16/01/2023
- Pane, amore e fantasia, commedia di Luigi Comencini (1953) con:
GINA LOLLOBRIGIDA nei panni di Maria De Ritis detta 'la Bersagliera' e VITTORIO DE SICA in quelli del maresciallo Antonio Carotenuto (vedi scheda completa del film:
Il film è ambientato a "Sagliena", immaginario piccolo paese dell'Italia centrale; qui nell'immediato dopoguerra viene trasferito il maresciallo Antonio Carotenuto, donnaiolo attempato che dovrà adattarsi alla monotona e tranquilla vita di paese. Supportato dalla domestica Caramella, il maresciallo dirige la locale stazione dei carabinieri.
Qui conosce "Pizzicarella la Bersagliera", una giovane ragazza del posto segretamente innamorata del carabiniere Stelluti. Il maresciallo all'inizio tenta di fidanzarsi con la "Bersagliera", in quanto Paoletta, la sagrestana della parrocchia, è innamorata del carabiniere Stelluti, ma quest'ultimo è in realtà innamorato della Bersagliera e vuole che sua madre la conosca. Quindi, grazie all'intervento di don Emidio, che informa il maresciallo, Stelluti e la Bersagliera si fidanzano mentre il maresciallo, la sera della festa di Sant'Antonio, si fidanza con la levatrice del paese, anch'essa d'età avanzata: Annarella.
Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini (1953) è il primo episodio della tetralogia: Pane, amore e…; seguono: Pane, amore e gelosia (1954), Pane, amore e… (1955) di Dino Risi e Pane, amore e Andalusia (1958) di Javier Setó.
12/06/2025 - Nastri d'Argento 2025 - I Premi Speciali:
A Berlinguer – La grande ambizione il Nastro SIAE per la sceneggiatura di Andrea Segre e Marco Pettenello; Barbara Ronchi Premio ‘Nino Manfredi’ 2025 - La premiazione lunedì prossimo 16 giugno a Roma al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo [continua...]