|
'THE BRIDGE': UNO SGUARDO NEGLI ANGOLI PIU' BUI E IMPENETRABILI DELL'ANIMO UMANO
Dalla I. Festa del Cinema di Roma
(The Bridge, USA 2006; 93'; documentario; Produz.: Videa CDE e Warner Bros. Pictures Italia presentano Easy There Tiger Productions in co-produz. con Alison Palmer Bourke, Evan Shapiro, Jessica Wolfson; Distribuz. Internaz.: Fortissimo Films)
|
Titolo in italiano: The Bridge - Il ponte dei suicidi
Titolo in lingua originale:
The Bridge
Anno di produzione:
2006
Anno di uscita:
2006
Regia: Eric Steel
Sceneggiatura:
Soggetto: Ispirato all'articolo "Jumpers" scritto da Tad Friend
Cast:
Musica: Alex Heffes
Fotografia: Peter McCandless
Scheda film aggiornata al:
25 Novembre 2012
|
Sinossi:
"Il Golden Gate Bridge è il luogo in cui molte persone decidono di porre termine alla propria esistenza, più di ogni altro al mondo. Il totale dei morti che si contano è scioccante ma forse non del tutto sorprendente. Per meglio dire, se si ha intenzione di suicidarsi, c’è una logica raccapricciante nella scelta di un mezzo che risulti, nella quasi totalità dei casi, fatale ed di un luogo dalla bellezza magica e misteriosa.
Il regista e la sua troupe hanno lavorato per l’intero corso del 2004 filmando con grande impegno il Golden Gate Bridge, riprendendolo quotidianamente per quasi tutto il tempo consentito dalla luce diurna e registrando la maggior parte dei 24 suicidi, oltre ad un grandissimo numero di tentativi non riusciti. Inoltre il regista ha raccolto quasi 100 ore di interviste incredibilmente spontanee, profondamente personali, spesso struggenti, realizzate con le famiglie e gli amici dei suicidi, con i testimoni che spesso erano passanti, ciclisti, guidavano o stavano facendo surf o kiteboard, o andavano in barca sotto al ponte, e con numerosi degli stessi aspiranti suicidi.
THE BRIDGE propone uno sguardo negli angoli più bui e se è possibile più impenetrabili dell’animo umano. I destini di queste 24 persone sono uniti dal ponte e da una caduta di 4 secondi, ma le loro vite sembrano essere scorse su binari paralleli ed aver tracciato parabole simili.
È lo stesso Golden Gate Bridge ad ergersi minaccioso sullo sfondo, un monumento che rispecchia le più alte aspirazioni e la natura più infima dell’uomo. Le dure realtà con cui i suicidi ci costringono a confrontarci sono inquietanti. Preferiremmo non vedere le persone con disturbi mentali; preferiremmo che i suicidi fossero invisibili – o almeno che avessero luogo silenziosamente nei bagni degli alberghi, nei fienili, nelle stanze dei dormitori e nei guardaroba.
THE BRIDGE è un documentario sorprendentemente profondo e allo stesso tempo poetico, un viaggio visivo e viscerale in uno dei tabù più spinosi".
Dal >Press-Book< di The Bridge
Nota: Si ringrazia Valentina Guidi per la collaborazione.
Links:
Galleria Fotografica:
1
<- torna alla pagina Movies & DVD
|
|
|