezione

    New Entry - A distanza di 20 anni dalla Passione di Cristo (2004), Mel Gibson ..

    La Passione di Cristo: Resurrezione - Capitolo II

    Seconda parte de La Passione di Cristo: Resurrezione ..

    Il critico - Crimini tra le righe

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 3 Aprile ..

    Home Page > Movies & DVD > Certamente, forse

    'CERTAMENTE, FORSE': QUALCUNO SPERA CHE UN NUOVO SGUARDO AL PASSATO GLI DARA' UNA SECONDA CHANCE PER IL FUTURO

    "Esisteva una tradizione di film che si svolgevano nell’arco di un lungo periodo di tempo e quello che mi piaceva di questi film era che venivi coinvolto dai personaggi in maniera molto forte perché li seguivi attraverso il lungo tempo della storia... Mi piace la tradizione di commedie romantiche che hanno un'ambientazione e uno sfondo più ampi della sola storia d’amore – un film come 'Dentro la notizia - Broadcast News', per esempio. Ho sempre desiderato scrivere la storia di un giovane uomo che arriva in una grande città con tutte le sue speranze e i suoi sogni... Dico sempre che questo è un giallo romantico. Le commedie romantiche, di solito, sai dove vanno a parare già dalla seconda pagina. Leggendo questa non avevo idea di cosa sarebbe successo fino all’ultima".
    Il regista e sceneggiatore Adam Brooks

    (Definitely, Maybe UK/USA/FRANCIA 2008; commedia romantica; 112'; Produz.: Universal Pictures/Studio Canal/Working Title Films; Distribuz.: UIP)

    Locandina italiana Certamente, forse

    Rating by
    Celluloid Portraits:




    Titolo in italiano: Certamente, forse

    Titolo in lingua originale: Definitely, Maybe

    Anno di produzione: 2008

    Anno di uscita: 2008

    Regia: Adam Brooks

    Sceneggiatura: Adam Brooks

    Cast: Ryan Reynolds (Will Hayes)
    Isla Fisher (April)
    Derek Luke (Russell T. McCormack)
    Abigail Breslin (Maya Hayes)
    Elizabeth Banks (Emily)
    Rachel Weisz (Summer Hartley)
    An Nguyen (Ad Exec)
    Matthew Mason (ragazzo con l'auricolare)

    Musica: Clint Mansell

    Costumi: Gary Jones

    Scenografia: Stephanie Carroll

    Fotografia: Florian Ballhaus

    Scheda film aggiornata al: 25 Novembre 2012

    Sinossi:

    "... Il consulente politico Will Hayes (Ryan Reinolds) ... (è) un uomo che spera che un nuovo sguardo al passato gli darà una seconda chance per il futuro: Certamente, forse...
    Will, un papà poco più che trentenne di Manhattan alle prese con il divorzio, viene preso alla sprovvista quando sua figlia Maya (Breslin) comincia a fargli domande sulla sua vita prima del matrimonio. Maya vuole sapere assolutamente tutti i particolari di come i suoi genitori si sono conosciuti e innamorati.
    La storia di Will inizia nel 1992 quando era un giovane aspirante politico dagli occhi splendenti e pieni di speranza trasferitosi a New York dal Wisconsin per lavorare alla campagna presidenziale. Per Maya, Will fa rivivere il suo passato da giovane idealista che impara dettagli e retroscena della politica di una grande città e racconta la storia delle sue relazioni sentimentali con tre donne molto diverse tra loro.
    Will tenta invano di raccontare una versione ‘soft’ della sua storia alla figlia e cambia i nomi delle protagoniste; Maya deve indovinare chi è la donna che alla fine suo padre ha sposato. Sua madre è forse la fidanzata di Will dei tempi del college, l’affidabile ragazza della porta accanto Emily (Banks)? Oppure la sua migliore amica e confidente di lunga data, l’apolitica April (Fisher)? O invece la disinvolta ma ambiziosa giornalista Summer (Weisz)?
    Mentre Maya mette insieme i pezzi della misteriosa storia d’amore di suo padre, la bambina comincia a capire che l’amore non è facile né semplice. E mentre Will racconta la sua storia, Maya lo aiuta a comprendere che non è mai troppo tardi per tornare indietro… e forse (maybe) trovare una happy end".

    Dal >Press-Book< di Definitely, Maybe

    Commento critico (a cura di ENRICA MANES)

    La commedia romantica della buona notte, quella notte che fa stare svegli a pensare e ad ascoltare, interagire e non ti fa dormire affatto perché si dipana ironica e un po’ triste, ma senza la malinconia che resta e senza angosce del quotidiano.
    Una storia di stagioni newyorkesi, di parchi e grattacieli e sentimenti, legami che passano attraverso la vita del giovane Will che viene traghettato dalla sua stessa voce attraverso se stesso e i colpi di scena, i cambi di direzione e le svolte, fino alla maturità.
    Per poi scoprire che tanto maturo, certamente, forse non è stato, e che è la sua bambina a dover fargli da guida per indicargli il senso della sua stessa storia.
    Già, perché la vita sembrerebbe un caso, ma Brooks ci mostra che non lo è, e che ogni cosa che è data, ogni gesto, ogni sentimento, lascia il segno, nella propria storia e in

    quelle degli altri e fa vivere momenti indimenticabili.
    Persino in una città come New York, tante volte stereotipo di frenesia, può nascere il sentimento, l’amicizia, certamente, l’amore forse…chissà!
    Perché a volte bisogna andare a ritroso per ripescare le proprie ragioni, ed allora si scoprono personaggi indimenticabili che non sono semplici donne, semplici comparse, ma persone a cui si è dato qualcosa e dalle quali qualcosa si è sempre ricevuto; dal rapporto alla Audrey Hepburn- Spencer Tracey, alla passione arrivista e sfrenata, alla sfrontatezza del primo innamoramento.
    Un gioco sapiente di sentimenti e di persone, che passano oltre gli anni e gli spazi e che si trovano tutte nella stessa città, a camminare per gli stessi quartieri e che ruotano attorno a Will.
    Da notare anche lo splendido pretesto del libro e la scelta di un classico come Jane Eyre che giocherà un ruolo particolare in questo gioco di scambi e rincorse nel tempo.
    Poteva essere

    rischioso portare sullo schermo una commedia romantica alla maniera classica, dal sapore un po’ retrò, forse, ma Brooks dimostra come una bella storia serena e senza troppa vaporosa aria melensa si possa fare, e con vivace leggerezza si riesca a trasmettere un messaggio, come in una fiaba, un messaggio che insieme risulta tremendamente semplice e rincuorante, perché almeno in questo caso nulla è dato per perso, il finale non è amaro, certamente, forse non del tutto realistico, ma almeno è sereno e da modo di pensare veramente che non tutto è andato perso e che il legame che hai dato, creato, condiviso, rimane, oltre il tempo e lo spazio e che unisce per sempre.

    Commenti del regista

    A proposito di Reynolds e della sua lettura del personaggio Will Hayes: l'uomo comune alla James (Jimmy) Stewart:

    "Una delle prime cose che mi ha detto è stata ‘E’ una parte alla Jimmy Stewart'. E questo era proprio come l’avevo sempre immaginato. Quello che ho percepito quando l’ho visto è stato un fascino immediato e una qualità da uomo comune difficile da trovare".

    Commenti dei protagonisti:

    RACHEL WEISZ (Summer):

    "Summer è un personaggio a cui non importa quello che la gente pensa di lei. E’ molto sfrontata, ambiziosa e spensierata".

    ISLA FISHER (April):

    "Quello che amo di più di April è che lei è sfacciata e esuberante e dice ciò che pensa. Will e April hanno un rapporto molto Spencer Tracy/ Katherine Hepburn-esco. E’ molto battagliero ma c’è una forte tensione sessuale e un grande amore tra loro... 'Certamente, forse' è un film sull’amore. Sull’amore romantico, l’amore non ricambiato, l’amore paterno, l’amore perduto e l’amore tra amici".

    ELIZABETH BANKS (Emily):

    "E’ difficile trovare dei personaggi femminili da interpretare che siano ben scritti. E questo film ne ha addirittura tre meravigliosi – tutti diversi ma, nello stesso tempo, complementari, che rendono la storia più complessa e interessante".

    ABIGAIL BRESLIN (Maya):

    " (Il film) Parla di imparare a perdonare le persone e andare avanti, credo. Maya non solo ascolta la storia di suo padre ma si intromette con commenti e osservazioni durante tutto il corso del racconto. Lei è, a suo modo, un po’ spudorata. Maya è molto presuntuosa... Maya lo (il padre) aiuta a comprendere chi è la donna che lui ama davvero".

    Links:

    • Rachel Weisz

    • Ryan Reynolds

    • Abigail Breslin

    • Isla Fisher

    • Elizabeth Banks

    1

    Galleria Video:

    Definitely Maybe ING.mov

    TOP 20

    Dai il tuo voto


    <- torna alla pagina Movies & DVD

    La ballata di Buster Scruggs

    In Streaming su Netflix - RECENSIONE - Premio Osella per la migliore sceneggiatura alla ..

    In viaggio con mio figlio (già 'Ezra-Viaggio di famiglia')

    Dal 24 Aprile - Bobby Cannavale, Robert De Niro, Vera Farmiga, nella nuova commedia di ..

    The Accountant 2

    Sequel di The Accountant (2016) - Dal 24 Aprile

    "L'amore è l'aspetto ..

    Death of a Unicorn

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Nella dark comedy di Alex Scharfman, con cui debutta ..

    Operazione Vendetta

    RECENSIONE in ANTEPRIMA - Dal 10 Aprile

    “Volevamo che questo film fosse contemporaneo: per ..

    Eden

    Dal 10 Aprile - RECENSIONE - Dal 42. Torino Film Festival - Film di ..

    The Shrouds - Segreti sepolti

    Dal 3 Aprile - RECENSIONE - Da Cannes 77. In Concorso - Dopo ..